• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SEO vs Social Media. Quale strada per una campagna digitale vincente?

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Danilo di Capua 

Digital Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/02/2015

SEO vs Social Media

"Specchio specchio delle mie brame, chi è il più performante del reame? I social media o il SEO?"

Se in passato avete avuto a che fare con una campagna di marketing digitale, anche voi avrete posto questa domanda al grande specchio parlante che è poi Google. E non sempre avrete avuto le risposte che cercavate. Sì perchè il marketing digitale non è una scienza esatta, e ogni campagna ha le sua specifica strada per il successo.

Prima delll'avvento di algoritmi di posizionamento come Penguin e Panda, la strada per un buon posizionamento del sito (e quindi per la visibilità di una campagna) era quella di imbottire il proprio sito di parole chiave e link tematici. Successivamente l'accento è stato posto sulla qualità dei contenuti, qualità che non può prescindere dagli aggiornamenti regolari su social network come Facebook e Twitter (forti su real-time engagement e creazione di contenuti user generated).

Quale mezzo risulta quindi più efficace per valorizzare una campagna? Come scoprire quale strada intraprendere? Facciamo un passo indietro e fissiamo alcuni punti.

L'importanza dell'headquarter

Che la vostra campagna abbia un forte DNA social o si basi principalmente su un sito web, è importante ricordare che il SEO è importante quanto se non più di prima (fondamentalmente a causa dell'aumentata competizione on line). Questo implica che il proprio sito deve comunque essere ben costruito (per tutte le piattaforme) e tagliato per un buon posizionamento.

Il sito è il vostro hub, il vostro headquarter digitale. Da qui dovranno passare tutti i contenuti che pubblicherete anche sui social media. Motivo per cui è bene elaborare un'integrazione dei contenuti in un ecosistema di canali che abbia proprio qui il centro operativo.

Non lasciate sole le vostre keyword

Leggereste una ricetta di cucina che contiene solo i nomi degli ingredienti e nemmeno una riga su come amalgamarli al meglio tra loro? Ecco, il segreto per presentare bene a Google il proprio sito è questo.

Non riempite i vostri siti di parole chiave solo per scalare qualche riga nella SERP. Inseritele invece in un contenuto creativo organizzato in modo da valorizzarne il senso, aumentando così l'interesse in maniera originale.

Il link building non è morto. Evviva il link building

LEGGI ANCHE: Accordo tra Twitter e Google: a breve i tweet nella SERP

Se un tempo era possibile linkare i propri contenuti su decine di siti fake creati solo per valorizzare un contenuto (secondo il principio: più è presente su altri siti, più viene percepito da Google come interessante), oggi le cose sono un po' più complesse.

Lo screening di Google è sempre più meticoloso, non è più vantaggioso creare link building, se non tra siti che condividono la stessa tipologia di contenuti e i social in questa dinamica calzano a pennello. Un post su Facebook o Twitter che rimandi ad un vostro articolo e che sia condiviso da numerosi utenti sensibili all'argomento è manna pura per la vostra visibilità.

L'approccio SEO dei Social Media

L'aumentato traffico di informazioni sui social media a discapito delle piattaforme più tradizionali (siti e forum) ha ormai fatto sì che i social siano veri e propri indicatori di qualità per un contenuto.

Per far sì che un contenuto sia condivisibile sui social, quindi, è importante che sia ben scritto, originale, utile e talvolta anche controverso: l'importante è che sia tagliato in modo da generare una discussione e diventare quindi il fulcro di uno scambio di punti di vista che ne mostrino a Google la bontà.

In conclusione, non è più possibile pensare a SEO e social media marketing come due strategie separate tra loro. Ormai devono essere considerate come due frecce imprescindibili e complementari nella faretra di un marketer digitale. Non è possibile creare contenuto senza condividerlo sui social, e non è possibile condividere sui social senza avere un sito che raccolga tutti i contenuti sotto lo stesso cappello.

Sarà quindi sempre più necessario organizzare le proprie campagne in modo da valorizzare entrambe le strategie, preparando buoni contenitori ma soprattutto buoni contenuti.

 

Scritto da

Danilo di Capua 

Digital Media Strategist

Nato a Roma nel 1981 ma residente a Bologna da tempo immemore. Lascia l'Italia alla volta della California per completare il suo dottorato di ricerca, e al suo ritorno decide … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Danilo di Capua  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati
SEO Trend 2022: 6 tendenze che non puoi non conoscere quest’anno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto