• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 consigli preziosi per acquistare i videogiochi preferiti senza spendere una fortuna

Score

505 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/11/2015

L'hobby per i videogiochi può essere molto costoso: i prezzi delle console si aggirano intorno ai 400 euro, un laptop da gaming può costare ancora di più, e i nuovi titoli, prezzati 60 euro, pesano sul bilancio di fine anno. E non poco. Infatti, non è così difficile spendere più di 1000 euro in un anno da gamer - parola di giovane nerd.

Scommetto che ti trovi in una situazione analoga. Non temere, però, per coltivare questa passione, infatti, non devi rapinare una banca o un ufficio postale. Basta usare un pizzico di strategia d'acquisto, e risparmierai centinaia di euro, lasciandoti la possibilità di spenderli in qualcosa di più importante - o perché no, per qualche gioco in più.

Di seguito, 5 consigli che ti permetteranno di nutrirti, vestirti, uscire con i tuoi amici in real life, e giocare all'ultimo Assassin's Creed. In una parola: risparmiare.

1. Compra (e vendi) giochi usati

Ok, è abbastanza ovvio, ma può fare davvero la differenza - se tu stai comprando un titolo recente, puoi risparmiare dai 10 ai 20 euro. Se, invece, cerchi qualcosa di più datato, il risparmio sarà ancora maggiore. Su Ebay o Amazon, puoi trovare titoli per PS4 o Xbox One a 15 o 20 euro. Basta avere la pazienza di cercare, come fai tra gli scaffali di GameStop. Vorrei consigliarti anche Craiglist, ma non funziona benissimo in Italia. Vale comunque la pena dargli un'occhiata.

Naturalmente, come già accennato, questa pratica richiede molta pazienza. I titoli di nuova uscita non arrivano molto velocemente nel mercato dell'usato, e può volerci tempo prima di trovarli ad un prezzo ragionevole. Ma la tua pazienza sarà ricompensata da un considerevole risparmio. È dura, ma ne vale la pena!

giochi usati ebay

Dopo che avrai acquistato e giocato abbastanza un videogioco usato, sarebbe una buona idea venderlo a qualcun'altro - non solo ti farà tornare qualche euro in tasca, ma contribuirai al mercato dell'usato. Aiuterai altre persone come te, a risparmiare per il loro hobby.

Per vendere, potresti utilizzare le stesse piattaforme dove hai acquistato i tuoi titoli usati. Magari non riprenderai indietro tutti i soldi, ma sarà comunque meglio che lasciare quel gioco completato al 100% sullo scaffale, a prendere polvere.

2. Acquista i bundles

Il mercato dei bundle (dall'inglese, "vendere insieme") strizza l'occhio maggiormente ai possessori di PC, ma non è raro trovare occasioni anche per le console. Humble Bundles è un ottimo esempio di come sfruttare offerte simili. Il sito offre un modello "paga-quello-che-vuoi". Con un singolo dollaro ti porterai a casa svariati titoli, naturalmente, in formato digitale. Inoltre, potrai scegliere di supportare una causa con il tuo acquisto. Cosa chiedi di più? Risparmio e buona azione dell'anno (che potranno essere mensili come le offerte di Humble Bundles) in un'unica soluzione. Da avere nei preferiti del tuo browser.

Un altro modo per controllare eventuali bundle è consultare, periodicamente, il canale di reddit dedicato alle offerte relative ai videogiochi. Tra un link e l'altro, incuriosito da una raccolta indie a 2 dollari, puoi imbatterti in un annuncio di un rivenditore specializzato e trovare una Xbox One a un prezzo imbattibile.

3. Cerca le offerte

Se sai dove cercare, puoi trovare offerte davvero vantaggiose. Siti come Cheap Ass Gamer, Daily Game Deals, e /r/GameDeals tracciano gli sconti applicati dai principali negozi online sui videogiochi. Da tenere sott'occhio c'è Kotaku - include sconti su altre categorie di prodotto legate alla tecnologia, ma puoi trovare anche offerte legate al mondo dei videogiochi.

Se utilizzi Steam, sai benissimo cosa significa acquistare durante i saldi estivi o natalizi, ad esempio. Il mio consiglio in questi casi è quello di compilare un'attenta lista dei desideri - grazie Steam per questa feature! - e attendere la mail contentente quel numero magico, accompagnato da una percentuale graziata e quasi sensuale. Sì, sto parlando dello sconto applicato: 50%, 75% o un rumoroso 95% sono scenari possibili che hanno contribuito alla crescita esponenziale di Steam.

Ma Steam non è l'unico sito per acquistare giochi in offerta. Good Old Games è un'alternativa al colosso statunitense. E non dimenticare IsThereAnyDeal.com, dove puoi trovare le offerte su qualsiasi gioco o console tu stia cercando.

4. Sfrutta la membership per avere giochi gratis

Sia PS Plus che Xbox Live Gold offrono giochi gratis ogni mese con il servizio di abbonamento, che probabilmente avrai fatto per giocare online. Cerca di non perderti offerte strada facendo e controlla ogni mese se c'è qualcosa di appetibile. Raramente troverai giochi recentissimi, ma è pur sempre denaro risparmiato, oltre a essere un modo per ampliare la tua raccolta. Questo abbonamento, inoltre, offre spesso sconti sui giochi a prezzo pieno. Insomma, sfrutta la tua membership e Gotta catch'em all!

5. Scambia i tuoi vecchi videogiochi

Quando hai finito con un gioco - e intendo proprio averlo consumato - puoi venderlo, è vero. Ma se lo scambiassi per qualcos'altro? Questo è quello che offrono siti come Play 'N' Swap o 99Gamers. Quest'ultimo, in particolare, potrebbe aiutarti a disfarti di tutte quelle carte Magic o di un vecchio Nintendo DS. Vale la pena, anche in questo caso, dare uno sguardo e salvare nei preferiti.

Solitamente questi portali funzionano tramite valuta virtuale, e le spese di spedizione sono gratuite. Una sorta di mercatino del baratto dove poter rinnovare la tua libreria dedicata ai videogiochi.

Oppure, puoi fare alla vecchia maniera: scambiare i giochi con i tuoi amici. Io così ho potuto giocare e finire tutti gli Assassin's Creed, i vari Call Of Duty e decine di videogiochi su Star Wars. Viceversa, avrei dovuto spendere un patrimonio!

Più risparmi, più giochi

Bene, a questo punto sono curioso di sapere come spenderai le centinaia di euro, che risparmierai seguendo questi consigli. Anche se, forse, una mezza idea l'avrei. Più videogiochi, che domande!

Queste sono le pratiche che metto in atto per non svenarmi annualmente dietro il mercato videoludico. Tu, invece, hai consigli da darmi? Scrivi nei commenti.

Scritto da

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

Classe 82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, da sempre appassionato dell'uomo, delle sue passioni, di ciò che lo emoziona e lo spaventa. Amante della scrittura creativa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

eSports e Videogame Industry, nuovi canali per una strategia multichannel
Un buco nero ha risucchiato Fortnite. Ma spunta il Capitolo 2
Niantic ha lanciato il videogioco in realtà aumentata di Harry Potter come Pokémon Go: oggi il primo evento dal vivo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto