• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

GoGoBus, pronti a partire con il bus sharing [INTERVISTA]

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/05/2015

Gogobus bus sharing economy

Sharing economy, se ne è parlato spesso negli ultimi giorni, in positivo e in negativo. Cartina tornasole di questo attualissimo argomento è Milano, contemporaneamente protagonista di un progetto di co-housing, e teatro della messa al bando di Uber, la discussa app per il car sharing a breve raggio.

LEGGI ANCHE: UberPOP: il tribunale di Milano blocca il servizio per concorrenza sleale [BREAKING NEWS]

Tuttavia in Italia la filosofia della condivisione non si ferma, anzi riparte con una marcia e qualche ruota in più.

GoGoBus

“Sentiamo spesso parlare di car sharing, di ride sharing, di bike sharing, ma di bus sharing? A fine 2014 ci siamo posti questa domanda. E abbiamo deciso di dare una risposta concreta, creando GoGoBus”. La neo nata piattaforma di social bus sharing rivela le sue origini attraverso la voce di Alessandro Zocca, CEO di GoGoBus.

Questa soluzione di mobilità alternativa prende corpo attraverso un sito e un'app dedicata. Ogni utente può cercare una destinazione o proporla: al raggiungimento della trentesima domanda GoGoBus organizzerà il viaggio attraverso un'agenzia di autonoleggio convenzionata.

All'immediatezza del servizio si aggiunge anche la convenienza: mano a mano che il mezzo si riempirà, gli utenti risparmieranno fino al 40% dell'importo iniziale, innescando così un circolo proattivo per cui più compagni di viaggio ci saranno, maggiori saranno i vantaggi per i partecipanti, anche in termini di divertimento.

Oltre ad una buona idea, le fondamenta di questa startup si radicano sull'analisi del mercato italiano (2 miliardi di fatturato per 7 milioni di passeggeri - fonte Anav), lo studio dei modelli di bus sharing sviluppati a Singapore e in Egitto, un finanziamento da 130mila euro e soprattutto su sicurezza, condivisione e flessibilità.

Per conoscere passato, presente e futuro di questa startup abbiamo contattato il CEO di GoGoBus. Ecco cosa ci ha detto Alessandro.

Il mercato dei trasporti sembra sempre troppo saturo di offerte ed è difficile trovare nicchie disponibili. Come nasce la vostra idea?

Gogobus bus sharing economy

Il mercato potrebbe sembrare saturo, ma di un prodotto molto omologato: ormai treni ed aerei funzionano allo stesso modo e chi vuole risparmiare deve prenotare con largo anticipo. L'unica alternativa per poter risparmiare senza programmarsi la vita con settimane d'anticipo è il ride sharing.

Noi nasciamo proprio su questa scia, ci siamo accorti che si condivide di tutto (macchina, casa, bici...) e ci siamo chiesti perché non creare un'alternativa in più?

Abbiamo fatto uno studio e abbiamo visto che un autobus con un alto tasso di riempimento ha un costo a persona basso. Anche il modello di prezzo che abbiamo inventato e che si abbassa è una novità assoluta ed è per noi sostenibile, anche se è difficile farlo capire ai nostri viaggiatori.

Ci siamo anche accorti che il settore del trasporto su gomma in Italia ha un disperato bisogno di innovazione e, di contro, possibilità di sviluppo interessanti. Aiutiamo non solo le persone a spostarsi ad un costo basso, ma anche le aziende di autoservizi a ottimizzare i riempimenti dei loro mezzi, soprattutto nei periodi di bassa stagione.

In Europa, soprattutto in Germania e Francia, si sta assistendo ad un "ritorno all'autobus" che è un mezzo comodo e flessibile soprattutto sulle medie distanze: crediamo che anche in Italia ci siano buoni margini di sviluppo e stiamo cercando di farlo diventare un mezzo di trasporto alternativo per chi non lo aveva preso in considerazione.

Grazie ad un accordo con Tim c'è una bella novità per chi salirà a bordo di un GoGoBus. Di cosa si tratta e in che modo questa partnership migliora l'esperienza dei vostri utenti?

GoGoBus, pronti a partire con il bus sharing [INTERVISTA]

Sempre sulla scia della sharing economy TIM ha inventato un servizio molto interessante di condivisione di tablet ("tablet sharing") con il quale è possibile noleggiare da 1 a 7 giorni un tablet nuovo con contenuti esclusivi, cloud, e connettività illimitata. Il servizio è nuovissimo, proprio come il nostro, e crediamo che possa essere una bella accoppiata ed un bel concentrato di innovazione.

Chi viaggia con GoGoBus avrà la possibilità di usufruire a terra del servizio Tim2Go con uno sconto del 30% e su alcune percorrenze ci sarà la possibilità di provare gratis i tablet per tutta la durata del viaggio.

Car sharing, bike sharing, scooter sharing e ora bus sharing. Il futuro dei trasporti è sempre più basato sull'uso condiviso e collettivo?

Ormai la tendenza è questa: il mito di possedere l'automobile sta ormai crollando soprattutto nelle grandi città per i giovani, che sono sempre più abituati a utilizzare servizi in condivisione. In primis per ragioni economiche, ma sicuramente anche per un grande cambiamento culturale in atto.

Del resto chi mai avrebbe immaginato l'enorme successo del ride e del car sharing? Stiamo offrendo un'alternativa in più che non solo è economica sia prenotando subito che all'ultimo momento, ma anche sicura e affidabile. Ci appoggiamo ad aziende di autoservizi con autisti professionisti e chi viaggia con noi è sempre assicurato.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati
Perché la connessione a banda larga è vitale per l’economia e per la ripresa economica
Cosa ne sarà della sharing economy dopo il Covid-19?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto