• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup, 8 errori da evitare per attrarre gli investitori

Score

459 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2015

Startup 8 cose da evitare per attrarre gli investitori

Ricordate i pinguini del famoso film d’animazione, Madagascar? In una sequenza del film arriva un momento in cui Skipper afferma: carini e coccolosi ragazzi, carini e coccolosi, riferendosi ai suoi soldati. Beh, io vorrei tradurre a mio modo questo invito e dirvi: Startup, vestitevi a festa e siate carini e coccolosi con i vostri futuri investitori. Voglio allora segnalarvi una lista di 8 cose da evitare per attrarre gli investitori.

Mancanza di prove sul potenziale della startup

Diciamoci la verità, molte startup per quanto valide mancano di prove del loro potenziale. Quando parlo di prove intendo qualcosa che faccia gola agli investitori come ad esempio la vendita di qualche prodotto o servizio, o più semplicemente aver ottenuto un mediocre successo con una campagna di crowdfunding. Passare questi test potrebbe dimostrare agli investitori che la vostra è una startup valida.

LEGGI ANCHE: Tra startuppers e investitori al FinTech Stage Milan

I membri del team mancano di esperienza o non vanno d’accordo

Supponiamo che gli investitori siano attratti dalla vostra idea e vi chiedano di incontrare il team. La prima cosa che noterà un investitore esperto, sarà il modo in cui lavora il team e se questo possiede l’esperienza per operare in una startup, rispettando scadenze e obiettivi preposti. Altro dettaglio da non trascurare è il fattore relazionale interno.

Se un team è costantemente in litigio, l’investitore non rischierà mai il suo denaro, penserà: se non vanno d’accordo i colleghi, figuriamoci il sistema impresa.

Assenza di un business plan

Se una startup non ha idea di dove sarà tra due anni, perché qualcuno dovrebbe investire su di essa? Questo è certamente uno dei più importanti errori da evitare. Non si può fare a meno di un business plan se si vuole esser considerati da un investitore, deve anzi essere un mezzo per impressionarli sulla visione futura che avete della vostra startup.

I founder non accettano suggerimenti

Se non siete disposti ad ascoltare consigli e suggerimenti, ma anzi vi mettete sulla difensiva quando qualcuno critica il vostro lavoro, non siete adatti ad essere founder. Gli investitori vogliono aver il diritto di esprimere il loro parere su cosa potrebbe migliorare o su cosa vada eliminato nell’idea di partenza. Quindi evitate di essere permalosi e ascoltateli.

Il vostro avvio costa troppo

Pensate realmente di avere l’idea innovativa per l’eccellenza e che la vostra richiesta d’avvio debba essere milionaria? Sbagliato. Purtroppo le startup che possono permettersi di partire con a disposizione milioni di euro sono molto poche.

Il consiglio è capire bene il valore del vostro avvio, che spesso è basato su realizzazioni passate e potenzialità future, perché se un investitore ritiene che la richiesta d’avvio è troppo alta andrà a cercare un’altra opportunità di investimento.

Manca una strategia di marketing

La vostra startup è pronta a iniziare a vendere un prodotto, ma manca un piano di marketing per aumentare le vendite e ottenere un vantaggio competitivo. State certi che gli investitori vi faranno queste due semplici domande: "Avete pensato ad un piano di marketing? Come pensate di promuovere il vostro prodotto?"

Queste sono domande che devono essere affrontate prima di andare a bussare alla porta di qualsiasi investitore.

Non preoccuparsi del domani

La vostra startup sembra essere basata solo su un trend attuali, ma questo purtroppo non basta. Non si può infatti pretendere di avere investitori basandosi su un trend.

È vero che prevedere il futuro non è possibile ma ogni buon stratupper deve tentare di andare oltre i trend e tenersi al passo coi tempi. Pensate sempre al futuro.

La vostra azienda non è la prima ad entrare in uno specifico mercato

Quest’ultima cosa è probabilmente la più significativa. Ogni buon startupper deve, prima di chiedere investimenti, fare ricerche su ricerche e cercare di creare qualcosa di unico. Succede infatti che, nonostante abbiate creato un prodotto capace di battere la concorrenza, gli investitori non vi si filino affatto.

Siate innovativi, create qualcosa di unico e avrete tutti gli investitori dalla vostra parte.

Attrarre gli investitori: startup ridicole diventate grandi aziende

La storia di qualche startup ci fa capire che non sempre la miglior idea ottiene il miglior risultato e che questi consigli possano sembrare a prima vista, inutili. Molte delle più grandi aziende, infatti, sono nate da idee ridicole per il loro periodo storico, ma il loro potenziale è venuto fuori solo a posteriori.

Startup 8 cose da evitare per attrarre gli investitori

Pensate ad Amazon; in tempi non sospetti il suo founder pensò bene di vendere libri online quando gli utenti avevano ancora paura di mettere sul web i numeri della propria carta di credito.

Passiamo ad un secondo esempio: Instagram. Il founder decide di buttarsi nella mischia dei social network aggiungendo i filtri fotografici alle immagini.

Gli esempi potrebbe essere infiniti ma la cosa che hanno in comune queste grandi aziende è il coraggio. Tutti hanno creato qualcosa che non serviva a nessuno, ma i risultati, a posteriori, parlano da soli.

Scritto da

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

Amo raccontare storie e comunicarle su più piattaforme, dai blog ai social media. Creativo, polistrumentista, cuoco e cinemaniaco.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Gambina  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto