• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Samsung acquista LoopPay, il cardcase per pagamenti da smartphone

Score

554 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Spagni 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/02/2015

Pagare in negozi senza strisciare nessuna carta di credito ma solo attraverso una piccola “gobbetta” presente sul vostro smartphone? Sì, il portafogli integrato è la risposta che propone LoopPay. Il 18 febbraio scorso, Samsung Electronics Co., Ltd. ha annunciato l’acquisizione di LoopPay, una startup di Boston specializzata in metodi di pagamento con mobile, in accordo con Visa e Synchrony Financial.

LoopPay, compatibile con molti smartphone incluse le due ultime generazioni di iPhone e Android, si propone come un’alternativa ad Apple Pay. La sua tecnologia Magnetic Secure Transmission (MST) ha la potenzialità di funzionare approssimativamente nel 90% degli esistenti punti vendita con terminale POS, circa più di 10 milioni di negozi, senza nessun tipo d’investimento in nuove infrastrutture da parte del commerciante, come invece prevede Apple Pay.

La sua tecnologia funziona tramite due dispositivi LoopPay: la CardCase, una custodia di plastica nera da applicare al vostro smartphone, che contiene uno scomparto per la LoopPay card, e permette di pagare direttamente con il proprio smartphone se manteniamo la card inserita oppure di estrarla e pagare utilizzando la card direttamente, e la LoopPay Fob, che contiene un lettore di carta integrato, protetto da un rivestimento di silicone colorato.

Questo piccolo dispositivo può essere considerato una sorta di portafogli standalone. Mentre la custodia si connetterà in modalità wireless con i dispositivi esistenti e presenti in store, attraverso l’app di LoopPay si potrà scegliere con quale carta pagare inserendo le informazioni di pagamento. Samsung è stata molto chiara nel definire l’acquisizione di LoopPay, come la soluzione al pagamento da mobile in diretta competizione con quella proposta da Apple Pay.

Come dichiarato anche nel comunicato stampa da David Eun, EVP di Samsung Global Innovation Center, la compagnia è entusiasta di compiere un nuovo passo con LoopPay, per fornire ai consumatori una soluzione di pagamento da mobile che non solo è sicura e affidabile, bensì anche largamente accettata in molti negozi, rispetto a qualsiasi altro servizio di concorrenza. Ulteriormente, attraverso quest’accordo di collaborazione tra le parti, l’azienda sarà in grado di accelerare gli sforzi sostenuti per il commercio da mobile.

Il portafogli digitale, se così vogliamo chiamarlo, funziona con i lettori di carte magnetiche già esistenti, sfruttando la tecnologia brevettata MST, che converte i pagamenti da terminale, per i quali normalmente si striscia la carta di credito, in letture senza contatto.

Il pagamento con LoopPay può avvenire attraverso due modalità: premendo il pulsante presente sul dispositivo LoopPay oppure utilizzando l’app LoopPay e selezionando la carta di credito con la quale si intende pagare dalla lista disponibile e cliccare per pagare. Grazie a LoopPay avrete la possibilità di registrare e tenere in archivio tutte le vostre carte di credito e debito di qualsiasi banca ed emittente, ma anche carte fedeltà e carte regalo.

Inoltre l’app, protetta da PIN e password, permette una sicurezza sicuramente maggiore di un semplice portafogli.

Già da dicembre scorso, Samsung stava attuando negoziazioni con LoopPay riguardo alla definizione di un metodo di pagamento digitale concorrenziale a quello di Apple Pay. La decisione di Samsung si concretizza al punto tale da inglobare la startup all’interno dell’azienda sudcoreana.

LoopPay ha entrambe le chiavi per avere un buon successo nei pagamenti digitali, presentando infatti elementi come compatibilità e affidabilità, un binomio imprescindibile nella società tecnologica attuale. Se Samsung sarà capace di fornire ai clienti Android, prima di quanto possa fare Google, una soluzione di pagamento facile e immediata, riuscirà a guadagnarsi una bella fetta della quota di quel mercato. Sembra anche che l’azienda Samsung si stia preparando per annunciare il suo nuovo dispositivo Galaxy S6 il 1 marzo al Mobile World Congress, e che stia lavorando con LoopPay proprio per rendere produttivi i primi frutti della collaborazione sul nuovo dispositivo, inserendovi tale tecnologia.

Ma cosa ha LoopPay in più? È un metodo di pagamento che può essere considerato come una carta di credito progettata in maniera inversa e che fornisce grande vantaggio rispetto ai metodi Apple Pay o Google Wallet, che funzionano solamente attraverso tecnologia NFC. LoopPay però, non funziona con i dispositivi di pagamento che richiedono l’inserimento della carta nell’apposito spazio riservato (ATM o metropolitane).

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=PlkRV5XYuWE']

Più in generale, i metodi di pagamento attraverso mobile hanno l’intento di snellirne il processo e, in un’ottica di speranza, di liberarsi del portafogli e non quello di appesantire ulteriormente lo smartphone con custodie o dispositivi aggiuntivi.

I quesiti diventano due quindi: Samsung sarà capace di rendere appetibile tale tecnologia, che visivamente può apparire un passo indietro rispetto alle scelte di design a cui andiamo incontro?

E ancora, sarà in grado di battere il confronto con una tecnologia NFC, considerata più sicura, ma fastidiosa per i commercianti che dovranno acquistare nuovi dispositivi appositamente creati e installati per l’uso?

 

Scritto da

Giulia Spagni 

Fiorentina, classe 1987, trapiantata a Londra e poi a Milano. Una tesi di laurea sull’identità comunicativa dell’immagine, la catapulta nel magico mondo della pubblicit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Spagni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come funziona la pelle artificiale che ci farà toccare con mano il Metaverso
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità
Il digital detox secondo Samsung: che cos’è il Galateophone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto