• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5 errori che ogni startup dovrebbe commettere

Score

937 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/05/2015

Si dice "apprendi l’arte e mettila da parte". Io preferisco "apprendi le lezioni che ricaverai dai tuoi errori e tienile sempre con te". Non si può pensare di fare sempre tutto alla perfezione, senza capire che il tanto ambito successo arriva solo dopo le difficoltà superate. Difficoltà che portano preziose lezioni da apprendere.

Fiumi d’inchiostro digitale sono stati riversati agli errori da evitare per diventare grandi nel business. Facendo un giro online troverai certamente migliaia di articoli che ti metteranno in guardia sui pericoli e le insidie che si sovrappongono tra te e il tuo successo.

Dietro questi post vi è un problema fondamentale: gli errori sono importanti! Spesso è proprio da questi che impariamo e riusciamo a crescere come startup.

Forse è giunto proprio il momento di smettere di evitarli, ma cercare di capire quali di essi possono addirittura rivelarsi utili per la mission aziendale. Ecco i fantastici 5 problemi che dovresti affrontare al più presto e da cui, speriamo, potrai ottenere delle importantissime lezioni.

I fantastici 5 errori: il tradimento

Non sarà sempre tutto rose e fiori. È inevitabile. Prima o poi arriverà quel giorno in cui uno dei tuoi colleghi ti tradirà, o ti deluderà profondamente in ambito lavorativo. Qualcuno alla fine commetterà un atto stupido che rischierà di piegare i tuoi piani. Niente paura anche da una situazione come questa c’è da guadagnarci.

Il segreto è di accettare l’inevitabile avvenimento, tenere bene la botta e fare in modo che il problema causi il minor numero possibile di danni.

Apprendi la lezione. Se dopo la brutta scottatura ancora non riesci a riprenderti, pensa al lato positivo. Adesso sai che devi selezionare i tuoi colleghi con molta più cura e cercare di stare in guardia anche da chi ti sembra preciso e affidabile. Il business è un mare di squali e tu devi essere pronto a nuotare con loro.

LEGGI ANCHE: 6 consigli per creare valide reti per la tua startup

I fantastici 5 errori: cercare vendetta

Questo punto è strettamente collegato al precedente. Una volta subito un danno, il tuo istinto più grande ti ordinerà di chiuderti a riccio e di contrattaccare per l’offesa ricevuta. Spesso in questi momenti il desiderio più grande è proprio quello di contrattaccare, ma ricorda che non sempre la migliora difesa è l’attacco e che la vendetta non ha mai portato e mai donerà nulla di buono.

Bisogna sempre guardare avanti e mai indietro. La miglior vendetta è il successo, è il futuro. Quello dovrà essere il tuo pensiero fisso e non l’idea di fare male a qualcun altro.

È necessario non voltarsi indietro mai, se non per apprendere dai propri sbagli, e correre a piè spedito verso il successo aziendale.

I fantastici 5 errori: il profilo basso

C’è chi afferma che il profilo basso aiuti. Ecco scordati tutto questo. Il profilo basso in un’azienda può essere un ostacolo per il tuo business. È naturale tenere nascoste le carte e avere paura di perdere i propri segreti, ma è opportuno non esagerare.

Se con i tuoi clienti mantieni dei segreti, non desterai sempre un’immagine positiva di te stesso, i tuoi clienti potrebbero prendere questo come un segnale d’insicurezza o incertezza. In questo modo lascerai un segnale negativo che rimarrà attivo anche quando vorrai ricontattare quelle persone per raccontare il tuo business.

Non solo, spesso quando prepari un prodotto, le migliori idee arrivano attraverso i consigli dei propri futuri clienti, che possono segnalarti difetti o pregi dei tuoi prodotti, e così facendo, indirizzarti verso il successo.
Come per i punti precedenti conoscere questo errore ti aiuterà a crescere. Dopodiché sarà semplice iniziare ad aprirsi al proprio pubblico, conoscendo non solo clienti nuovi ma anche investitori.

Non basta costruire bene per ottenere il massimo

È vero che la qualità dei tuoi prodotti viene prima di tutto, ma questi non raggiungeranno il successo da soli. A volte bisogna sapere comunicare, saper realizzare le tecniche migliori per raggiungere il successo. Una barca, seppur splendida, non raggiungerà mai il porto di arrivo senza il vento in poppa.

È consigliabile cercare d’informarsi, leggere e studiare il più possibile su come vendere i propri prodotti all’interno del marcato oltre che su come realizzarli.

Il segreto è, come del resto in tutte le cose, tenersi continuamente aggiornati e mai immaginare di essere i più bravi nel proprio campo. Sapere di non sapere, è il motto da seguire per apprendere in continuazione i migliori segreti del proprio business.

Nel business è importante avere una bella dose di fiducia in se stessi

Quando stai per vendere la tua immagine o il tuo prodotto, è bene che credi in quello che fai e soprattutto nella tua persona. Se non hai fiducia di te stesso, non puoi certo pretendere che lo facciano gli altri. In un mondo competitivo come quello del lavoro è necessario mostrarsi sicuri di sé e accattivanti, altrimenti si rischia di ritrovarsi risucchiati nelle difficoltà e nelle insicurezze.

Anche l’umiltà è senz’altro necessaria, ma il troppo non fa mai bene, è quindi opportuno saper tirar fuori carattere e voglia di affermazione per raggiungere il tanto ambito eldorado lavorativo.

Questo è un errore che ti capiterà di commettere, ma che sarà in grado di farti subito capire come procedere per il tuo futuro.

La cosa più importante da ricordare è che nessuno è perfetto. Solo così, attraverso i problemi e le cadute, anche le più dolorose, si impara a diventare grandi, sia nel gioco del business sia in quello della vita.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto