

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
In un mercato complesso e in continua evoluzione come quello delle telecomunicazioni arriva Firefox Hello, un nuovo servizio lanciato sul browser open source di Mozilla.
Grazie alla partnership con l'azienda spagnola Telefonica, Hello offre la possibilità di videochiamare attraverso il browser, senza la necessità di installare applicazioni o programmi aggiuntivi. Si può chiamare gratuitamente e senza necessariamente registrarsi.
Il giorno in cui si parlava di videochiamate gratuite tramite la rete, mediante l'allora innovativo e rivoluzionario Skype, vi sembrerà ormai preistoria. Comunicare tramite le app di messaggistica gratuite è ormai un'abitudine, soprattutto da mobile.
Se Skype continua ad essere lo standard di riferimento, Whatsapp sta per lanciare le chiamate tramite l'app (per ora ci ha soltanto illuso!) ed è sbarcato sul desktop dei nostri PC. Facebook Messenger consente la chiamata audio tra contatti e altre applicazioni meno blasonate continuano a spuntare per ritagliarsi la loro fettina di mercato.
Probabilmente, come spesso funziona per la tecnologia, andremo verso un livellamento verso l'alto dei servizi offerti: il copia-incolla delle nuove funzioni ci porterà ad avere varie piattaforme simili tra loro, che consentiranno di fare gratuitamente più o meno le stesse cose. Come sta accadendo per i principali social network, dove il fattore di differenziamento sta diventando la diversità cromatica.
Come successe anni fa quando Firefox lanciò la sfida al monopolista Internet Explorer in nome dell'open source, Hello cambia le regole del gioco e spiazza i competitor. La possibilità di poter chiamare tramite il browser, senza dover scaricare applicazioni, registrarsi e loggarsi è una cosa non da poco, in quanto da qualsiasi PC basta aprire il browser e si può iniziare a comunicare.
Hello consente infatti di videochiamare semplicemente cliccando sull'icona in alto a destra nel browser e condividendo un link con la persona che si vuole contattare. Se si utilizza un account ovviamente sarà più semplice trovare i propri contatti e tenere traccia delle proprie attività.
Quale sarà la risposta degli altri browser e dei vari servizi di videocomunicazione? Google modificherà i suoi Hangout per renderli più rapidi e anonimi? Lo scopriremo presto!
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
---|---|
2 |
![]()
Eliana Glielmi
Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy |
3 |
![]()
Giulia Miglietta
Copywriter |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore