• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Quanto sei innovativo e produttivo a lavoro?

Score

672 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 04/02/2015


Si deve all’economista austriaco Joseph A. Schumpeter il primo utilizzo nel 1911 del termine innovazione, intesa come quella riguardante un processo o un prodotto che garantisce risultati o benefici maggiori, apportando quindi un progresso sociale. L’innovazione quindi è alla base di ogni teoria lavorativa: essere innovativi vuol dire esser in grado di riconoscere le novità e di saperle sfruttare nel modo più efficiente ed efficace.

LEGGI ANCHE: Innovazione aperta, l’idea giusta dove meno te lo aspetti

Lavoro e innovazione rappresentano indubbiamente le parole chiavi del futuro. Nessuno può sottrarsi a questa crescente ondata di evoluzione e cambiamento; ci vuole curiosità, creatività, il gusto per l’innovazione, il coraggio di intraprendere e soprattutto la passione. Mettere in moto l’ambizione e il proprio appetito per l’innovazione non è sicuramente cosa facile, anzi la ripetitività delle proprie attività e del processo lavorativo possono portare ad una sensazione di avvilimento, ad una demotivazione a scapito non solo della persona, ma in senso più ampio, anche dell’azienda per la quale si lavora.

Ecco quattro modi per provare ad essere più innovativi, e più produttivi, sul posto di lavoro.

Porsi dei limiti sul lavoro

Può sembrare assurdo eppure porsi vincoli e limiti aiuta il processo produttivo. Se non ci sono delle scadenze da rispettare o dei limiti di budget, il processo di creazione può subire dei rallentamenti. Porsi dei limiti e dei vincoli ben precisi si traduce nella maggior parte dei casi in una vera e propria sfida con se stessi.

Essere ottimisti, predisporre un piano di lavoro, mettere a fuoco dei punti fermi , effettuare con cadenza regolare il punto della situazione sono dei suggerimenti che possono aiutare ad essere più innovativi e soprattutto più produttivi. Non a caso il progresso genera progresso.

Porsi domande impossibili

Nel processo innovativo, e nell’innovazione in senso più ampio, porsi delle domande impossibili risulta più utile che porsi domande difficili. Questa operazione potenzia la creatività, incidendo positivamente sulla capacità di problem solving.

Essere propositivi, senza assumere quindi un atteggiamento disfattista, aiuta a superare tutti quei piccoli o grandi ostacoli che si incontrano lavorando. Ne è un esempio la Dee Daa , una catena di ristoranti Thai-service, con sede a New york. Questa piccola azienda aveva l’esigenza di far conoscere i propri prodotti in modo innovativo e non solo attraverso la classica adv. A tal fine la fondatrice Mallika Sukjaro ha chiesto al proprio team di trovare una nuova “strada” per far parlare e reclamizzare questo prodotto. Il team creativo si è concentrato sulla confezione del cibo, traendo ispirazione dal lunch box tailandese e dando vita così a “Pinto”, segno inconfondibile di riconoscimento dell’azienda.

Da "non si può" a "si può"

L’atteggiamento è fondamentale per affrontare le difficoltà che si possono incontrare sul lavoro. Non gettare la spugna al primo problema, bensì trovare la soluzione a partire dalla difficoltà è il primo passo.

Senza motivazione non c’è azione e senza azione non ci sono risultati. Spesso e volentieri i problemi ci paralizzano e ci fanno sentire frustrati e paralizzati, ma basta cambiare il proprio punto di vista, cambiare l’angolazione e il modo di guardare il limite incontrato, per mutare prospettiva e trovare la soluzione più efficace ed efficiente. Leura Spielman non aveva soldi per costruire un prototipo di app per il suo mercato di progettazione Laurel & Wolf. Dopo qualche mese si è resa conto che non aveva bisogno di costruire un app subito; avrebbe potuto ottenere risultati, feedback e tutte le informazioni di cui aveva bisogno, utilizzando un semplice sondaggio. Da questo, è riuscita ad acquisire tutte le informazioni necessarie e successivamente è stata in grado di raccogliere i capitali di cui aveva bisogno.

Accedere alle attività

Oggi non si parla più di proprietà, tanto che questo concetto è quasi del tutto superato a favore dell’economia condivisa.

Crisi economica e consapevolezza, sono i motori che spingono la sharing economy in Italia. Il nostro paese sembra essere la patria “perfetta” per lo sviluppo di quelle forme di condivisione che si stanno imponendo come stile di consumo, economiche sia per chi le sfrutta,sia per chi riesce a costruirci sopra attività imprenditoriali di successo. Aziende come ZipCar, Netflizx o Dropbox hanno fatto della sharing economy una vera e propria filosofia rendendo accessibili le risorse e i beni aziendali.

ColaLife è un'organizzazione non-profit indipendente che nel 2008, per portare i farmaci salvavita in alcune zone dell’Africa, ha convinto e “sfruttato” la rete di distribuzione della Coca Cola, grazie ad una campagna su tutti i social media.

La domanda da porsi è: C’è qualcuno lì fuori che ha distribuzione, pubblico o risorse che potrebbero essermi utili?

Scritto da

Annalisa Mancini 

Laureata in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, con tesi di laurea in Psicologia della formazione, "La formazione manageriale attraverso il cinema" … continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia Le 13 coppie più influenti nel mondo della tecnologia
Come creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze Come creare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle differenze
5 cose da fare per lavorare (e avere successo) come Social Media Manager freelance 5 cose da fare per lavorare (e avere successo) come Social Media Manager freelance

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto