• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Cosa è la SEM e come si imposta una campagna di successo con AdWords? [INTERVISTA]

Score

981 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/07/2015

search engine marketing

Ultimo appuntamento che ci avvicina al corso in SEO e SEM Strategy della Ninja Academy. Nelle scorse due puntate ci siamo occupati prima di SEO Copywriting con Luca De Berardinis e poi, attraverso le analisi complementari di Fabio Di Gaetano, di Inbound Marketing e della capacità di sfruttare le conoscenze in termini di contenuto per convertire gli accessi in possibili transazioni per la nostra azienda.

Incontriamo ora Gianpaolo Lorusso, uno dei primi tra i marketer italiani ad aver capito l'importanza dei motori di ricerca nell'attività di marketing e partner AdWords dal 2005. Con la sua esperienza decennale ci spiegherà al meglio quali sono i punti di forza del suo modulo.

1) Tu sei indiscutibilmente il nostro guru per quanto riguarda SEM e AdWords. Dalla scorsa edizione del corso a quella odierna quante novità dobbiamo aspettarci nel tuo modulo?

Grazie! Sono onorato e lusingato ;-)

AdWords è sempre in costante evoluzione (per fortuna), in un anno quindi sono cambiate parecchie cose. Ne cito solo tre tra le più importanti lanciate recentemente:

  • La possibilità di tracciare utenti già passati sul nostro sito facendogli vedere i nostri annunci con il remarketing nelle campagne search attraverso liste create in Analytics.
  • Le nuove funzionalità dei centri cliente (prima MCC, ora “account gestori”) che permettono di operare contemporaneamente su più campagne in account diversi, come se fossero in uno unico.
  • Il tracciamento delle conversioni telefoniche tramite appositi numeri di inoltro Google, che consentono di risalire alla parola chiave o al posizionamento che ha portato alla chiamata.

A parte gli aggiornamenti di AdWords, ritengo che la novità più importante del settore sia la progressiva affermazione di alcune piattaforme alternative al Google Display Network, che hanno acquisito visibilità grazie alla diffusione tra i publisher del Real Time Bidding (che in Nord America copre già il 30% circa del mercato dell’advertising online).

Per una sintesi di quanto descritto finora, invito i lettori di Ninja Marketing a leggere questo approfondimento che ho da poco pubblicato.

2) Per SEO e SEM Specialist è sempre molto difficile quantificare l’apporto che una buona strategia SEM offre all’attività di un’azienda. Il ritorno d’investimento negli ultimi tempi è diventato più facile da misurare e quindi da mostrare o credi si possa fare molto di più in questo senso?

Sicuramente le possibilità di tracciare le conversioni in qualsiasi tipo di campagna di visibilità online sono notevolmente aumentate (non fosse altro che per il recente lancio del tracking delle telefonate in AdWords, appena citato). Non direi però che si siano semplificate, né che siano più precise, perché il sistema attuale basato sui cookie ha parecchi punti deboli, anche se è il migliore al momento disponibile.

I big del settore stanno già lavorando per creare dei sistemi di identificazione dei browser che superino i cookie, ma penso che ci vorrà ancora parecchio tempo prima di poterne vedere gli effetti concreti.

In ogni caso ho un suggerimento valido per tutti: ponetevi il problema di quali siano le azioni di conversione migliori da tracciare nel vostro sito e impostate gli obiettivi in Analytics, altrimenti navigherete sempre alla cieca nel mondo del web marketing.

3) Nel tuo modulo affronti il tema del budget di una campagna. Qual è il modo migliore per decidere quale strada intraprendere e come sfruttare al meglio il budget a disposizione?

Una volta certi che la struttura dell’account è stata ottimizzata (quando cioè promuovo tutti i miei principali prodotti/servizi con buoni punteggi di qualità, soprattutto sulle parole chiave che spendono di più), il budget va impostato in modo che keyword e posizionamenti migliori (quelli che portano contatti utili al minor costo) abbiano la massima copertura possibile (ovvero quote di impression vicine al 100%).

Se manca anche una sola di queste condizioni non saprò mai quale potrebbe essere il mio budget ideale, né quante vendite potrei farci, né tantomeno su che campagne mi conviene investire.

4) In più occasioni nelle passate edizioni del corso hai posto l’accento su come fare SEM sia una sorta di continuo processo di adattamento, come ogni campagna sia differente dall’altra. Ma se dovessi indicare una sorta di campagna-0, un'asse di riferimento rispetto al quale muoversi in relazione al caso di specie, come la definiresti?

La campagna migliore è quella che ha la struttura più semplice possibile, ma sfrutta appieno tutte le notevoli possibilità di targeting in AdWords, ottenendo il massimo risultato in termini di conversioni.

Parafrasando uno mooolto più intelligente di me (Albert Einstein), chiunque è in grado di fare campagne complicate, il genio sta nel farle semplici ottenendo risultati anche migliori (ovvero: keep it simple & follow your ROI!).


Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google Ads: guida pratica ai formati
Google Ads: inizia a costruire campagne SEM
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto