• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ecco a voi Blabel, l'app ideata in Italia che sfida WhatsApp [INTERVISTA]

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Ambrosino 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/03/2015

Cervello in Italia e braccia operative in California per questa interessante app di messaggistica istantanea sviluppata dall’azienda Vetrya e che si prepara a diventare una validissima alternativa a WhatsApp.

L’app si chiama Blabel, un nome geniale, perché "mischia" il chiacchiericcio tipico dei servizi di messaggistica alle ambizioni internazionali che muove l’azienda.

Blabel è un servizio sviluppato e gestito da giovani che credono in un mondo dove è possibile comunicare in maniera del tutto free.

Rilasciato lo scorso 18 marzo, Blabel non è la solita app di messaggistica istantanea, e a fare la differenza è il suo essere cross device. Infatti, è disponibile per iOS, Android e Windows Phone, ma anche per Pc nella versione web e prossimamente addirittura per Xbox.

Ma non è finita qui: Blabel funziona anche su smartwatch, già disponibile per Android e a breve anche per Apple Watch.

Io e il collega Ninja Matteo Pogliani l’abbiamo provata per voi, ed il giudizio è positivo, soprattutto se si pensa che al momento è solo in una fase beta.

È fluida, esteticamente molto curata e la user experience è davvero piacevole; è possibile inviare messaggi testuali, foto (anche con l’accesso diretto alla fotocamera dello smartphone o tablet) e immagini, audio (info sul brano che si sta ascoltando, non file), condividere la propria posizione e contatti in rubrica.

Molto carina l’idea del pulsante centrale, chiamato POP, che con un tap consente di inviare un poke con un testo stilizzato e personalizzabile (di default è Yeah!), con due tap un poke sonoro accompagnato da un emoticon, e tenendo premuto un messaggio audio (push to talk).

Blabel conferma un'idea che ho sempre avuto, ovvero che non bastano due nerd smanettoni bravi in programmazione per creare un'App di successo. Togliere fette di mercato a un colosso come WhatsApp non è affatto semplice, e per portare avanti un progetto di queste proporzioni serve una realtà solida e con esperienza pluriennale nell'innovazione, come Vetrya, un'azienda italo-californiana che opera da anni nello sviluppo di servizi digital, applicazioni e soluzioni broadband.

A me ha colpito molto, ed è per questo che ho deciso di contattarli nel giorno stesso in cui l'app è stata rilasciata per chiedere un’intervista.

Ho parlato con Luca Tommasini, Founder, Presidente e CEO.

Come nasce l'idea di Blabel?

Volevamo dare una risposta alla domanda di mercato. Oggi la volontà delle persone è sempre più quella di conversare e interagire in modo semplice, privato, diretto e in tempo reale, utilizzando qualsiasi tipo di device. Una necessità a cui i giganti hanno già dato una risposta, ma ritengo che ci sia ancora molto spazio per l'evoluzione di questo tipo di servizi.

Uno dei punti di forza della vostra app è il suo essere multi-piattaforma. Come mai questa scelta?

Perché a nostro avviso uno dei limiti delle app di messaggistica tradizionali è la specificità verso un determinato device. Volevamo un'applicazione di messaggistica multi-piattaforma, che con un’unica registrazione potesse essere utilizzata ovunque. Blabel è disponibile su tutti i principali store di mercato: Apple, Android e Windows Phone, inclusi gli smart watch android e il nuovo Apple watch. È inoltre fruibile attraverso il sito web www.blabel.com e, a breve, anche in versione mobile web. Praticamente su qualsiasi smartphone e tablet, indipendentemente dal sistema operato utilizzato. In arrivo anche la versione per XBOX. Abbiamo una roadmap sfidante in termini di features.

Uno dei limiti nell'utilizzare le app di messaggistica per fare marketing è rappresentato dalle evidenti limitazioni strutturali e di UX. In cosa Blabel è diversa?

Non è il nostro caso. Abbiamo sviluppato una UX dedicando la massima attenzione all’usabilità. È il risultato di diversi focus group che abbiamo fatto su target differenti di utilizzatori. La coerenza della UX è riscontrabile su ogni device, indipendentemente dal sistema operativo usato e dal tipo di device.

L'integrazione di Blabel con i wearable devices è molto intrigante. L'Internet of Things è il settore sul quale puntare secondo voi?

L’Internet of things è uno dei settori della digital economy che sicuramente nei prossimi anni avrà uno sviluppo molto significativo nell’economia mondiale. Gli oggetti si rendono riconoscibili e acquisiscono intelligenza grazie al fatto di poter comunicare dati su se stessi e accedere ad informazioni aggregate da parte di altri. Un settore, anche se non l’unico, su cui Vetrya investirà in modo importante.

È sempre bello quando cervelli italiani danno un contributo valido al mondo digital, ma non capita così tanto spesso. Quanto è difficile fare innovazione nel nostro Paese?

Non è facile, ma nemmeno impossibile. A mio modo di vedere il concetto di Paese per le aziende che operano in rete è superato. Le difficoltà in Italia ci sono come in altri Paesi, molto dipende dallo spirito con cui guardiamo alla vita: provare con impegno a superare le difficoltà ci fa crescere, offre spunti per nuovi desideri e a volte regala il piacere di vederli realizzati.

La sede italiana di Vetrya di Orvieto è stata premiata come "Great Place to Work". Cosa vi ha fatto meritare questo titolo?

Quando il Great Place to Work® ha condotto l’indagine il Vetrya Corporate Campus non era ancora stato aperto. L’indagine svolta serviva per misurare il livello di soddisfazione dei nostri dipendenti. Il risultato ha fotografato un gruppo coeso, fidelizzato, armonico dove ogni individuo può crescere secondo le proprie inclinazioni rendendo giorno dopo giorno il gruppo più forte. Certo oggi, con il corporate campus tutto è più semplice. Avere degli spazi dove poter condividere non solo le avventure lavorative ma anche momenti di svago rende il clima più sereno (i nostri ragazzi hanno a disposizione campo di calcetto, tennis, una palestra attrezzata, una sala per fare danza, aree di relax con videogiochi, biliardino 4 contro 4, ping pong, pianoforte a coda…).
Il Corporate Campus è anche una risposta a chi vuole dare un aiuto concreto alle giovani donne, madri: il servizio di mini club aziendale – attivo dalle 15 alle 20 – permette alle mamme di non dover scegliere tra famiglia e lavoro.

Blabel è stato rilasciato lo scorso 18 marzo. Cosa dobbiamo aspettarci nel prossimo futuro?

Siamo solo all'inizio. Blabel non sarà un solo servizio di instant messaging. Seguiteci e lo scoprirete!

Scritto da

Francesco Ambrosino 

30 anni, Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging. Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Ambrosino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana
WhatsApp non funziona e su Twitter si scatena l’ironia
Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto