• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Analytics 2015: il futuro dei big data arriva a Roma [EVENTO]

Score

629 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/11/2015

Analytics 2015: il futuro dei big data arriva a Roma

Big Data è una delle buzzword chiave del nuovo millennio ed è penetrata trasversalmente in tutti i settori dell'industria. Non si tratta solamente di analizzare dataset limitati in modo lineare, ma di creare inferenze tra informazioni eterogenee,  generando previsioni significative.

Big data analytics

Grazie ai ritmi scanditi dalle innovazione tecnologiche, le possibilità di misurazione ed elaborazione di dati stanno crescendo a ritmo esponenziale: dagli 4,4 zetabyte del 2014, la previsione per il 2020 si attesta sui 44 (Fonte: IDC 2014). Negli ultimi anni, sono stati l'Internet of Things (IOT) e i social network a dare un'impennata alla mole di informazioni generate dagli utenti.

Il trend interessa tanto le aziende tech oriented quanto quelle più tradizionali. Nella prima categoria rientrano i precursori che hanno saputo capitalizzare i vantaggi derivanti dalla corretta gestione e interpretazione dei big data, portando ad una rottura degli schemi economici e sociali: Google, Facebook  e Amazon sono tra gli esempi più autorevoli; l'impatto è dunque notevole anche su altri settori, come quello bancario e quello assicurativo.

A livello nazionale i motori di ricerca testimoniano una crescente richiesta di informazioni sull'argomento, ma se le ricerche più gettonate sono ancora "big data cosa sono" e "big data definizione": quello che manca sono le opportunità di confronto e approfondimento.

#Analytics2015

Analytics 2015: il futuro dei big data arriva a Roma

L'occasione per colmare questa lacuna arriva con Analytics 2015, conferenza di tre giorni dal respiro internazionale incentrata sui big data che avrà luogo a Roma dal 9 all'11 novembre 2015, presso il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA. L'evento nasce per coltivare la cultura della big data analytics e rispondere alle diverse esigenze professionali, dedicando percorsi formativi specifici per gli interessati e gli esperti del settore.

Il programma dell'evento copre tutti gli aspetti di creazione, acquisizione ed elaborazione dei big data, nonché case study del loro utilizzo per orientare i processi i business.

Partecipare significa dunque verificare quanto le conoscenze personali e aziendali incontrino la richiesta del mercato digitale, di modo da sanare eventuali gap e affinare skill che portino a risultati di eccellenza.

Analytics 2015 si prefigge di aumentare la preparazione di tutte le figure professionali coinvolte. Data scientist, analisti e statisti, esperti di settore, IT specialist, manager, ricercatori, accedemici ed esecutivi assisteranno a interventi di ospiti altamente qualificati, avranno la possibilità di creare networking di alto livello e potranno gettare le basi per nuove opportunità di business.

La parola ai big

Analytics 2015: il futuro dei big data arriva a Roma [EVENTO]

Coloro che prenderanno parte ai corsi di formazione e alle conferenze in programma impareranno le best practice nel campo della data analysis direttamente dai big player del settore, e verranno messi in condizione di importare efficacemente questo know how nella quotidianità della propria realtà lavorativa.

Ad Analytics 2015 interverranno speaker di vasta esperienza provenienti da tutto il mondo, offrendo così una prospettiva internazionale e multi-settoriale dell'argomento.

SAS, leader nella fornitura di servizi business analytics nel mercato della business intelligence (BI) e società organizzatrice dell'evento, ha coinvolto le eccellenze del proprio staff, affiancandole a collaboratori esterni del calibro di Rahaf Harfoush, membro del Social Media Team di Barack Obama, e Jer Thorp, artista ed educatore di fama mondiale, esploratore dei confini tra scienza, dati, arte e cultura.

Perché partecipare?

La trasversalità della digital transformation coinvolge sia le startup sia le grandi aziende; ciascuna di esse può ottenere tre benefici ben precisi partecipando a Analytics 2015:

  1. Aumentare il know how aziendale sui big data analytics attraverso corsi di formazioni, best practice internazionali, case study e sessioni demo live alla presenza dei maggiori esperti del settore!
  2. Espandere il proprio network professionale grazie alle presenza simultanea di oltre 500 professionisti dell'analytics in un solo posto!
  3. Aumentare le proprie conoscenze sui big data, sull'uso degli strumenti più innovativi, sui modelli organizzativi più aggiornati e sugli ultimi trend per padroneggiare presente e futuro dell'analisi ed estrazione di valore dalle informazioni!

Tutti i dettagli e le news sono a disposizione sul sito ufficiale e seguendo l'hashtag #Analytics2015.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Data Analysis: scopri l’arma segreta degli Influencer e come usarla
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Linee guida per una corretta misurazione dell’influencer marketing organico

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto