• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La bottiglia Coca Cola: un'opera d'arte che compie cent'anni

Score

6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/03/2015

Lo sapevate che la bottiglia di Coca Cola è nata nel 1915? Fu il primo brand a comparire sulla copertina del Time, nel 1950.

La bottiglia di Coca Cola è diventato il packaging più riconosciuto e famoso al mondo, un'icona pop cui numerosi artisti e non solo, si solo ispirati per raccontare i cambiamenti della loro epoca.

L'arte è il miglior mezzo di comunicazione per raccontare: come poteva essere vista Coca Cola da Andy Warhol e come la vedono gli artisti di oggi?

Il brand ha scelto, inoltre, di celebrare i suoi primi 100 anni attraverso una campagna integrata che verrà diffusa in 140 paesi del mondo.

La scelta di comprendere tutti i media nasce da un'esigenza di attrarre un target molto ampio, partendo dall'idea che nella storia di ognuno c'è stata, anche per un solo momento, un'indimenticabile bottiglia della famosa bevanda.

The Coca Cola Bottle: an American Icon

Focus dell'attività di comunicazione è la mostra inaugurata The Coca-Cola Bottle: An American Icon at 100. Per la prima volta durante questo evento verranno mostrate due opere inedite di Andy Warhol, che riproducono l'iconico packaging.

Il brand, infine, ha pensato ad una mostra itinerante, The Coca-Cola Bottle Art Tour: Inspiring Pop Culture for 100 Years, che offrirà un'esperienza multisensoriale ai visitatori di oltre 15 paesi del mondo.

Consumatore: il pubblico cui ha scelto di rivolgersi il brand è quello degli "appassionati"; consumatori che vedono il packaging come un'opera d'arte e un'icona. Coca Cola desidera stimolare l'interesse, creando un significato attorno al suo brand.

The Coca Cola Bottle: una storia da raccontare

La campagna video, creata da Ogily & Mather, desidera raccontare attraverso due modalità la storia del packaging.

I temi toccati sono vari e diversi tra loro: 14 video mirano a raccontare Coca Cola sia come un brand di svago, sia di aggregazione e, infine, come unione tra le diverse generazioni.
L'elemento in comune tra i diversi spot è il rumore della bottiglia stappata, inconfondibile e intramontabile.

Obiettivo: la parola d'ordine è emozionare. Lo strumento utilizzato per costruire questi video è il sentiment marketing. Coca Cola è già un Lovemarks, utilizza uno strumento come un commercial da diffondere via youtube e via televisione per trasmettere e colpire i consumatori facendo leva su emozioni convidise e ricordi.

LEGGI ANCHE: La nuova campagna Coca Cola: “Fai felice qualcuno e sarai felice anche tu!"

The Coca Cola Bottle: advertising campaign

Una campagna di comunicazione non può essere completa senza advertising: ecco che l'agenzia e il brand hanno studiato insieme un circuito di out of home, campagne digital e retail. Il tema? Kissed By. Bere una Coca Cola ghiacciata è un po' come dare il primo bacio. Il bacio è declinato nei sui cent'anni di storia, toccando Marylin, Elvis e tutte le icone mondiali e locali.

Obiettivo: Coca Cola vuole ricordare ai suoi consumatori di essere un prodotto nato, cresciuto e che ha vissuto con noi. Ognuno, famoso o meno che sia, ha bevuto almeno una volta nella sua vita da una bottiglia Coca Cola.

The Coca Cola Bottle: il libro

Un ricordo, per essere tale, deve rimanere impresso. Per questo motivo è stato scelto di creare un libro, Kiss the Past Hello. In occasione delle celebrazioni del centenario è stato chiesto a diversi artisti moderni di reinterpretare la famosa bottiglia. Il risultato è un mash up di diversi stili e opere d'arte.

Obiettivo: dare un significato concreto. Ogni persona può vedere Coca Cola con gli occhi di un'artista, interrogandosi sull'interpretazione rivisitata secondo esperienze e occhi differenti.

The Coca Cola Bottle: app

I nativi digitali hanno anche loro la necessità di essere coinvolti: pur non avendo vissuto in prima persona i cambiamenti storici e sociali che Coca Cola ha attraversato, potranno ora conoscere la sua storia attraverso il linguaggio più vicino a loro.
Un'app per device mobili permetterà loro di ripercorrere in modo interattivo tutte le fasi della creazione.

Obiettivo: non esiste comunicazione integrata senza coinvolgere i Millennial. Coca Cola dimostra ai suoi consumatori come è stata e si impegna a rimanere un'icona delle generazione. Anche di quelle che verranno.

La famosa bottiglia di vetro è la Coca Cola di tutti: "A design so distinctive that it could be recognized by touch alone and so unique that it could be identified when shattered on the ground."

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Intervista a Kevin Roberts: per abbracciare il cambiamento devi perdere il controllo
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Coca-Cola Story: il segreto di uno dei love brand più amati

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto