• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

eSports: lavoro o semplice passione? La parola a Lapo Raspanti aka Terenas [INTERVISTA]

Score

912 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/06/2015

Lapo Raspanti aka Terenas

Il gaming professionale è diventato un fenomeno virale tra gli amanti dei videogames. D'altro canto poter trasformare la propria passione in professione è una cosa a cui ambiscono in molti. In questo articolo cercheremo di capire cosa si cela dietro il mondo degli eSports (e se questi rappresentano un vero e proprio lavoro).

Piccola premessa necessaria: l'anno scorso circa 27 milioni di persone hanno visto il campionato mondiale di League of Legends sulla piattaforma streaming Twitch (ormai del colosso Amazon). Cifre da capogiro se pensiamo ai 18 milioni di spettatori sintonizzati sulle finali NBA. Sì, il fenomeno del gaming professionale interessa per lo più l'America. Uno dei beneficiari di questa crescita è il Team SoloMid, una multigaming che ha contribuito a far diventare la passione per un videogioco un vero e proprio sport. Tuttavia, anche in Italia gli Esports stanno prendendo piede.

Io, da buon nerd ed ex giocatore di League of Legends, ho avuto il piacere di fare due chiacchiere con Lapo Raspanti aka Terenas e, insieme a lui, ho cercato di capire perché gli eSports sono diventati così seguiti.

Buongiorno Lapo/Terenas e benvenuto. Perché gli eSports hanno raggiunto, in così poco tempo, un grosso bacino di utenza?

I videogiochi e gli eSports sono arrivati a questo punto perché i giochi che hanno creato il grosso degli eSports (CounterStrike e LoL), hanno un costo irrisorio per cominciare a giocare.
Tanti giocatori porta ad avere tanti spettatori nel caso ci siano spettacoli.
Altri giochi prima di questi due hanno spianato la strada (Starcraft), ma la complessità del gioco e il costo di entrata iniziale non permetteva a tanti di entrare in questo mondo, al contrario di Counterstrike (costo irrisorio) e League of Legends (Free to Play) che sono anche più semplici ed accessibili.

Il genere MOBA ha battuto la concorrenza. Secondo te, questo a cosa è dovuto?

Semplicemente, spesso alla gente piace vedere animali/persone venire alle mani. È così da tempi immemori, dall'antica Roma ad oggi. E non c'è niente di male in ciò, i videogiochi ci hanno permesso di portarlo a un livello che non fa del male a nessuno, è divertente da guardare ed estremamente competitivo.
In questo caso è anche più raffinato, vista la complessità dei campioni, dei loro kit e degli obiettivi di squadra.

Una generica mappa di un MOBA (fonte: Wikipedia)

Lavorare giocando potrebbe essere il sogno di molti. Ma si guadagna realmente?

Dipende da come si vuole guadagnare, se attraverso gli eSports, quindi essere un giocatore professionista che viene pagato per competere ad altissimo livello, oppure se come Youtuber/Intrattenitore.
Si può guadagnare moltissimo, dipendentemente dalla propria capacità.
Giocatori americani e koreani vengono pagati fino a mezzo milione di Euro all'anno per giocare in un team, considerata la loro bravura.
E questo esclude sponsor e quant'altro.

Cosa consiglieresti a chi volesse intraprendere la strada del gaming professionale?

È un mondo difficile: richiede un impegno costante, tantissimo tempo e anche un pizzico di capacità personale innata.
Certo, chiunque può arrivare a quei livelli se sa davvero migliorarsi, ha il cervello e lavora costantemente. Ma queste cose, le si ha un po' nel sangue, come per ogni altro sport competitivo.

Per concludere, come pensi si evolverà il panorama degli eSports? Scomparirà nel giro di qualche anno, o continuerà ad aver seguito come i suoi cugini - gli sport tradizionali - ?

Sparire? Non penso che possa scomparire dalla mappa un business da diversi miliardi di dollari all'anno.
Crescerà anzi smisuratamente, al punto che ci sono MOLTE compagnie che vogliono provare a creare un sistema di scommesse come per gli sport tradizionali, e quelli porteranno ancora più soldi all'interno di questo mondo.
Speriamo soltanto che rimanga più "pulito" di altre realtà: penso alla FIFA, e al recente scandalo.

Con quest'ultima domanda, il nostro incontro con Lapo è concluso. Grazie per la chiacchierata e auguri di un good game nel Field of Justice. Tu, invece, sei attratto dal mondo del professional gaming o sei un casual player?

Scritto da

Giovanni Amato 

SEO Copywriter

Classe 82, laureato in Filosofia e Scienze Etiche, da sempre appassionato dell'uomo, delle sue passioni, di ciò che lo emoziona e lo spaventa. Amante della scrittura creativa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I 20 videogame iconici che hanno cambiato la cultura pop
Gaming: 10 Free to play da non perdere – Parte 2
Gaming: 10 Free to Play da non perdere – Parte 1/2

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto