• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sedotti e imbrogliati da Game of Thrones

Score

732 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Gabriele Diverio 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2015

#GoT

Ancora in pochi leggerebbero le tre lettere qui sopra, intendendole come il rafforzativo del verbo avere della lingua inglese.

Per la quasi totalità del mondo, GoT sta per Game of Thrones, la serie fantasy del canale via cavo HBO che ha fatto impazzire milioni di amanti di serie TV- e non solo - in tutto il mondo, registrando ascolti record con più di 6 milioni di spettatori a episodio!

Perché ne parliamo qui?

Ovviamente perché siamo super fan della trasposizione dei romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin, ma non solo.

Quei geniacci dei produttori della serie, in collaborazione con l'agenzia Elastic, si sono inventati un modo originale e allo stesso tempo diabolico per colmare la lunga pausa di un anno che ha separato la fine della quarta stagione dall'inizio della quinta, che si svelerà in tutta la sua magnificenza il 12 aprile prossimo.

Lo scorso dicembre su Twitter è comparso un messaggio misterioso che invitava i fan della serie a registrarsi sul sito ThreeEyedRaven.com.

Nelle prime 24 ore, limite di tempo imposto da Elastic, oltre 1 milione e 300 mila appassionati si sono registrati senza aver la minima idea di cosa avrebbero potuto trovare.

Tutti speravano, ovviamente, nel trailer della nuova stagione o in qualche scena tagliata della quarta, o ancora in qualche contenuto piccante riservato solo ai fan più accaniti.

Quello che hanno trovato però, ha lasciato l'amaro in bocca a molti.

Prendendo spunto da Snapchat - e quindi, alla fonte, dai mitici messaggi che si auto distruggevano di Mission Impossible - i creativi dietro la serie TV hanno creato e inviato a ciascun utente iscritto al sito un SMS contenente una serie di immagini di GoT, che dopo la prima visione si sono cancellate.

Le immagini scaricate erano prese da episodi già visti, con una bassissima aggiunta di scene nuove (e per nulla memorabili).

Inoltre, ogni utente ha ricevuto - così si dice, ma ci permettiamo di metterlo in dubbio - immagini diverse da quelle degli altri amanti della saga, creando così molta discussione nei giorni successivi a questa iniziativa.

Interrogata dai fan su questa strategia al South by Southwest (SXSW) in Austin - Texas, Melissa Eccles, Direttore Creativo di Elastic, ha ammesso tranquillamente

"Vi abbiamo semplicemente manipolato. Ed è anche stato divertente! Ho un che di meschino dentro di me. Non posso farci niente."

E ancora, come riporta Mashable:

"Vi abbiamo tolto l'unica cosa che volevate, la possibilità cioè di guardare di nuovo. Difficilmente abbiamo l'occasione di fare arrabbiare così tanto il nostro pubblico. Sapevamo che vi sareste incavolati parecchio, ma la rabbia era la cosa migliore in cui potessimo sperare. Eravate arrabbiati; siete stati manipolati; volevate che accadesse di nuovo."

E infatti anche al secondo lancio di esca, tantissimi fedeli si sono lasciati agganciare, questa volta però avendo imparato la lezione precedente ed essendosi preparati a registrare il video, prima di dare play.

Anche il secondo rilascio di video non ha saziato la curiosità degli utenti, ma ha contribuito a far crescere ancora di più la discussione.

Il premio vero e proprio è arrivato in terza battuta, con i primi trailer ufficiali della stagione numero 5.


Interrogato su questa operazione, Jim Marsh, il proprietario di HBO, ha risposto:

"La gente ha manifestato molto odio, ma ciò significa che ama ancora di più lo show!"

Si può dire che questo sia il futuro del marketing?

Anche in Italia, qualche settimana fa, Alta Infedeltà, una nuova trasmissione TV in onda su Real Time ha cercato di ingannare i lettori del Corriere della Sera con la pubblicazione di due lettere, una del tradito e una della traditrice (riuscendo però a far cascare nel tranello solo i più sprovveduti).

Dobbiamo aspettarci di essere sempre presi in giro e, quindi, non credere più a nulla di ciò che vediamo?

Difficile a dirsi... di certo vale sempre la regola che sta dietro a tutte le forme di intrattenimento e che è la linea guida del film The Prestige e di tutto il cinema di Christopher Nolan: la gente vuole essere ingannata.

Scritto da

Gabriele Diverio 

Contributor. Un giorno senza un film visto, è un giorno sprecato. Convinto da sempre di questa massima, mi riempio gli occhi di immagini in movimento fino allo svenimento. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Gabriele Diverio  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto