

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
L'anno scorso, la mancata acquisizione di Twitch non deve essere stata particolarmente digerita dal team di Google. Ecco perché Big G ha deciso di marcare stretto l'attuale sito di streaming numero uno al mondo.
Disclaimer: YouTube Gaming è un progetto ancora in fase di sviluppo. Pertanto, le cose descritte in questo articolo potrebbero cambiare.
Accedendo a YouTube Gaming, la prima cosa che salta all'occhio è il layout: più accattivante e moderno rispetto a quello proposto da Twitch. La navigazione risulta più semplice e intuitiva. Sul lato sinistro avrai una lista dei giochi più famosi e seguiti - con tanto di stellina per aggiungere ai preferiti qualsivoglia game - su quello destro, invece, un elenco dei canali YouTube dedicati alle dirette live (anche qui è possibile aggiungere ai preferiti un particolare channel). Semplice ed efficace.
Su Twitch, in Home, troviamo lo stream più seguito del momento e una timida barra di ricerca. Un elenco dei game esiste, ma non è così intuitivo come quello offerto dal tubo.
Al momento, la partnership con YouTube permette, ai creatori di contenuti, di monetizzare il tempo investito. La versione beta di YouTube Gaming, però, è disponibile solamente negli Stati Uniti e in Canada, ergo, non è ancora possibile guadagnare in Italia, tramite le dirette live - diversamente da come avviene con il canale Youtube. Neanche l'ultima funzione che abilita le donazioni (già presente su Twitch) è sbloccata del tutto. Una volta che queste ultime feature saranno disponibili, si potrà parlare di concorrenza.
Riassumendo, in cosa è meglio YouTube Gaming rispetto a Twitch?
La nuova macchina di Google sembra perfetta, ma Twitch, per diversi fattori, è ancora qualche passo avanti.
Con l'avvento della versione beta di YouTube Gaming, Twitch ha finalmente un concorrente. Scrivo finalmente, perché questo può solo essere un modo per migliorare ancora di più il servizio e affermare la sua egemonia sul panorama dello streaming di videogiochi.
In questo articolo, ti ho mostrato alcune differenze, punti di forza e potenziali debolezze del nuovo progetto made in Google. Tu cosa pensi? Credi che Twitch debba preoccuparsi di YouTube Gaming, oppure può dormire tranquillamente al caldo, tra le coperte cucite da milioni di utenti, che accedono giornalmente al portale? Scrivi nei commenti.