• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le startup accelerano il Sud: le storie di successo in TIM WCAP Catania [INTERVISTA]

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/02/2015

Tim #WCAP

Questo articolo è stato scritto da Carmine Vittorio Esposito. 

TIM #Wcap Accelerator è il programma di Telecom Italia che dal 2009 aiuta talenti e idee a trasformarsi in imprese innovative pronte a entrare sul mercato. Ninja Academy ha scelto proprio gli acceleratori WCAP per ospitare le Ninja Social Factory, i percorsi Learning by Doing collegati al Master Online in Social Media Marketing.

Per l'occasione abbiamo chiesto a Dario Vincenzo Maccarrone, responsabile del TIM WCAP di Catania, di raccontarci qualcosa in più sul fare startup al Sud.

social media startup

Alcuni affermano ancora che il Sud non è adatto per fare business. Come risponde la Sicilia?

Si dice che alcune delle startup fra le più grandi imprese al mondo di oggi siano nate in un garage. In Sicilia e al Sud Italia abbiamo splendidi garage.
Per rispondere fuor di metafora, per avviare una startup digitale non servono grandi infrastrutture, cosa di cui la Sicilia ed il Mezzogiorno in genere sono carenti, servono invece talento, creatività intraprendenza e grandi determinazione e abnegazione. Tutte doti di cui siamo invece molto ricchi.

In più abbiamo, amplificata dalla profonda crisi che attraversa l’intero Paese e che ha riguardato e riguarda in particolare la fascia dei più giovani, una grandissima voglia di riscatto che può essere la marcia in più. Così da anni ormai in Sicilia e nel Sud sono nate tante realtà imprenditoriali e associative che dal basso hanno iniziato a creare un ecosistema lanciando una sfida che i mondi accademico e delle istituzioni stanno dimostrando di voler raccogliere.

team

TIM #WCAP è parte di questo processo, ci crede fin dai suoi albori, e lo ha dimostrato organizzando proprio a Catania nel 2009 il suo primo barcamp, l’anno successivo Gli Stati Generali dell’Innovazione nel Sud d’Italia e inaugurando nel 2013 il suo Acceleratore del Mezzogiorno.
Nel 2014 siamo stati anche partner del primo Code 4 Catania, un’iniziativa volta a sensibilizzare e coinvolgere la Pubblica Amministrazione sui temi dell’innovazione digitale ma non solo.

Crediamo sia utile individuare delle best practice e che sia possibile alleggerire, ancor più di quanto sia stato già fatto, la burocrazia che a volte rappresenta il vero ostacolo alla nascita e alla crescita di nuove imprese non solo al Sud. Questo ecosistema sta maturando rapidamente ed i primi casi di successo fanno già parlare di sé anche a livello internazionale. È il caso di Eco4Cloud, startup calabrese, fresca trionfatrice del prestigioso Tech Trailblazer.

La miglior risposta rimangono però i fatti. Nel 2014 abbiamo raccolto, solo per l’acceleratore TIM #WCAP di Catania, oltre 340 application da tutto il Sud d’Italia e anche dall’Estero. Una delle startup vincitrici ha sede a Londra e questa credo sia la dimostrazione di come il Sud e la Sicilia siano oltre che adatti anche attrattivi.

startup team

Cosa significa far crescere la propria azienda in un acceleratore come #WCAP?

Significa in primo luogo crescere a livello personale. Con il programma di accelerazione, fatto di workshop e mentorship, non seguiamo solo il progetto ma soprattutto il team nel tentativo di fortificare le soft skill, migliorare le doti di public speaking e storytelling, insegnare loro delle metodologie lean attraverso cui sostenere la crescita esplosiva cui si spera che le startup vadano incontro, offrire un’opportunità di confronto continua con i mentor e con le altre startup.

I team acquisiscono maggior sicurezza nei propri mezzi, si rendono conto delle aree in cui è necessario fortificarsi, costruiscono un network che gli permette di far crescere la propria impresa più rapidamente e hanno poi opportunità concrete di attrarre, attraverso gli eventi e la rete di TIM #WCAP, l’attenzione di fondi di investimento o business angel.

Naturalmente non ci prendiamo cura solo delle persone ma anche dell’idea che nel corso dei mesi di accelerazione viene accuratamente analizzata e affinata assieme ai team che in alcuni casi si ritrovano a metterla in discussione, rimodularla o persino stravolgerla. E, infine, anche della startup intesa come impresa.

Telecom Italia infatti, attraverso gli strumenti dell’Albo Veloce - che comporta l’accesso immediato all’albo fornitori di Telecom Italia senza passare per le procedure di accreditamento richieste, solitamente molto lunghe nelle grandi aziende come Telecom Italia - e del Basket Innovazione - un fondo di 1.000.000 € messo a disposizione delle business unit di Telecom Italia a copertura del 50% dei costi nel caso in cui queste acquistino servizi o prodotti delle startup in albo veloce - è nelle condizioni di essere il primo cliente importante per delle aziende appena costituite per le quali iniziare a fatturare è la cosa più importante e che gli consente di crescere e stare in piedi da sole.

Le startup investono sui social media? Quanto?

Spesso le startup tecnologiche o digitali sottovalutano l’importanza della comunicazione sui social media e a volte non posseggono le competenze adeguate. Durante il percorso di accelerazione imparano quanto sia importate, vengono formati anche su questi aspetti e se necessario ampliano il team inserendo delle professionalità in questo ambito.

Quantificare il valore dell’investimento è pressoché impossibile in quanto molto, molto variabile e dipende dal grado di maturità del servizio, dal mercato di riferimento e dalla strategia di comunicazione che intendono mettere in campo. In alcuni casi investire sui social media è cruciale alla riuscita del progetto e costituisce, assieme allo sviluppo, un’area importante cui destinare risorse.

business

Raccontaci una storia di successo legata a TIM #WCAP Catania

Sono tante le storie di successo legate a TIM #WCAP Catania, lo sono tutte le startup che creano lavoro, che fatturano e che crescono in contesti a volte estremamente competitivi. Vorrei però citarne due.

La prima è Orange Fiber, una startup che realizza tessuti vitaminici e sostenibili a partire dagli scarti agrumicoli, ovvero tutto quello che resta dal processo di spremitura. Un progetto tecnologico e green molto complesso. Nel 2014 hanno realizzato il loro primo filato ed il primo prototipo di tessuto. La strada è ancora lunga ma il loro obiettivo, e sono in tanti ormai a credere in loro, è quello di aprire un primo stabilimento di trasformazione degli scarti degli agrumi in tessuto proprio qui in Sicilia. TIM #WCAP continua a stare al loro fianco e stiamo ospitando la loro campagna di crowdfunding sulla nostra neonata piattaforma con l’obiettivo di raccogliere i fondi necessari a perfezionare la ricerca.

La seconda storia è quella di Ganiza, una startup accelerata qui a Catania nel 2013, i cui founder, dopo mesi di duro lavoro, si sono resi conto che era necessario ridisegnare il prodotto, rivedere il modello di business e la user experience. Hanno avuto il coraggio di ripartire da zero e hanno lavorato ancora più duramente per arrivare a pubblicare ad inizio 2015, contemporaneamente sui tre application store (iOS, Android e Windows Phone), la loro app che rivoluziona il modo in cui organizziamo il nostro tempo libero. Dopo soli 5 giorni dal lancio la redazione dell’app store di Apple li ha selezionati fra le migliori app sviluppate in Italia e dato loro grande visibilità sullo store! Un primo grande riconoscimento che premia il coraggio e la determinazione dimostrati nel loro percorso nonostante abbiano ancora di fronte tantissime sfide da affrontare e vincere.

Scritto da

Ninja Guest 

Il profilo dedicato ai Guest Post

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto