• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Gaming

I 20 videogame iconici che hanno cambiato la cultura pop

Da Tomb Raider a Final Fantasy passando per Pac Man, scopri quali sono i videogame che più di tutti hanno influenzato la nostra cultura pop

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/01/2018

I videogame hanno cambiato in maniera decisiva la cultura pop influenzando arte, moda, letteratura e persino il cinema.

Nati come "semplici" giochi interattivi di nicchia, i videogame sono diventati un fenomeno pop così importante da influenzare anche altri media come tv, cinema e libri. Tutto merito di tre fattori determinanti: l'evoluzione incredibile della tecnologia che è diventata alla portata di tutti, l'interattività che rende ogni partita unica e, per finire, il sogno.

Cavalieri invincibili, piloti di caccia spaziali, un vorace disco giallo o perfino una sexy archeologa a caccia di reliquie. I videogame regalano sogni che prendono vita sullo schermo tra mille luci e suoni. Ma non solo. I videogame ci permettono di interagire con essi: siamo gli artefici del nostro destino in un universo colorato fatto di pixel. Fantastico!

Una rivoluzione che cattura grandi e piccini, i videogame entrano lentamente ed inesorabilmente nella nostra cultura. I giovanissimi degli anni '70 e '80 ne sono ammaliati, i videogame diventano parte della loro vita e del loro mondo. Passano glia anni e crescono i videogiocatori e i videogame, evolvendosi e ampliandosi fino a conquistare sempre più spazio.

Non ci sorprende, quindi, che in Stranger Things i protagonisti si ritrovino in una sala giochi (a giocare al mitico Dragon's Lair!); il prossimo film in uscita sia Ready Player One (interamente dedicato al mondo dei videogame) e che sempre più brand di moda dedichino capsule collection a videogame super famosi (come Vans per Super Mario).

Preparatevi come si deve. Scegliete i vostri power up, equipaggiatevi di Materia e munitevi di gettoni: si fa un salto nel mondo dei videogame…

Level 1: Spacewar!

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_01

Ci troviamo nel lontano 1961 (o forse era il ’62) quando prese vita Spacewar! Regole semplici, grafica elementare ma idea rivoluzionaria: creare un “gioco elettronico” con un mondo dotato di regole fisiche, situazioni variabili e tutto in tempo reale.

Una pietra miliare nel mondo dei videogame tanto da meritarsi la presenza al Computer History Museum a Mountain View (California) dov’è possibile giocare a Spacewar! sull’unico PDP-1 ancora funzionante.

Level 2: Pong

Il primo gioco… a diventare terribilmente famoso. Siamo negli anni 70, appena iniziati, e Pong arriva nelle sale giochi di tutto il mondo dove diventa, in pochissimo tempo, il videogame più ambito. Così famoso da meritare qualche anno dopo, una versione domestica.

Level 3: Pac-Man

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_02

Giappone, 1980, negli studi Namco nasce il mitico Pac-Man. L’ero giallo è entrato di prepotenza nella cultura pop mondiale diventando una vera e propria icona tanto da meritarsi la presenza all’interno del MoMa di New York, il ruolo di protagonista nella locandina del film Pixels, un eccentrico completo, un gioco da tavola, una comparsata su Google Maps e chissà cos'altro ancora!

Level 4: Tetris

Quando vediamo una parete piastrellata, quando vediamo un muro di mattoni, quando giochiamo con i lego o quando dobbiamo fare una valigia ecco che spunta nella nostra testa un nome: Tetris. Il gioco preferito dai maniaci dell’ordine è entrato nella nostra vita pezzo dopo pezzo conquistandosi il titolo di videogame pop.

Level 5: Super Mario Bros

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_03

Grazie a Super Mario il lavoro dell’idraulico è diventato cool. Il baffuto protagonista della serie è diventato in poco tempo un’icona e, ancora oggi, vive all’interno delle console Nintendo. Al protagonista sono stati dedicati film, un bar (se non ci credi clicca qui!) e una linea di scarpe firmata Vans. Mammamia!

Level 6: Street Fighter

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_9

Il picchia duro più famoso di sempre che, dal 1987, continua ancora oggi a divertire e stupire. I personaggi strani e unici hanno ispirato film (con Jean-Claude Van Damme e Kylie Minogue), un anime, un manga e una serie tv. Che dire… Hadoken!

Level 7: Doom

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_04

Uno dei più influenti spara tutto in prima persona: grafica 3D, stile di gioco semplice e veloce (spara a tutto quello che si muove), sangue e violenza a gogo. In poco tempo Doom è diventato LO sparatutto per eccellenza.

Level 8: Need for Speed

Forse l’unico caso dove i film sono diventati più famosi del videogame, Need for Speed entra a tutto gas nella cultura pop non solo per l’adrenalinico gameplay ma anche, e soprattutto, per i numerosi film della saga Fast & Furious ispirati al film che portano il suo nome.

Level 9: Resident Evil

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_8

Ovvero come far tornare di moda gli zombie. L’horror game nato nel 1996 è diventato subito famoso sopravvivendo fino ai giorni nostri e diventando una serie di film di successo.

Level 10: Final Fantasy

Dal mitico Final Fantasy VII, al gioco online passando per le pubblicità di Luis Vuitton. Il mondo di Final Fantasy è entrato nella cultura pop in punta di piedi. Merito dell’enorme successo della saga che ha rivoluzionato il concetto di JGDR.

Level 11: The Leggend of Zelda

Una delle sage più amate e longeve nella storia dei videogame. Il capitolo “Ocarina of Time” è piaciuto così tanto al pubblico e alla critica da entrare di diritto nella hall of fame dei videogame.

Level 12: The Sims

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_10

Con The Sims cambia il concetto di videogame: nessuna storyline, nessun eroe o antagonista, nessuna missione o obiettivo da portare a termine. Il segreto del successo? La possibilità di giocare al “piccolo Dio” con le vite dei personaggi virtuali. Un’idea che ha fatto vendere 16 milioni di copie alla Electronic Arts (e stiamo parlando solo del primo capitolo della saga…).

Level 13: Grand Theft Auto

Città americana (vera o fittizia che sia), malavita e possibilità di fare di tutto (o quasi). Questi gli ingredienti di GTA ha portato una rivoluzione nel mondo dei videogame: la mappa aperta. La possibilità, cioè, di muoversi liberamente all’interno del mondo e di decidere come e quando risolvere le varie missioni.

Level 14: Tomb Raider

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_05

Era il lontano 1996 quando una giovane e prosperosa archeologa ha fatto il suo ingresso nel mondo dei videogame. Un carattere come quello di Lara Croft non si accontenta solo dei pixel, nel 2001 esce al cinema il primo film di Tomb Raider con un’indimenticabile Angelina Jolie nei panni della protagonista. Il successo fu assicurato e seguirono altri videogame (per pc, consolle e smartphone), libri e altri due film di cui l’ultimo in uscita quest’anno.

Level 15: Call of Duty

Ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, la serie di Call of Duty ha portato il genere sparatutto su un altro livello. Solo negli Stati Uniti le vendite della serie hanno fatto incassare 15 bilioni di dollari di profitto meritando, a pieno titolo, l’ingresso nella nostra top 20.

Level 16: God of War

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_06

Lo sterminatore di dei arrivò sulla PlayStation nel lontano 2005 e, grazie alla sua forza divina, riuscì in un impresa titanica: confermare il dominio commerciale della consolle Sony. Ambientazione affascinante, protagonista carismatico ed eroico, trama intrigante al punto giusto: questi sono alcuni degli ingredienti che hanno resto Good of War uno dei videogame più amati. Kratos, protagonista della serie, è diventato in poco tempo un’icona, soprattutto tra gli amanti del cosplay.

Level 17: Wii Sport

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_11

Amo lo sport, soprattutto da quando posso farlo in salotto. La Wii ha portato una grandissima rivoluzione nel mondo delle console trasformando i movimenti in comandi e permettendoci di vivere “in prima persona” l’azione dei videogame. Non stupisce, quindi, il grande successo di Wii Sport dove possiamo “veramente” colpire con la racchetta, lanciare una palla da bowling, o sferrare un dritto al nostro avversario.

Level 18: BioShock

Il DNA di BioShock è complesso e vario: un po’ horror post-apocalittico, un po’ action, un pizzico di adventure e una manciata di sparatutto. Il risultato? Un capolavoro.

Level 19 - Assassin’s Creed

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_06

Il videogame sugli assassini acrobatici ha letteralmente fatto impazzire il mondo dei gamer e non solo. La serie, arrivata al 10° capitolo, ha ispirato un (discutibile) film hollywoodiano, una serie di libri e ha fatto scoprire il parkour a milioni di giocatori.

Level 20 - The Last of Us

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_12

Nonostante sia stato lanciato “solo” nel 2013, The Last of Us merita di entrare nella nostra classifica. Vincitore di numerosi premi, questo videogame entra anche nella top 3 delle migliori esclusive di PlayStation. Se non lo avete mai provato dovete assolutamente rimediare.

Level BONUS: World of Warcraft

Ok, non si tratta di un videogame da consolle ma non possiamo negare l’incredibile successo di World of Warcraft. Chiamarlo MMORPG è riduttivo, stiamo parlando di un intero mondo che vive su diverse realtà: online nel videogame fatto di tantissimi appassionati, al cinema con un film (che ahimè non è minimamente all’altezza), e sullo smartphone con il gioco di carte Hearthstone che vanta tornei e campionati mondiali (l’ultimo appena concluso con la vittoria di Tom60229 che si è portato a casa il trofeo e 250.000$).

 

20_videogame_iconici_che_hanno_cambiato_la_cultura_pop_07

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • amexessentials.com

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Social Media Director

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo


Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Gaming a velocità 5G: a San Pietroburgo lo potranno testare per un mese
Cosa possono imparare i professionisti del marketing dalle strategie efficaci per l’online gaming
Gaming App e Go Live: la nuova competizione di Facebook con Twitch e YouTube

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto