• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Siamo Onlus e così NutriAmo il futuro con Fondazione Mediolanum

Score

597 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Goldoni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/04/2015

Sara Doris Fondazione Mediolanum Nutriamo il futuro

Parte la seconda edizione di NutriAmo il futuro, il bando di Fondazione Mediolanum che  premia i progetti delle Onlus, dedicati all'alimentazione, al nutrimento e al sostentamento dei bambini, che versano in condizioni disagiate.

Nutriamo il futuro non ha limitazioni territoriali, perché come ha ricordato la stessa Sara Doris, Presidente Esecutivo della Fondazione, "l'anima non ha confini, così come non ne hanno acqua e aria". La mancanza di risorse idriche ad esempio, non è un problema che colpisce unicamente una comunità locale, ma diventa un problema di tutti.

LEGGI ANCHE: Nutriamo il futuro, l'iniziativa di Fondazione Mediolanum a favore dell'infanzia 

Questa presa di coscienza si tramuta proprio in responsabilità sociale concreta, quella che ha contraddistinto dal 2002 ad oggi, tutti le iniziative della Fondazione. Responsabili e concreti sono, non a caso, i 3 progetti delle Onlus, che hanno vinto la passata edizione. Proprio loro ieri sera, sono state co-protagoniste dell'evento, il cui hashtag ufficiale #nutriamoilfuturo, è entrato in pochissimo tempo in trending topic su Twitter.

fondazione mediolanum nutriamo il futuro twitter

NutriAmo il futuro 2014: le Onlus vincitrici

30.000 euro sono andati alla onlus NPH di Francesca Rava, che con il progetto "Haiti: pesci per nutrire, lavoro per il futuro" si aggiudica il terzo premio. L'ente no profit di Francesca Rava ha realizzato due allevamenti di tilapia, pesce tipico delle zone tropicali del Sud America e dell'Asia. Duplice è stato l'effetto di questa iniziativa che ha portato sollievo ad una Haiti già devastata dal terremoto: non solo si è creato un sistema di autosostentamento, che ha coinvolto un'intera comunità, (sono diversi gli abitanti locali impegnati ad allevare i pesci), ma grazie all'acqua "sporca" prodotta all'interno degli allevamenti, è stato creato un canale di irrigazione per portare acqua a terreni, da cui è nata una piccola foresta caraibica. Verba docent, exempla trahunt: le parole insegnano, ma gli esempi trascinano. Ed è stato proprio così, perché alcuni fondatori di enti no profit spagnole hanno replicato il progetto di Francesca Nava.

Da Haiti a Nairobi. Il secondo classificato è il progetto Ndugo Mdogo Rescue Center, di Amani for Africa, che ha ottenuto una donazione di 70.000 euro. Grazie a 3 pasti al giorno, alle cure, all'istruzione, all'assistenza sanitaria sono stati salvati dalla stratta 200 bambini. L'associazione laica fondata da padre Kizito Sesana, che in kiswahili vuol dire pace, nasce proprio per offrire un punto di riferimento non solo per i bambini, ma per le intere famiglie della baraccopoli di Nairobi.

Si rimane sempre a Nairobi, per il primo classificato. Il progetto Food for Life by Alice for Children della Onlus Twins International si è aggiudicato il premio di 150.000 euro. Proprio tra le due discariche a cielo aperto di Nairobi, opera Food For Life, che fornisce un pasto caldo ai bambini  lavoratori della discarica e nasce con lo scopo di offrire loro istruzione, inserendoli nelle scuole primarie di Korogocho e Dandora. 1.600 sono stati i piccoli salvati dalla discarica di Dandora. "Non solo cibo per i bimbi, ma anche incentivazione al microcredito nello slum", con queste parole ha chiuso il suo intervento Diego Masi del progetto Food For Life by Alice for Children, sostenuto da tutto il web e in particolare dalla community di Radio Italia.

Diego Masi Food for Life Nutriamo il futuro

NutriAmo il futuro: al via il bando per l'edizione 2015

Proprio come l'anno scorso, Fondazione Mediolanum mette a disposizione 250.000 euro, distribuiti sui 3 progetti più votati: 150.000 euro al primo classificato, 70.000 euro al secondo e 30.000 euro al terzo. Se la tua organizzazione no profit è stata costituita prima del 2011, ha un gestito annuo su progetti superiori a 500.000 euro e  ha ottenuto – nel corso dei tre esercizi anteriori alla data di partecipazione al bando –  un rapporto tra la somma degli incassi dell’ente e la somma delle uscite di cassa per attività istituzionali non inferiore a 0.8 (80%), così come certificato dai relativi bilanci per singolo esercizio, allora sei un papabile candidato. La partecipazione è completamente gratuita e avviene sul sito www.fondanzionemediolanum.it. Nella sezione Iniziative, potrai trovare il regolamento di NutriAmo il futuro e permettere ai tuoi amici e sostenitori di votarti.

braccialetti Nutriamo il futuro Fondazione Mediolanum

NutriAmo il futuro 2015: fasi del processo di selezione

Il processo di selezione seguirà un iter di quattro fasi. La prima prevede proprio l'inserimento dei progetti di onlus interessate all'iniziativa. Dalle ore 9.00 di questa mattina al 16 aprile alle ore 18.00 potrai quindi partecipare inserendo il tuo progetto sul sito.  In un secondo momento, entro il 27 maggio 2015, verranno selezionati i 10 progetti più interessanti. Nella fase 3 avverrà la votazione online della community. Dalle ore 9.00 del 29 maggio alle ore 12.00 del 16 giugno dovrai contare su amici e sostenitori, che potranno contribuire a decretarti vincitore di uno dei 3 premi di NutriAmo il futuro. E infine, nella fase 4, entro il 17 giugno 2015 verranno proclamati i vincitori. Che cosa puoi fare? Scegli tu: sei sei una Onlus, partecipa al bando! Se credi ancora nei progetti concreti, hai un compito: votare per il tuo preferito!

Scritto da

Emanuela Goldoni 

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rapporto scuola-lavoro in Italia, spiegato con i numeri
Addio alla fidanzatina di Ken, ora Barbie insegna (anche) il coding
Renault, TNT e Continental: i migliori annunci stampa della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto