• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I principali Digital Trend dalla Social Media Week Milan 2015

Score

758 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Zappacenere 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/03/2015

Si è da poco conclusa l'edizione 2015 milanese della Social Media Week, dedicata questa volta alla mobile class e che come ogni anno porta con sé nuova linfa, qualche interrogativo e (veri o presunti) trend.
Noi ci siamo molto divertiti a partecipare, ad "annusare" l'aria ed a cercare di capire come si evolverà il settore digital da qui a qualche anno, complici le infografiche create da Marketing Profs e Venture Beat: insomma, dove stiamo andando?

Lavoreremo smart (quando avremo la tecnologia per farlo)

Anche se probabilmente per alcuni non è una grande novità, lo smart working è una delle next big thing che influenzeranno il nostro MO nei prossimi anni. Vi snoccioliamo subito qualche dato comunicato durante la SMW da Citrix, che ha intervistato 1200 italiani tra i 25 e i 54 anni, tutti lavoratori e tutti connessi a Internet: che ci crediate o no solo il 7% pensa che questo fenomeno possa portare benefici alla propria occupazione, e di questi è appena il 19% a lavorare in modalità flessibile o da remoto. Nonostante questo l’81% di loro ritiene questa eventualità interessante in quanto potrebbero beneficiarne la famiglia (secondo il 27% gioverebbe soprattutto a genitori con figli piccoli) e la sfera lavorativa (7%). L'ostacolo, secondo il 36% degli intervistati, è rappresentato dall'assenza della tecnologia necessaria.

Foto by Giulio Mazzi: giuliomazzi.com

LEGGI ANCHE: Tecnologia e lavoro, come sarà il nostro futuro

L'utente sempre più al centro di tutto

Lo confessiamo: abbiamo sentito così tante volte le parole utente, consumatore, user da temere di impazzire. Eppure, è giusto che sia così: in un mondo in cui basta Facebook per connettersi con le aziende, nel quale siamo tutti potenziali influencer della rete e dove è sufficiente utilizzare un qualsiasi media per far sentire la propria voce decidendo le sorti di un marchio, è fondamentale fare online listening, andare incontro (se non anticipare) le necessità della clientela, tradurre i bisogni manifestati in nuove opportunità ed offrire esperienze di acquisto sempre più emozionali e sorprendenti. E, contemporaneamente, è indispensabile fare attenzione a ciò che si dichiara e condivide perché la rete non dimentica e l'utente (sì, sempre lui) è perennemente connesso; non solo, pare che l'83% di chi ha vissuto un'esperienza negativa con un brand non torni mai più. Come rimediare? Offrendo un social caring continuo, perché le problematiche non si verificano solamente dalle 9 alle 18 e, con la presenza di smartphone e device i tempi di attesa si sono drasticamente ridotti.

Foto by Giulio Mazzi: giuliomazzi.com

Droni e privacy: come ci tuteleremo?

Se si parla di droni, sarà impossibile non tirare fuori anche l'argomento privacy. Eppure ci sono buone probabilità che, proprio in questo momento, ci sia un bel drone che sta sorvolando il luogo in cui ci troviamo. Non solo, il loro numero è destinato ad aumentare, perché gli usi sono più di quelli che si possa pensare. Alla SMW Romeo Durscher, director of education della società cinese Dji ha spiegato l'utilità dei piccoli aeromobili che, si ipotizza, nel giro di 3-5 saranno diffusi come gli smartphone ed effettueranno operazioni che variano dalla consegna dei pacchi Amazon allo scattare foto utilizzandoli come oggetti da polso, ma che comprendono anche la loro presenza nelle zone di pericolo sostituendo l'uomo o aiutando i bambini affetti da autismo.
Un sondaggio effettuato da Ipsos/Reuters negli USA il 73% delle persone vuole che il loro uso continui ad essere regolamentato da una legge, il 64% non vuole che il proprio vicino ne abbia uno e per il 50% dei genitori va bene usare i droni per sorvegliare i figli, mentre è contrario al loro utilizzo da parte dei media.
Ed è proprio il tema privacy a costituire, come sempre, una delle aree più spinose quando si parla di web. Alla conferenza “Internet Bill of Rights: i cittadini alla prova della Carta dei Diritti di Internet”, durante la quale sono intervenuti Paola Bonini (Hagakure), Daniele Manca (Corriere della Sera), Anna Masera (Responsabile Comunicazione Camera dei Deputati), Carlo Blengino (Ricercatore, Nexa Center) e Guido Scorza (avvocato) si è presa in analisi la carta dei diritti, già in discussione da qualche mese (la consultazione si chiuderà a marzo ed è partita ad ottobre). Nato nel 2006 il progetto ha visto fino ad oggi l'inserimento di 14 articoli di legge redatti con la collaborazione di parlamentari e giornalisti, che hanno contribuito a formare quella che comunque “è solo una traccia provvisoria che ciascuno può commentare online”, come evidenziato da Masera.

Foto by Giulio Mazzi: giuliomazzi.com

Un 2015 ancora più digitale!

Tra smart working, droni, digital experiences e molto altro ancora il digitale - in linea con tutti i trend nazionali e internazionali - continuerà la sua avanzata inarrestabile. E la Social Media Week Milano 2015 si è confermata un evento inspiring sotto questo punto di vista. Aziende, persone e marche saranno pronte a questa immersione?

Scritto da

Chiara Zappacenere 

Ho 31 anni, sono una Social Media Manager/Strategist e Content Editor e sono su internet da metà della mia vita. Sono appassionata di digitale, comunicazione e marketing e no… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Chiara Zappacenere  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Lifestage: l’app di Facebook per gli under 21 arriva anche su Android
Sta per iniziare la settimana più social dell'anno. Vieni con noi alla Social Media Week Milano
Marketing 2015: gli eventi dei prossimi mesi che non devi assolutamente perdere!

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto