• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

3 casi innovativi di GoPro Marketing da non perdere

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/03/2015

All'inizio era sinonimo di sport estremi, di avventura, di "pazzi" pronti a filmare le loro azioni spericolate. Oggi di campagne di Digital Marketing vincente.

Stiamo parlando di GoPro, la prima e più famosa tra le action camera in commercio: portatile, leggera, resistente al calore, all'acqua, agli urti, perfetta quindi per accompagnarci durante l'azione. Uno strumento che sta sempre più diventando chiave per i brand e la loro content strategy. 12 anni e milioni di video sono passati da quando un surfista, Nick Woodman, nel tentativo di trovare un modo per riprendere le sue calvalcate nell'oceano, diede forma al progetto GoPro, ed oggi, miliardi di visualizzazioni dopo, la piccola camera made in USA continua la sua incredibile ascesa anche e soprattutto nella visione di marchi e aziende.

Cambieranno pure i trend del marketing digitale, ma c'è una cosa che resta intatta: il valore dei contenuti di qualità. Content is the king, sempre e dovunque. Motivo valido, validissimo, che spinge i brand in una continua rincorsa a cercare sempre nuove tematiche e mezzi per migliorare la loro comunicazione, soprattutto nel mondo digitale e del social. GoPro racchiude tutto questo, dando la possibilità di creare video coinvolgenti e dalla forte capacità di engagement.

Una risorsa che non può quindi lasciare indifferenti, ancor di più in un anno, il 2015, che tutti i principali esperti di settore dicono essere all'insegna dei video. Il crescente impatto a livello di visualizzazioni dei video in Facebook, l'arrivo di quelli nativi in Twitter, sono solo alcuni esempi di questo trend.

Avete voglia di iniziare una strategia di di content con la GoPro ma non sapete da dove iniziare? Seguite questi esempi di grandi brand internazionali e lasciatevi ispirare.

1) GoPro

Forse ovvio come esempio, ma non potevo non partire da qui. Sarà la naturale dimestichezza con la Hero, ma GoPro in questi anni è riuscita a costruire una strategia di content marketing unica, capace di riconoscergli risultati ragguardevoli, come awareness, brand loyalty e reputation. Come? Non creando nessun contenuto (o quasi)...

L'intuizione degli specialisti dell'azienda americana è semplice quanto geniale: non soffermarsi tanto sul prodotto, quanto più su quello che i clienti/utenti riescono a fare con esso, facendone “evangelisti di marca”. Proprio per questo il marketing team GoPro è sempre alla ricerca di video sul web realizzati con le loro camere. I migliori diventano così contenuti da riutilizzare e condividere attraverso le leve della content curation. Cosa meglio dei contenuti e dell'apprezzamento dei fan per dimostrare il valore dei propri prodotti? Probabilmente niente.

GoPro ci spinge a divenire “eroi” (ecco da dove deriva il naming "hero") nella vita di tutti i giorni, vivendo e condividendo con il mondo i celebri "5 minuti di gloria". L'azienda favorisce la voglia di condivisione dei fan creando contest e facendo propri i loro contenuti. Una lezione fondamentale quella di GoPro, tesa a valorizzare in primis le persone e le loro emozione.

Se aveste qualche dubbio gli oltre 7,9 milioni di fan su Facebook e i 3,2 milioni di follower su Instagram, sono la migliore dimostrazione di come questa strategia sia vincente. Se a ciò aggiungiamo la scelta da parte di Youtube di GoPro come caso di studio il gioco è fatto.

2) Red Bull

Ecco un altro brand che ha fatto di sport estremi ed azioni spettacolari un suo marchio di fabbrica. Red Bull da sempre è sinonimo di eventi mozzafiato: downhill, tuffi, sino ad arrivare alle imprese di Baumgartner. Una scelta da sempre chiara ed evidente, l'event marketing nella sua forma più spettacolare come principale strategia di marketing, occasione per associare al prodotto determinate caratteristiche (energia, forza, determinazione).

Ovviamente le potenzialità della GoPro non potevano passare inosservate al team Red Bull, che ormai da anni utilizza l'action camera ed i video in prima persona per immergere i propri utenti in questi eventi straordinari e farli sentire, anche solo per un istante, protagonisti. Non c'è iniziativa della bibita austriaca che non trovi terreno fertile nei video emozionali che la GoPro sa regalare.

Rispetto alla strategia dell brand GoPro, Red Bull punta ancor di più sull'utilizzo di testimonial celebri (solitamente campioni sportivi) da utilizzare nei video e soprattutto è maestra dello storytelling, creando veri e propri racconti capaci di coinvolgere l'utente. I video di Red Bull non sono mai one shot, ma nella stragrande maggioranza dei casi sono vere storie per immagini, seguendo passo passo il grande evento di turno (basti pensare a quanti video sono stati rilasciati solo per Stratos).

Strategia vincente? Stando ai numeri sì. Solo il salto di Stratos ha registrato 8 milioni di spettatori nel livestream ed un aumento di abbonati al canale YouTube di Red Bull dai 2142 media al giorno a 87.801 nel giorno dell'evento. I contenuti pubblicati sulla Fan Page Facebook durante il salto hanno avuto 900.000 interazioni, di cui 83 mila condivisioni. E se pensate sia solo questioni di social vi dico che nei sei mesi immediatamente successivi Stratos, le vendite di Red Bull sono aumentate del 7% nei soli Stati Uniti.

Red Bull mette le ali... anche ai suoi affari!

3) Vogue

Chi lo dice che la GoPro è cosa solo da sport estremo? Se ben studiati i video in soggettiva possono diventare strumento funzionale per campi molto diversi. La moda, anche se forse non l'avreste mai detto, è uno di questi. Provate anche solo ad immaginarne i numerosi utilizzi: dal video di una sarta che confeziona l'abito, alla modella che sfila, passando magari per la giornalista a bordo passerella. Situazioni potenzialmente interessanti, spesso ancora tutte da scoprire.

Ma c'è già chi ha compreso l'utilità della GoPro. Un esempio è Vogue, la nota rivista di moda, che alla scorsa New York Fashion Week ha dotato per un intera giornata la supermodella Karlie Kloss di una Hero. Passo dopo passo la camera ha registrato cosa significhi partecipare ad un evento unico e celebrato come la Fashion Week, regalando agli utenti la possibilità, seppur virtuale, di viverla in prima persona. Un vero e proprio video diario, capace di raccontare molto di più di qualsivoglia articolo o servizio.

Altro esempio firmato Vogue e GoPro è quello che ha visto protagonista il makeup artist James Kaliardos. Un racconto particolare del dietro le quinte delle sfilate, un modo di essere, anche solo per pochi minuti, un professionista del mondo della moda.

Certo, una collaborazione ancora agli albori, quella tra Vogue e GoPro, ma sono certo che il fashion business saprà regalare contenuti davvero interessati nei prossimi mesi. Non resta quindi che restare vigili.

Ninja, altre buone pratiche nazionali e internazionali da segnalare?

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona il linguaggio metaforico nello storytelling per richiamare risposte emozionali
Su cosa puntare per una strategia di Content Marketing vincente nel 2019
Red Bull, BMW e Quickteller: i migliori annunci stampa della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto