• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 cose che gli startupper dovrebbero sapere

Score

730 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nicoletta Crisponi 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/06/2015

Questo weekend anche noi di Ninja Marketing abbiamo partecipato alla Lean Startup Machine a Milano: due giorni e mezzo di lavoro intenso per la creazione di undici potenziali idee di startup in cui abbiamo incontrato tanti ragazzi con un sogno, con un’ambizione e con tanta voglia di imparare un metodo.

Regaliamo a voi, startupper del futuro, quello che abbiamo imparato e vi invitiamo però a non fermarvi qui. Un aspirante imprenditore non deve essere mai impreparato!

LEGGI ANCHE: Il CEO Reed Hastings racconta il successo di Netflix [VIDEO]

1. L’unione fa lo startupper

Per quanti possano storcere in naso vedendosi come l’imprenditore solitario che forte della sua idea conquisterà il mondo, la realtà è ben diversa e una volta partiti, vedremo ben pochi di questi tornare vincitori. Creare un team di lavoro è il primo passo indispensabile verso il successo.

2. I tuoi problemi non sono quelli degli altri

O per lo meno non sempre. Molto spesso ci impegniamo a cercar di risolvere un problema per la gente senza averla prima ascoltata. Quindi per quanto tu possa essere un detentore della conoscenza universale, prenditi del tempo per parlare con le persone ma soprattutto per ascoltarle.

3. Sentire è ben diverso da ascoltare

Per verificare se le nostre ipotesi sono corrette dobbiamo fingere di non sapere quello che in realtà sappiamo, dimenticare le nostre convinzioni e ascoltare le storie, le esperienze, le opinioni e le idee della gente, ma per davvero e non per sentire solo cosa ci fa comodo per validare la nostra tesi.

4. Dimentica di avere una soluzione e concentrati sul problema

È un po’ come aver indosso un paraocchi: se hai già deciso la direzione verso cui muoverti, difficilmente ti accorgerai delle altre ipotesi che si creeranno man mano che il tuo percorso andrà avanti. Usa la tua vista periferica, ti permetterà di veder ben al di là del tuo giardino.

5. Esci, esci, esci

La tecnologia è quella cosa meravigliosa che ci permette di entrar in contatto con tante persone senza il bisogno di staccar le chiappe dalla scrivania, ma purtroppo ha ancora il grosso limite di esser un vero e proprio filtro per quello che è il linguaggio non verbale. Se vuoi davvero capire di cosa ha bisogno la gente, esci e incontrala.

6. L’idea è nulla senza validazione 

Durante il processo creativo le idee nasceranno, si plasmeranno e alle volte cambieranno forma: è normale e fa parte del viaggio. Ricordati però di validare quanto scoperto, se un prodotto non è verificato sulle persone è un po’ come far un quadro che si appenderà nel proprio sgabuzzino: nessun altro lo vedrà e potrà amarlo o odiarlo.

7. Non aver paura a cambiare direzione

Quando ci rendiamo conto di aver preso la strada sbagliata, l’unica cosa da fare, se non avete una natura kamikaze,  è pivottare: imbracciare il timone e dar un netto cambio di rotta, inutile andar a schiantarsi sulle rocce. Risparmierete energie, tempo e non rischierete di minare l’equilibrio della ciurma.

LEGGI ANCHE: Ecco perché una startup può e deve fallire

8. L’importanza del metodo come linguaggio universale

Le idee sgorgano dalla parte creativa del nostro cervello e per quanto quella razionale sia brava ad imbrigliarle per relazionarle alla concretezza della realtà, avere un metodo per farlo semplifica di molto le cose, soprattutto quando tante teste devono lavorare insieme e capirsi.

9. Coinvolgi, affascina e conquista

Quando presenti la tua idea ricordati che non stai ripetendo una poesia a memoria solo per te stesso nel buio della tua cameretta. Rivolgiti al tuo pubblico durante il pitch, guarda negli occhi chi è lì per ascoltarti, vai dritto al punto, esterna tutto l’entusiasmo che ti ha portato fin lì in quel momento e conquistali.

10.  Fail fast. Succeed faster 

Un grosso limite culturale che noi italiani abbiamo è la paura del fallimento, che questo ci marchi a fuoco immagine e carriera con una grossa F scarlatta. La realtà è ben diversa, per aver successo bisogna prima aver sbagliato, aver conosciuto i propri limiti ed aver imparato cos’ha fatto crollare la nostra torre; come ha detto anche qualcuno durante il workshop, perfino gli epic fail più clamorosi vengono dimenticati in fretta.

Cari imprenditori del futuro, prendete nota, uscite, imparate e plasmatevi come l'acqua, il mondo è nostro!

Scritto da

Nicoletta Crisponi 

Quando mi sono laureata non sapevo bene che fine avrei fatto nel mondo ma di una cosa ero certa: volevo creare cose belle per le persone. Oggi lavoro in un'agenzia che si oc… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nicoletta Crisponi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei distretti
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto