Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
GIF, protagoniste indiscusse del web, delle community più affollate e longeve, dei tumblog, della cultura popolare contemporanea. Ecco perché se vuoi fare un video super pop, oggi, non puoi non prendere in considerazione di utilizzarne almeno un po'. Ed è quello che hanno fatto i creativi dietro a "Drifted" di The Shoes.
Un montaggio creativo di alcuni tra i frammenti televisivi e cinematografici che hanno fatto storia nel web, feticci della generazione cresciuta tra anni '80 e '90 e che oggi usa il web anche come enorme giostra dei ricordi. Anche di quelli un po' più trash.
Proprio al potere di alcune derive non proprio edificanti deve aver pensato chi ha ideato questo video, che genera un'intera storia attorno ad uno dei meme più famosi al mondo: Dawson Leery in lacrime.
LEGGI ANCHE: Perché ci piacciono tanto le GIF animate?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

