• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Addio pigrizia! Ecco le app che ti faranno cambiare abitudine

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Betti 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/06/2015

 

L’estate è alle porte e tu, invece di essere al settimo cielo, ti senti stanco, senza forze, come se le energie fossero improvvisamente esaurite.

Sicuramente l’arrivo dei 30° non ti aiuta nello “sprint finale” ma una cosa è certa: “devi rimetterti in pista”. E come?

LEGGI ANCHE: La top app per le vacanze last minute

Fase 1. Presa di coscienza: prendi carta e penna e pensa a tutte le cattive abitudini che hai assunto durante l’inverno e che stanno destabilizzando il tuo stato psico-fisico. Fatto? Bene, sei pronto a passare alla fase successiva.

Fase 2. Cambiamento: una volta presa coscienza di quali sono stati i tuoi errori è il momento di attivarti per porvi rimedio. Il tuo aiuto quotidiano è a “portata di click”. Sono le app che ti indicano la “strada maestra” per dire addio alle cattive abitudini. Ve le presento!

Svegliarsi in ritardo

 

A chi non è mai capitato di rimettere la sveglia dopo il primo allarme per dormire quegli interminabili “altri cinque minuti”? Ma se poi ricadiamo in un sonno profondo e ci svegliamo dopo circa due ore?  Panico!
Per evitare tutto ciò sono nate applicazioni, quali: Mathe Alarm Clock per iPhone o I Can’t Wake Up! per Android. Funzionano cosi: la sveglia inizia a suonare e smette di farlo solo quando avrai risolto alcune operazioni aritmetiche, come 788 +69. L’attività mentale richiesta dovrebbe bastare a svegliarti. Lo so, il suo meccanismo di funzionamento può spaventare soprattutto se l’impegno richiesto è alle prime ore del mattino ma ti assicuro che il risultato è garantito.

Essere fuori forma

  La prova costume si avvicina e aumentano le iscrizioni in palestra. I propositi sono buoni ma, molto spesso, non abbiamo fatto bene i conti con il fattore: pigrizia. Un fattore in grado di farci perdere tempo e denaro. Come incentivo a mantenerci in forma è nata Pact, un’app per iOS e Android.

Come funziona? Iniziamo con il porci degli obiettivi: per esempio andare in palestra tre volte a settimana o mangiare più frutta e verdura, e scommettiamo su di essi delle piccole somme di denaro (20 centesimi). Se le promesse saranno mantenute  guadagneremo quei soldi, altrimenti ci verranno sottratti. La tentazione di mentire è inevitabile e per questo dobbiamo farci tracciare con il gps ogni qual volta andiamo ad allenarci e fotografare i cibi che mangiamo. Insomma, quando l’autostima non basta, il controllo degli altri può risultare di grande aiuto.

Bere poca acqua

Anche se da sempre  i medici lo consigliano, purtroppo non è ancora buona abitudine per tutti trascorrere la giornata in compagnia della bottiglietta d’acqua. La mancata assunzione di acqua a sufficienza può essere la causa di mal di testa e disidratazione (per non parlare poi della cellulite,  bere molta acqua è il suo primo rimedio). Ed ecco che ad aiutarti a raggiungere il fabbisogno quotidiano scendono in campo: Carbodroid per Android e Waterlogger per iOS. Il funzionamento è semplicissimo, basta segnare ogni bicchiere d’acqua bevuto e sarà l’app stessa a dirti se hai assunto la quantità giusta giornaliera.

Mangiarsi le unghie

Lo so, per molti è un antistress, per altri un modo per concentrarsi, per altri ancora una dipendenza però vedere un uomo o una donna con le unghie mangiate, non è sinonimo di pulizia e cura. Come teniamo al nostro corpo e ai nostri capelli dobbiamo tenere alle nostre mani, per cui diciamo basta a questa cattiva ed antigenica abitudine grazie a StopBite per iOS e Stop Nail Biting per Android, due app che fotografano “lo stato dell’arte” delle vostre unghie e registrano i progressi fatti generando un effetto motivazionale che funziona davvero.

Stare seduti troppo a lungo

Dopo una giornata passata a lavorare seduti davanti al pc senza mai alzarsi, adottiamo posture sbagliate e la schiena ne risente notevolmente. Un piccolo rimedio c’è: basta prendersi una pausa ogni tanto per fare dei brevi esercizi che rilassano schiena e collo. Ma chi li conosce? Non c’è problema, prendi il tuo smartphone e scarica le applicazioni  Office Excercise & Stretch per Android e Office Stretches per iPhone e saranno loro a suggerirti, tramite video realizzati da fisioterapisti e persona trainer, dei brevi allenamenti da fare durante la giornata per rilassare la tensione muscolare. Provateli e la schiena vi ringrazierà!

Fumare

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=uudBc_kgr9Y']

Tra tutte le cattive abitudini, questa è sicuramente la più difficile da eliminare. È indubbio che prima di tutto ci vuole tanta forza di volontà e la consapevolezza di voler davvero dire basta (e non farlo solo perché ci è stato imposto); ma, se i libri e i film hanno aiutato molte persone perché non potrebbe fare lo stesso anche un’app? E allora ti presento Kwit, sia per iPhone che per Android, l’app che aiuta le persone a smettere di fumare puntando sull’aspetto motivazionale e su alcune strategie tipiche dei videogiochi. In base a quanti giorni non si fuma l’utente sale di livello e pian piano  si disegnerà un grafico con i miglioramenti sulla sua salute e con il risparmio di tempo e soldi. I risultati potranno essere condivisi sul proprio social network, ottenendo anche l’incentivo e il sostegno da parte di amici e parenti.

Insomma, con l’aiuto della tecnologia potrai finalmente dire addio alle cattive abitudini e tornare ad assumere uno stile di vita sano ed equilibrato. Che cosa stai aspettando? Scarica le app e buona fortuna!

Scritto da

Giulia Betti 

Contributor

Cittadina del mondo ma con un cuore romano,sempre pronta a nuove avventure. La prossima sarà scrivere per la sezione mobile di Ninja Marketing. Giulia Betti, laureanda in O… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Betti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
IKEA, Coca-Cola e McDonald’s: 5 campagne estive per lasciarti ispirare
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto