• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Online video e tv: YouTube, Amazon e altri pensano ai bambini

Score

22.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elena Silvi Marchini 

editor video

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/05/2015

online video televisione

Dai grandi player del settore alle realtà più giovani e meno strutturate, l'intero sistema dell'online video sta guardando con sempre maggior interesse e in maniera sempre più sistematica al pubblico dei più piccoli. Da YouTube, che recentemente ha lanciato l'app YouTube Kids, ad Amazon, che sta ampliando la sua offerta di show per l'infanzia, molti dei protagonisti di questo panorama dichiarano di voler investire sempre più risorse in questa direzione.

Questa strategia coinvolge e riguarda non solo i big come le sopra citate YouTube e Amazon, ma anche applicazioni mobile come Vine Kids e realtà minori.

Qualche dato sul mondo dell'online video per bambini

Sembra che le aziende coinvolte nel grande universo dell'industria culturale, audiovisiva in particolare, vogliano costruire un vero e proprio ecosistema digitale per i bambini attraverso la realizzazione di produzioni e piattaforme specifiche per l’intrattenimento e l’educazione.

Come segnala Tubefilter, cinque dei sei canali più seguiti su YouTube nelle ultime settimane sono dedicati ai bambini (e sono DisneyCollectorBR, ItsBabyBigMouth, mashamedvedtv, Get Movies, LittleBabyBum).

LEGGI ANCHE: Il 2015? Sarà l’anno della TV in streaming (e dell’Internet of Things) [INFOGRAFICA]

Questi canali spaziano dall'unboxing di giocattoli ai cartoni animati, e totalizzano milioni di visualizzazioni ad ogni video. Una vera risorsa non solo per genitori disperati e in cerca di qualcosa che catalizzi l'attenzione e l'energia dei figli, ma anche per una delle componenti più rilevanti del panorama dell'intrattenimento: gli inserzionisti. I numeri registrati rivelano l'esistenza di una tendenza che fa grande gioco non solo agli editori, ma anche alle aziende che operano in mercati per i quali il target dei bambini è di grande valore.

Disney sta collaborando con YouTube per creare per creare nuovi video ispirati ai Muppets in collaborazione con diverse YouTube stars. Stiamo parlando di una formula che potrebbe essere replicata in seguito anche da altre case produttrici, attirate dalla possibilità di realizzare contenuti fortemente adatti al franchise. Non è un caso che alcuni cult del passato stiano ora riemergendo sotto forma di prodotti ripensati per il pubblico giovane di YouTube (come racconta Wired).

“I Muppets hanno intrattenuto e ispirato il pubblico di YouTube per molti anni, e siamo entusiasti all'idea di riconnetterci con i fan incontrandone anche di nuovi attraverso queste eccitanti collaborazioni. Ci siamo davvero divertiti durante la nostra permanenza presso YouTube Space L.A. e non vediamo l'ora di intraprendere nuovi progetti insieme.” Debbie McClellan, VP Muppets Studio in una dichiarazione rilasciata a Variety.

Vecchi contenuti ripensati per il digitale, nuovi contenuti creati per il touchscreen

Da un parte abbiamo quindi lo spostamento di contenuti tradizionali verso lo streaming online, dall’altro si affacciano alla scena nuovi protagonisti che fanno delle specificità dei nuovi supporti di fruizione una leva di creatività. Per i più piccoli infatti smartphone e mobile non sono “second screen” ma in tutto e per tutto uno strumento utilizzato primariamente per fruire contenuti.

Toca Boca, azienda che sviluppa app per bambini, ha dichiarato di stare realizzando contenuti realizzati specificamente per touchscreen e che non siano quindi semplicemente digital friendly.

I bambini, non influenzati per ragioni anagrafiche dai limiti tecnici e temporali della televisione, sono i primi a cui rivolgersi nella creazione e diffusione di un nuovo modo di fare tv. Concetti come palinsesto e slot pubblicitario saranno tra qualche anno totalmente superati.

Quali sono i vantaggi per gli inserzionisti nel nuovo panorama mediale?

Proprio come permettono di fare ora sistemi come Google o Facebook, i dati raccolti dallo streaming online potrebbero permettere agli inserzionisti di fare affidamento su un posizionamento mirato della propria pubblicità, secondo precisi fattori personali, sociali e geografici.

In sostanza, l'interesse dei grandi player per il pubblico dei bambini potrebbe essere dettato da un futuro (a quanto pare sempre più vicino) sistema integrato di intrattenimento/pubblicità. Del resto molti prodotti culturali per bambini, cartoni animati in particolare, nascevano già nei decenni scorsi come trampolino di lancio per creare franchise commerciali. E con la fusione già in atto di Internet e tv questo processo sarà ancora più facile. E la prossima feature di YouTube -che permetterà di mostrare i prodotti presenti nei video e acquistarli con pochi click- potrà giocare un ruolo importante in questo scenario.

Voi cosa ne pensate?

Scritto da

Elena Silvi Marchini 

editor video

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elena Silvi Marchini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto