• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

iBeacon e NFC: nuove tecnologie innovative per l'Event Management

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/02/2015

Cari Ninjas, abbiamo spesso parlato di come iBeacon (introdotto da Apple con iOS 7), RFID e la sua evoluzione, l'NFC, siano delle  modalità di intendere l'esperienza della "prossimità" (spesso tramite lo smartphone) in continua evoluzione.

Retail Marketing, Proximity Marketing, Internet Of Things sono tutti ambiti in cui questi sistemi possono dire la loro in maniera approfondita, andando ad inventare nuove maniere e modalità per assistere e coinvolgere.

LEGGI ANCHE: La prossima rivoluzione Apple? Si chiama iBeacon 

Anche il settore dei pagamenti sta vivendo una nuova era, grazie all'RFID (alla base dei pagamenti con carta di credito contactless) e all'NFC (con Apple Pay novità assoluta nel panorama delle transazioni via smartphone).

Insomma, la quantità di utilizzi è potenzialmente elevatissima, ed in grado di spingere i marketers a creare nuove forme di interazione e sviluppo della base utenti.

Per quanto riguarda il mondo degli eventi invece, cosa è stato fatto fin'ora? Quali sono i case studies più importanti che hanno iniziato ad esplorare le potenzialità di iBeacon ed NFC/RFID anche nell'Event Marketing? Scopriamolo insieme!

iBeacon: nuove vie interattive di partecipazione

NorthSide Festival

Durante il Northside Festival di Brooklyn del 2014 (evento annuale di musica, innovazione e film), Mastercard ha utilizzato iBeacon per la prima volta nella sua storia, al fine di testare nuove forme di marketing e comunicazione. Nella location del festival infatti sono stati dislocati moltissimi Beacon e, scaricando l'applicazione ufficiale, in prossimità di essi era possibile vincere pass per il backstage, la possibilità di saltare la fila, dei biglietti per eventi segreti e vouchers da utilizzare nei ristoranti.

We surprised MC cardholders at #NSIDE with everything from backstage access to signed vinyl! http://t.co/C4t6biUqEr pic.twitter.com/I3xwo0xPUM

— Northside Festival (@NorthsideFest) 1 Luglio 2014

Questo esperimento ha consentito a Mastercard di analizzare importanti metriche nel corso dell'evento, quali i download della app (fondamentale per la comunicazione con i Beacon), gli alert individuati e, di conseguenza, le azioni intraprese. Tutto questo oltre, naturalmente, al grado di social awareness raggiunta durante l'evento.

LEGGI ANCHE: iBeacon e Retail Marketing: in che modo la tecnologia Apple migliorerà l'esperienza di acquisto?

SXSW

Ogni anno i maggiori esperti ed appassionati di musica, cinema e comunicazione si riuniscono ad Austin per il South by Southwest. Il tema del 2014 era basato su Wearable, Internet of Things e Real Time Marketing. Ma ad un evento così geek poteva mancare iBeacon? Certo che no, tanto è vero che il protocollo era integrato nell'app ufficiale dell'evento!

I beacon, sparsi per la location, aiutavano i partecipanti ad ottenere un rapido biglietto di accesso ai keynotes, agevolavano il dialogo fra i presenti ai vari talk, mostrando la lista dei tweets relativi all'evento in corso, il tutto all'interno dell'app.

Tutto questo, tramite il protocollo iBeacon, avviene senza necessità di connettività ad internet ma semplicemente tramite Bluetooth LE: gli utenti quindi possono comunicare fra loro, anche in eventi in cui la connettività è assente, rendendo potenzialmente iBeacon un mezzo per la comunicazione targettizzata. Una vera breaking innovation per il mondo degli eventi!

Festival di Cannes

Le potenzialità di iBeacon già esplorate durante il SXSW sono state amplificate durante il festival di Cannes 2014.

Durante l'evento infatti migliaia di persone hanno scaricato l'applicazione ufficiale, anch'essa con iBeacon integrato: questo ha permesso una funzionalità in stile "Around Me", consentendo ai partecipanti di visualizzare in tempo reale i profili LinkedIn di tutti gli ospiti presenti o che si stavano recando alle proiezioni.

Inoltre, per un maggiore engagement, gli eventi potevano essere memorizzati, a seconda dei propri interessi, all'interno dell'app. Il tutto rendendo il contenuto sincronizzabile fra i vari dispositivi di proprietà dell'utente.

NFC/RFID: il marketing di "contatto" applicato agli eventi!

Uefa Champions Festival

Uefa Champions League è da sempre un evento in grado di coinvolgere un quantitativo di pubblico sempre elevato e proveniente da tutta Europa. Ma cosa succede quando la tecnologia entra in campo durante un evento live promosso da Uefa stessa a Londra? 30.000 persone lo hanno provato tramite la consegna all'entrata di card RFID, che consentivano di accedere ad un mondo di sport interattivo ed incentrato sull'esperienza utente!

Tramite la registrazione della card sul sito internet ufficiale , gli aspiranti sportivi avevano a disposizione moltissime attività: con un tocco della tessere RFID sulle telecamere sparse nella location, potevano registrare foto e selfie in tempo reale, condividendoli immediatamente sui social (e dando così visibilità ai loghi degli sponsor). Inoltre, la presenza di 11 "skill stations" consentiva ai partecipanti di sfidarsi e, conseguentemente, entrare in classifica avendo la possibilità di vincere vari premi.

I risultati di questo esperimento?

  • 13.000 RFID cards registrate.
  • 7.000 foto scattate.
  • 40.000 email inviate.
  • 85.000 interazioni RFID registrate.
  • 1.9 milioni di "like" su Facebook e 1.4 milioni di commenti!

Ryder Cup 2014

Anche durante la Ryder Cup, il torneo biennale di Golf che dal 1927 si svolge fra una selezione di giocatori statunitensi ed europei, la tecnologia di prossimità è stata introdotta in maniera massiva tramite i braccialetti RFID.

Le funzionalità esplorate sono molto simili a quelle dell'UEFA Champions Festival, ma applicate ad un evento di golf per la prima volta: oltre alla possibilità di scattare foto, assistere a mini eventi in esclusiva e ad entrare in località speciali, i braccialetti potevano essere utilizzati, in alcune aree, per effettuare pagamenti contactless. Questo tramite la medesima tecnologia utilizzata per le carte di credito.

Anche in questo caso, le statistiche di engagement ottenute sono molto positive:

  • Il 46% dei visitatori si è presentata all'evento preparata, con i bracciali già registrati
  • 33 RFID social media touch points dislocati lungo il percorso di gara
  • 7 diverse tipologie di attivazioni speciali, tra cui BMW, Standard Life Investments e Sky Sports
  • 59.176 account email collegati ai braccialetti
  • Quasi 10.000 km percorsi dagli spettatori nel corso dello sviluppo delle loro attività

Conclusioni

Gli esempi che abbiamo visto rappresentano solo alcune delle numerose modalità di utilizzo dei sistemi di prossimità nel marketing degli eventi. Possiamo però dire che l'Event Marketing ha subito un'evoluzione importante tramite l'uso della tecnologia? Certamente si, anche se è evidente che siamo solo agli inizi e non è ancora chiaro se ci sarà una prevalenza di una tecnologia piuttosto che un'altra.

Le statistiche relative all'uso di questi sistemi sono infatti molto positive, ed in generale sono stati accolti con entusiasmo e grande partecipazione. La possibilità inoltre di profilare gli utenti, in particolare con iBeacon che, in tempo reale, consente di segmentare gli utenti inviando informazioni precise relative ad un target ed in maniera passiva (non è necessaria un'attivazione del proprio device per funzionare, le informazioni vengono ricevute in background e sono pronte ad essere visualizzate volontariamente o tramite notifica push) può essere un arma vincente.

Il 2015 si prepara quindi ad essere terreno di esplorazione di nuove modalità interattive e siamo pronti a scommettere che, ben presto, recarsi ad un evento con il quale si possa interagire in tempo reale sarà la normalità.

E voi cosa ne pensate? Avete già avuto occasione di testare i vostri sensori NFC ed il protocollo iBeacon in qualche evento? Vi è sembrato intuitivo e utile? Come al solito, vi aspettiamo nei commenti!

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Quanto costa (e cosa fa) il nuovo visore di Apple

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto