• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Amore, tecnologia e conoscenza scientifica contro l’ictus perinatale. L’esperienza Fightthestroke

Score

679 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/11/2015

La storia di Mario come esempio di filosofia di vita

Roberto D'Angelo, Francesca Fedeli e Mario

Non bisogna mai fissarsi su una presunta verità definitiva ma aggiornare continuamente il proprio punto di vista, così diceva il filologo Friedrich Nietzsche e così, oggi, ci ricordano Francesca Fedeli e Roberto D’Angelo, rispettivamente mamma e papà di Mario, un bambino vittima di ictus perinatale, che la nostra Adele Savarese ha precedentemente ospitato su Ninja Marketing.

La storia di Mario è interessante perché ci fornisce un utile lezione di filosofia di vita, infatti la loro storia è senza ombra di dubbio una creativa pulsione infinita di rinnovamento, di lotta contro la paura, la rassegnazione e contro tutti quegli stati emotivi, che spingono l'uomo alla passività e che i quali vengono alla ribalta in presenza di un forte shock. Tutti i risultati da loro ottenuti sono il frutto di un atteggiamento di accettazione attiva e non di un rifiuto netto della realtà.

Sono passati ben due anni dall’ultima intervista per Ninja Marketing e rieccoci qui assieme a Francesca, Roberto e Mario a fare il punto della situazione.

Via via che passava il tempo l’attenzione su Mario cresceva e molti media hanno dato visibilità alla sua storia. Quanto avete appreso di nuovo dall’ultima nostra intervista?

Ogni giorno il nostro lavoro ci mette a contatto con storie e stimoli nuovi, che ci portano energie e idee, in un processo fluido e continuo di co-creazione. In questi ultimi due anni abbiamo lavorato intensamente per continuare a fare divulgazione su Fightthestroke e sulla causa dei piccoli sopravvissuti all'ictus impegnandoci su diversi fronti: dal libro Lotta e Sorridi rivolto principalmente alla comunità dei pazienti e delle loro famiglie, alla presenza a una serie di appuntamenti di rilievo tra cui il recente World Business Forum di Milano, un’opportunità enorme per parlare del nostro progetto MirrorAble ad una platea di imprenditori e innovatori.

Mirrorable è il progetto più concreto sviluppato ad oggi, una piattaforma interattiva che consente un modello unico di terapia riabilitativa a domicilio, appositamente studiato per rispondere alle esigenze dei bambini che hanno subito danni cerebrali in una fase molto precoce della loro vita, con impatti a livello motorio. Una piattaforma che potenzia il meccanismo della Action Observation Therapy, e per cui siamo ora alla ricerca di nuovi investitori.

Oltre ad essere lo specchio di Mario, lo siete anche per tante famiglie che condividono la tragica realtà dell’ictus perinatale. Percepite questo ulteriore “specchio-responsabilità” come un peso o come una spinta a continuare il lavoro di divulgazione?

È uno stimolo e una responsabilità al tempo stesso, che continuiamo a vivere da genitori e non da specialisti sanitari. Quello che era importante e che abbiamo sperimentato direttamente sulla nostra pelle era creare una rete che desse la possibilità alle famiglie in cerca di confronto, risposte e esperienze di entrare facilmente in contatto. Questa rete non c'era e l'abbiamo creata in modo molto semplice, attraverso un gruppo chiuso su Facebook, che abbiamo capito essere la piattaforma più immediata e adatta per l’ascolto e lo sviluppo di soluzioni studiate intorno al paziente.

Il movimento Fightthestroke rappresenta uno strumento di informazione e comunicazione per tutti quei genitori che vivono la vostra stessa condizione: qual è il prossimo passo per questa comunità?

Il nostro obiettivo a breve è quello di rendere disponibili degli strumenti concreti, che al momento non esistono. La piattaforma MirrorAble rientra in questi progetti. Siamo inoltre impegnati nell'identificazione e nello sviluppo di oggetti della quotidianità che possano essere di supporto pratico alla riabilitazione dei piccoli pazienti emiplegici.

Ma lavoriamo anche su altri fronti: supportando la ricerca sulla salute materna, studiando nuovi sistemi per la diagnosi precoce, promuovendo un registro nazionale dei piccoli pazienti colpiti da ictus e un protocollo d’azione che sia tarato sui loro bisogni e non sulla declinazione rispetto ai pazienti adulti.

La storia di Mario come esempio di filosofia di vita

Roberto D'Angelo, Francesca Fedeli e Mario

Il prossimo evento da voi organizzato è il Call4Brain, il 20 novembre a Milano. Su cosa verterà?

Si parlerà di scienza, medicina e innovazione mettendo insieme in modo trasversale e democratico scienziati, innovatori e persone comuni che vogliono dare il proprio contributo. Il programma della giornata prevede la visione in leggera differita dei talk del TEDMED che si terrà dal 18 novembre a Palm Springs, in California, seguiti da momenti di open discussion con un panel di curatori scientifici italiani. Nel pomeriggio, oltre ai Talk, avremo tre interessanti workshop paralleli su tematiche che ci stanno a cuore:

Sport e movimento per non arrivare a curare: Svilupperà le tematiche del movimento utile nell’outdoor e del movimento sicuro in contesti di lavoro. Sarà moderato da Massimo Randone, Architetto, in collaborazione con Vibram e Fondazione Vodafone.

Il Manifesto della buona sanità: Metterà a fuoco i dieci problemi della sanità oggi e svilupperà proposte per la loro soluzione. Sarà moderato da Marco Rosetti, partner e co-fondatore della società di consulenza Cesim, in collaborazione con Fond, Filarete, Cisco e I-consulting.

Designability per piccoli pazienti: Gli oggetti della vita quotidiana per la riabilitazione di piccoli pazienti emiplegici. Ciascuno dei 5 gruppi di lavoro sarà focalizzato su una specifica fascia di età, per sviluppare proposte che coprano le diverse esigenze, dall’infanzia fino ai 18 anni. Sarà moderato da Chiara Diana, Direttore creativo di Frog, in collaborazione con Samsung e Doxa.

La storia di Mario come esempio di filosofia di vita

Francesca D'Angelo, TED University Session 2 at TEDGlobal 2013 in Edinburgh, Scotland. June 12-15, 2013. Photo: Ryan Lash

Come si inserisce nelle nostre attività il vostro ruolo di ambassador per TEDMED?

In passato siamo stati tra i pochi speaker italiani del TED e da lì è iniziato un percorso che ci ha portato ad integrarci anche con la community dei TEDx organizers italiani, in un flusso continuo di idee che vale la pena condividere anche a livello locale, e non solo internazionale. Essere nella comunità di TEDMED per il secondo anno ci consente di essere parte di un osservatorio privilegiato e ricco di stimoli sulla medicina, sull'innovazione, sulla scienza e sul cambiamento in generale. Oltre a darci la possibilità di promuovere una rivoluzione della medicina dal basso, come vuole essere Call4Brain.

Ringraziamo Francesca, Roberto e soprattutto Mario per aver condiviso con noi la loro storia, le loro speranze e le loro prospettive future, nonché la loro innegabile forza di volontà e voglia di vita. Chiudiamo l'intervista con i sentiti auguri a Francesca Fedeli per la sua recente nomination come prima Ashoka Fellow italiana (Ashoka è una rete mondiale che seleziona nei vari Paesi i migliori imprenditori sociali) ed un particolare saluto a Mario. A presto.

Scritto da

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

Classe 1987, laureando in Scienze per la Comunicazione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania. Comunicazione, marketing e mondo digitale si uniscono alle alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TED lancia Countdown, un’iniziativa sul Climate Change in collaborazione con YouTube
TED: ecco cosa contiene la “gift bag” consegnata ai partecipanti
Vitasnella: perché tutti parlano della campagna The Perfect Woman?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto