• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fare carriera, 7 consigli per lavorare soddisfatti

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/06/2015

"Fare carriera" è uno stimolo onnipresente nella vita lavorativa, a qualsiasi livello, per qualsiasi professione. Ecco qualche consiglio per fare ordine nel tuo metodo e nelle tue priorità, cercando di fissare delle mete e arrivare soddisfatto a fine giornata.

Vivi la tua vocazione...

Se ti sei fermato al binomio "lavoro vs carriera" sei già caduto nella prima trappola. Se è innegabile che chi lavora in vista del futuro sia più motivato di coloro che lo fanno meramente per lo stipendio, è ancor più vero che chi lo fa esprimendo se stesso sia ancor più soddisfatto.

Guarda al presente prima che al futuro e concilia vita personale e professionale, poiché il lavoro è uno dei fattori che determina la tua identità: sta a te decidere quanta importanza dargli.

... cercala, trovala e ritrovala

"Talvolta si prende come cattiva abitudine l’essere infelici." G. Eliot

Prima di cercare un lavoro o di fossilizzarti su quello che hai, prendi coscienza delle abilità e degli interessi che ti definiscono: non cadere nella trappola dell'abitudine, non sederti pensando che sei stanco, ma mettiti in piedi e guarda dall'alto il puzzle della tua professionalità.

Sia che tu sia disoccupato o che tu abbia una carriera avviata, abbi sempre uno sguardo d'insieme, così che, anche se scendi a compromessi, tu sappia sempre dove vuoi arrivare o quando i tempi sono maturi per cambiare rotta.

Ricorda che puoi decidere liberamente il numero di pezzi, ossia l'impegno che vuoi profondere e le competenze che vuoi raggiungere. Probabilmente dovrai scegliere e ri-scegliere, finirai un puzzle e dovrai/vorrai cominciarne un altro, perché la tua carriera difficilmente sarà a senso unico.

LEGGI ANCHE: Professional Empowerment: personal branding, team building ed envisioning a Salerno

In carriera o in carriola? 7 consigli per lavorare soddisfatti

Goditi il percorso non la meta, la carriera non il ruolo

La tua carriera è un viaggio formativo: impara, integra, inventa. Nel contesto attuale ci sono poche certezze, quindi non vale la pena focalizzarsi su un ruolo, ma piuttosto sulle competenze: sono queste a determinare il tuo valore e a permetterti di scegliere, quando se ne presenterà l'occasione.

Abbi la pazienza di decidere come arredare la tua mente, ma comincia a farlo ora.

Fai le pulizie di primavera

"La mente umana è come un piccolo ripostiglio vuoto, e sta a noi riempirlo con mobili di nostra scelta." S. Holmes

Mettere in ordine i propri spazi vitali è un esercizio virtuoso, ma si tratta solo della punta dell'iceberg. Le mensole che devi spolverare e arredare sono nella tua testa: si tratta, anzi, di un bell'appartamento.

Vuoi uno studio privato, un luogo di pace da decorare con la tua passione segreta? Perfetto! Bada però che essa non invada bagno, salotto e cucina, altrimenti ti converrà scegliere se farne il tuo nuovo lavoro o ridimensionare lo spazio che uno dei due occupa nella tua vita. Di sicuro, la soluzione non è quella di ributtarla nello studio, chiudendo la porta prima che debordi fuori.

Cerca una coerenza tra possibilità, voglia e aspettative: puoi fare come il famoso detective, che si sforza di dimenticare che il sole gira intorno alla terra per non occupare memoria inutilmente, ma come lui dovrai accettare lo scherno della gente comune (e magari sorprenderla con il tuo genio).

Sii indispensabile

L'esercizio più utile che puoi fare per auto-formarti è chiederti: "Chi assumeranno se mi licenziano? (/se non assumono me?)".

La risposta "uno che lavora di più" può valere per un lavoro che non richiede una spiccata professionalità, ma un'azienda è composta dalle competenze e dalla personalità dei suoi dipendenti.

Spesso quello che sai trasmettere vale più di quello che sei: enfatizza le tue abilità dimostrandoti maturo, indipendente, coinvolgente e organizzato e genererai un circolo virtuoso di cui sarai il fulcro, indipendentemente dal tuo ruolo in azienda.

In carriera o in carriola? 7 consigli per lavorare soddisfatti

Compiaci te stesso

"La filosofia è paga di pochi giudici, e di proposito evita la folla." Cicerone

Quanto è sottile il confine tra l'autogratificazione e il prestigio? Quanto è facile cedere alle lusinghe dell'approvazione? Dove finisce davvero la volontà degli altri e dove inizia la mia? E ancora: è più utile insegnare ad una platea o essere il più ignorante nella stanza? Essere applauditi o applaudire? Scrivere un libro o leggerlo?

Aristotele afferma che l'uomo è un animale sociale, e questo si manifesta in modo subdolo nella tua menti, come in quella di tutti noi, portandoci spesso a scegliere il plauso immediato piuttosto che la tranquillità nel sonno.

Il prestigio è una tentazione onnipresente, e dunque una distrazione che ti impedisce di operare scelte razionali. Ottenere il favore di clienti, colleghi e superiori rischia di diventare la tua priorità senza che tu te ne accorga. Non ignorare gli altri, impara da loro, ma non alimentarti dei giudizi esterni, perché minano la tua autostima.

Pensa a te stesso. Fai in modo di sorridere alla fine di un compito senza cercare l'approvazione degli altri: magari arriverà, ma sarà secondaria. Sei tu a innaffiare le radici dell'albero della tua carriera personale, e sempre tu deciderai come potarlo, di volta in volta.

Crea bei ricordi

Ridi, trastullati, bighellona, socializza. Prenditi le tue pause, che aiutano a scandire il lavoro, e concediti il tempo per scambiare due battute con i colleghi/clienti o per cogliere il lato comico di un incarico.

I bei ricordi si fissano nella memoria portandosi dietro le nozioni tecniche, ed entrambi devono far parte della tua carriera lavorativa.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Perché la formazione continua è il concetto chiave per lavorare nel marketing
Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto