• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
SaaS e Tech: il B2B Rocks va in scena a Montpellier
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Storytelling e Internet of Things: la nuova frontiera della narrazione tra Smart Home e Augmented Reality

Score

452 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ivano Steri 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2015

"Senza dubbio, questo è un momento magnifico per uno storyteller". Questo afferma Lance Weiler riferendosi alle possibilità offerte dall'Internet of Things alla storytelling: parliamo di "sfruttare" gli oggetti connessi alla Rete per ampliare le possibilità espressive del racconto. Una mutazione è in atto: la capacità di integrare concretamente le storie con la realtà grazie ad app, augmented reality, iBeacon, codici Qr e NFC.

Un ottimo spunto ci viene da Geoffrey Long quando parla di smart home e storytelling: è vero, le case traboccano di racconti, ogni spazio abitativo racchiude una storia. Le cucine sono piene di racconti, le fotografie bisbigliano gioie e dolori degli inquilini, giocattoli e vestiti hanno una loro storia, per non parlare dei mobili e dell'architettura di una casa. E una smart home può dare tracciare nuove strade su cui uno storytelling può avventurarsi: un piccolo schermo in una cucina che, leggendo un codice QR oppure attraverso un dispositivo NFC, racconta cosa ha ispirato la ricetta di uno chef, oppure un episodio legato a quel particolare oggetto, o ancora il racconto della nascita.
E che dire di un gioco simil-nascondino con un cartone animato virtuale che scorrazza per casa, proiettato attraverso piccole telecamere e che interagisce con l'utente attrverso lo smartphone?
Ancora, ogni casa potrebbe avere una sua voce: ogni stanza potrebbe raccontare una storia, anzi tante storie quanti oggetti contiene.

Per capire di cosa stiamo parlando, proviamo ad applicare una famosa tecnica narrativa di scuola anglosassone: Show, don't tell! Vediamo qualche esempio interessante.

Lighthouse in the Woods: il progetto di Geoffrey Long

L'esperimento di Geoffrey Long, presentato il 23 aprile scorso durante l'Evening of Innovation, è interessante e inquietante allo stesso tempo. Parliamo di una storia di fantasmi immersiva, in cui l'utente, con un paio di Oculus Rift, si trova chiuso in una stanza senza finestre e pieno di quadri, a tu per tu con una voce che racconta la maledizione che ha colpito la sua famiglia. Ogni membro è introdotto uno alla volta: la voce racconta la tragica fine che ha colpito il malcapitato e il rispettivo ritratto si illumina. L'utente non può lasciare la stanza, ma può muoversi all'interno di essa, anche se non può modificare la storia.
Gli Oculus Rift garantiscono un'esperienza immersiva a 360 gradi, ma il passo ulteriore potrebbe essere un mix fra gamification, IoT e storytelling, in cui l'utente potrebbe avere un ruolo nella narrazione.

Bear 71, il documentario interattivo della NBF

"Un documentario come nessun altro". Già, Bear 71 è un progetto di documentario che, nonostante abbia già quasi tre anni di vita, è ancora attualissimo. Girato nel parco nazionale Banff, in Canada, il documentario vuole mostrare il rapporto fra uomo e specie selvatiche, in particolare valutando l'impatto antropico sulla natura selvaggia. La storia di Bear 71, un orsa grizzly, viene raccontata da Mia Kishner, ma dalla prospettiva dell'animale, dal momento in cui i rangers la catturano per farle indossare il collare per seguirla fino al momento della sua morte. Ma Bear 71 non è solo questo: è un fantastico esperimento di documentario interattivo, il cui obiettivo è capire in che punto, in un mondo in cui la tecnologia è ovunque, finisce il mondo connesso e inizia il mondo selvaggio.
Il documentario, di certo, fa di tutto per rendere complicato dare una risposta: fra realtà aumentata, app per il  tracciamento degli animali, installazioni nei parchi e sensori di movimento probabilmente i confini tra civiltà e natura sono così labili da non essere riconoscibili.
Il progetto ha vinto il Gold Cyber Lions Award e il sito...beh, il sito è da vedere.

Le opportunità si moltiplicano per gli Storyteller

Forse ha ragione Lance Weiler: questo è un buon momento per essere uno storyteller. L'IoT amplierà le modalità espressive di una narrazione e permetterà agli utenti di interagire con la storia: ci aspettiamo un bel divertimento immersivo.

Scritto da

Ivano Steri 

Web content writer, amo la letteratura fantasy, l'Inter e la scrittura a 360°. Nei miei interessi rientrano la musica indie, i documentari, l'universo digitale, i videogiochi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ivano Steri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto