• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

7 lezioni di leadership dalle serie tv

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/07/2015

Come si riconosce un vero leader? Dalla sua empatia, dalle sue capacità di problem solving o dalla sua attitudine ad ascoltare il proprio team? Cercando di definire le skill di un perfetto leader, mi sono venuti in mente alcuni protagonisti delle serie tv. Chi meglio di loro, che affrontano apocalissi zombie e avventure rocambolesche, può insegnarci come guidare un team?

SPOILER ALERT: Attenzione, questo articolo potrebbe contenere spoiler su Lost, The Walking Dead, Sons of Anarchy, Breaking Bad, Game of Thrones, House of Cards e Mad Men.

"Questa non è una democrazia"

Rick Grimes, The Walking Dead

Un leader ha il dovere di fare ciò che ritiene sia meglio per il team, quindi deve sapere quando è il momento di affrontare le avversità, prendere una decisione e farla rispettare. I risultati tangibili e misurabili del suo operato sono l'unica prova di cui ha bisogno per essere ascoltato.

Se hai guadagnato la fiducia dei tuoi collaboratori nel corso del tempo, la decisione, seppur non condivisa, sarà accettata.

Derek Stanzma, autore di Leadership: How to Lead Effectively, Efficiently, and Vocally in a Way People Will Follow, lo spiega in poche e semplici, ma efficaci parole: "Stai calmo, abbi fiducia in te stesso e va' a prendere qualche decisione".

"Se non riusciamo a vivere insieme, moriremo da soli"

Jack Shepard, Lost

Quando ti schianti su un'isola deserta, la cosa peggiore che ti possa capitare è quella di avere a che fare anche con dei compagni d'avventura con poco spirito di squadra. Un buon leader sa che la forza del gruppo sta nella coesione del gruppo, perché solo insieme è possibile sconfiggere mostri di fumo nelle foresta e competitor con gli artigli affilati.

Inoltre, ricorda che se fai parte di una squadra, il tuo successo personale contribuirà al gioco di squadra, perché se fai bene imposti uno standard che gli altri vorranno raggiungere. Spingendo te stesso a fare meglio, contribuisci a motivare gli altri.

Nel suo famoso TED Talk del 2009, Simon Sinek chiudeva il suo intervento dicendo "Ci sono i leader, e poi ci sono coloro che guidano (those who lead): un leader è colui che ottiene una posizione di potere o autorità, ma solo i leader sanno ispirarci. Seguiamo coloro che ci guidano non perché dobbiamo, ma perché lo vogliamo".

"Non è facile essere il re"

Jax Teller, Sons of Anarchy

Essere il capo è tutt'altro che semplice. Ci sono decisioni facili da prendere, e altre che ti tengono sveglio di notte. A volte un leader deve fare cose che non vorrebbe per il bene della comunità.

Non vuol dire che tu debba andare in giro ad uccidere i tuoi competitor, anzi. In alcuni casi il team diventa una vera e propria famiglia: quanto sei disposto a sacrificare te stesso, il tuo tempo, i tuoi interessi per il suo bene? Dovrai prendere decisioni che influenzeranno la tua vita e quella degli altri. L'effetto può essere positivo o negativo e, in entrambi i casi, è necessario che tu sia preparato.

Il successo di un'azienda dipende dalla forza delle sue tribù ed è determinato dalla cultura tribale che può essere stabilita solo da un leader forte e consapevole. Nel bestseller Tribal Leadership: Leveraging Natural Groups to Build a Thriving Organization, Dave Logan e John King hanno identificato 5 stadi della cultura aziendale/tribale, partendo da un ambiente ostile fino ad una totale accettazione delle cultura tribale da parte dei suoi membri. Pensa a quale stadio puoi collocare la tua tribù e a come, in quanto capo, puoi migliorare la cultura aziendale.

"Di' il mio nome"

Walter White/Heisenberg, Breaking Bad

Un buon leader deve essere considerato tale non solo dai propri dipendenti, ma anche all'esterno. La reputazione è tutto nel business e se non vieni preso sul serio dentro e fuori la tua azienda non otterrai mai il rispetto che cerchi.

Come si conquista una buona reputazione se non attraverso il proprio lavoro? Se c'è una cosa di cui Walter White è fiero è il suo prodotto, per il quale non è mai giunto a compromessi. Ma attento, questo non vuol dire le tue azioni possano essere guidate dal tuo ego.

Per costruire la tua leadership reputation puoi fare riferimento a quattro elementi chiave:
- le tue idee,
- cosa ti definisce in quanto leader,
- come guidi il tuo team,
- a cosa e a chi è rivolta la tua leadership.

"Immacolati! Uccidete i padroni, uccidere i soldati, uccidete ogni uomo che tiene una frusta, ma non fate del male a nessun bambino. Togliete le catene ad ogni schiavo che vedete"

Daenerys Targaryen, Game of Thrones

Game Of Thrones s03e04 Daenerys Targaryens... di folledecoca

Immagina di arrivare in una nuova azienda e di trattare il tuo nuovo team con disprezzo e arroganza. La tua vita da leader durerebbe molto poco. Il nuovo capo può farsi rispettare anche con le buone, dimostrando di essere migliore dei suoi predecessori e ricompensando il proprio team per gli sforzi fatti.

Attenzione però: non imporre troppo presto cambiamenti che potrebbero destabilizzare il team, ricorda che quello nuovo sei tu e che per questo dovresti tu andare incontro alla squadra.

Secondo Michael Watkins, docente della Harvard business school ed esperto in leadership e management, per un nuovo leader i primi 90 giorni sono cruciali poiché una piccola azione sbagliata può avere ripercussioni nel lungo periodo. Hai poco tempo per provare di essere un asset per l'azienda, dimostrare di aver meritato il ruolo da leader e allo stesso tempo aiutare i tuoi collaboratori in questa fase di transizione.

Sei un nuovo leader? Prendi ad esempio questo template basato sugli insegnamenti di Watkins (e creato da J.D. Meier, Director of Digital Business Transformation, Microsoft Enterprise Strategy).

insegnamenti di Watkins

"Un leone non chiede il permesso prima di mangiare una zebra"

Frank Underwood, House of Cards

Ammettiamolo, un leader deve essere anche un burattinaio che sappia tirare i fili giusti. Non si tratta solo di manipolare, ma di conoscere le persone in modo tale da indirizzarli sulla strada che lui ha scelto per loro.

L'attenzione di Frank ai dettagli, compresi nomi, compleanni, mogli, distretti, hobby, è un potente risorsa. Underwood eccelle nell'individuare i punti di forza e di debolezza delle persone di cui si circonda, e sfrutta questa capacità per motivare e ottenere il meglio (o il peggio, a seconda dei casi) dalle persone.

Il trucco sta nel trattare tutti con rispetto e dignità e non varcare la soglia tra leader e tiranno o anche i più irriducibili dei sostenitori possono diventare dei nemici.

Non dimenticare, inoltre, che "la leadership si costruisce giorno dopo giorno, non ogni giorno", per citare John C. Maxwell: ognuno ha il potenziale per diventare un leader, ma solo chi è abbastanza perseverante lo diventa.

In uno studio, citato nel libro The 21 Irrefutable Laws of Leadership, ed effettuato prendendo in considerazione 90 leader, è stata individuato che ciò che distingue i leader dai follower è la capacità di sviluppare e migliorare le competenze. I leader di successo non smettono mai di migliorarsi, applicare auto-disciplina e perseveranza.

"Vuoi rispetto? Esci e prenditelo da sola"

Don Draper, Mad Men

Un leader deve soprattutto saper ispirare e spingere il proprio team a dare sempre il meglio. Potrà essere duro a volte, ma lo farà solo per il bene dei suoi dipendenti, per aiutarli a responsabilizzarsi. Incoraggia la crescita personale della sua squadra e lascia i membri del team liberi di camminare sulle proprie gambe, quando sono pronti.

Diceva Theodore Roosevelt: "Il miglior dirigente è colui che ha il buon senso di portare le persone a fare quello che lui vuole che facciano, e avere abbastanza autocontrollo dal trattenersi dall'immischiarsi".

Un buon mentore non ha paura di sfidare i propri collaboratori ed essere duro quando necessario, ma non esagerare troppo: ricorda che anche i tuoi dipendenti provano emozioni!

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale
Il management di un progetto digitale: come sviluppare una strategia per il giusto target
Great Place to Work Italia: come si diventa la migliore azienda in cui lavorare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto