• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Videogiochi e viral video: i format su YouTube

Score

882 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2015

youtube videogame

Ebbene sì: oggi parliamo di videogiochi. Cosa c'entrano i viral video con i videogame? Molto più di quanto immaginate! Basta una semplice ricerca tra i trend di Youtube per scoprire che la maggior parte dei video più visti hanno a che fare con i videogame.

Il mondo dei videogame ha conquistato quello di Youtube modificandolo e creando una nuova community molto attiva ed appassionata. Sono nati nuovi format video, nuovi youtuber hanno assaporato la gloria e molti brand hanno cominciato a cavalcare l’onda.

LEGGI ANCHE: The dark side of YouTube, i canali che non vorresti vedere (ma lo farai)

In questo articolo cercheremo di sopravvivere all’insidioso dungeon di Youtube con la missione di scoprire ed analizzare i format video che gravitano attorno all'universo all'universo videoludico. Quindi armiamoci di spada, pozioni di mana e qualche vita in più e… iniziamo!

Favij, PewDiePie & Co: youtuber e videogiochi

C'è chi li ama e c’è chi li odia ma una cosa è certa: hanno un incredibile successo. Il fenomeno youtuber colpisce forte con i videogame e lo fa a suon di milioni di visualizzazioni.

In questo genere di video il videogame, nonostante sia al centro dell'attenzione, passa in secondo piano: il vero protagonista è il creatore del contenuto. C'è chi si mette sempre in mostra (leggi PewDiePie), chi ama lo stile comico, chi preferisce raccontare l’esperienza di gioco, chi preferisce un genere specifico… insomma chi più ne ha più ne metta!

Il segreto del loro successo? Sicuramente la semplicità: una videocamera, un microfono e un montaggio semplice e divertente. Secondo punto da non sottovalutare è il linguaggio: informale e divertente, comunicano direttamente con il loro pubblico. Ultimo punto la velocità di pubblicazione e l'elasticità dei contenuti che si allineano perfettamente all'universo dinamico e in continua evoluzione dei videogiochi.

Walkthroughs vs Recensioni

Addentriamoci in un ambiente più tecnico: le recensioni e i Walkthroughs. Tra le due tipologie di video ci sono molte similitudini e molto spesso vengono confusi, ma in realtà gli obiettivi sono totalmente diversi.

I video Walkthroughs sono l'anello di congiunzione tra le recensioni e gli youtuber. I video mostrano il videogame in azione e spiegano, in maniera dettagliata e precisa, le meccaniche di gioco. Qui il protagonista è il gioco che, però, non viene valutato ma spiegato.

Anche questi video hanno un grande successo in rete ed è semplice capire il perché: punto primo sono molto tecnici e precisi, fatti appositamente per far innamorare i veri appassionati. Secondo punto sono... utili! Quando si è bloccati ad un livello basta andare su Youtube e trovare un Walkthrough, ed ecco fatto.

Le recensioni, invece, sono delle vere e proprie... recensioni! Quando ero un ragazzino internet era ancora una “cosa” sconosciuta e l'unico modo per informarsi sui videogame erano le riviste. Ora c'è Youtube! Bastano pochi clic e si scopre quale gdr è meglio comprare e perché: semplice, alla portata di tutti e gratis. Bonus di fine livello: la possibilità di interagire immediatamente con i fan tramite i commenti al video.

Machinima: quando i videogiochi diventano film

Se avete giocato almeno una volta nella vostra vita ad Halo sapete di cosa stiamo parlando: i Machinima, infatti, sono nati proprio grazie al famosissimo sparatutto. Si tratta di film o cortometraggi realizzati sfruttando motore grafico, animazioni e ambientazioni di un videogame.

Il caso più famoso è la serie Red Vs Blue creata utilizzando esclusivamente il motore grafico di Halo. Un format che regala nuova vita ai videogame trasportandoli in un contesto nuovo (ma non troppo distante) come quello del film e del cortometraggio.

Il legame tra cinema e videogame si sta rafforzando sempre di più creando nuovi linguaggi e forme narrative. Il suo successo è decretato da un mix preciso di elementi:Serialità, spettacolarità ed intrattenimento.

Nessuno è perfetto, potere al Glitch!

Se è vero che non tutte le ciambelle escono con il buco è vero che non tutti i giochi escono senza errori! I glitch sono dei video che mostrano i bug più divertenti dei videogame: teste che spariscono, calciatori che si baciano, cavalli che sfidano la fisica e molte altre situazioni OMG!

Un format che diverte e piace molto al popolo dei gamer per l'effetto sorpresa che, in alcuni casi, crea un vero e proprio fenomeno virale con tanto di meme e leggende metropolitane.

I glitch piacciono così tanto ai gamer che un gruppo di folli, quanto bravi, Youtuber ha dedicato un video ai bug più divertenti (e snervanti):

Questo è solo uno dei tanti modi in cui i videogiochi vivono sul web, e sicuramente solo la tappa iniziale di un viaggio di ricerca che potrebbe essere lunghissimo! It's dangerous to go alone!

Zelda gif

Scritto da

Michele Morici 

Senior Consultant - Head of Social Media & Copy

Sono nato nel segno dei gemelli, in un giorno palindromo (11) e nell'unica regione plurale, le Marche. Amo leggere più di un libro contemporaneamente, risolvere indovinelli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Michele Morici  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona
YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto