• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e addio ai sogni di gloria di Facebook
Week In Social: novità in casa Twitter, in arrivo il rivale di TikTok e...
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Crisi del fast food, McDonald’s e il crollo delle vendite

Score

856 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/01/2015

 

Il calo delle vendite che interessa ogni settore rappresenta un dato allarmante a cui siamo abituati, ma colpisce particolarmente ed ha un valore significativo il crollo di vendite del più famoso fast food del mondo, McDonald’s. La prima vera crisi del fast food.

Negli anni la gigantesca M gialla è riuscita a conquistare tutti, grandi e piccini, con hamburger e patatine, happy meal, sale attrezzate e marketing mirato alla fidelizzazione del cliente. I'm Lovin It? Forse non più.

McDonald's è riuscito ad entrare e si è imposto con successo anche nei mercati di quei paesi con maggiore tradizione gastronomica (come l’Italia), e si è fatto pioniere del cibo fast o, come lo definirebbero alcuni, di junk food. Forte di una distribuzione capillare, di un marchio fortissimo, di una lunga storia aziendale, la multinazionale americana è spesso stata identificata con il simbolo stesso della globalizzazione e dell'imperialismo americano, attirandosi anche diversi movimenti di contestatori. La rivista The Economist usa l'indice Big Mac: la comparazione tra i prezzi del Big Mac in vari paesi può essere usata per calcolare in maniera informale il potere d'acquisto.

Eppure i dati di vendita mostrano che già alla fine del 2014 l’azienda aveva registrato un calo di vendite.

LEGGI ANCHE: McDonald’s unisce gli eterni nemici con Choose Lovin’

McDonald's e il suo “I’m lovin’it” diventa Not lovin’it

Il junk food non tira più. Stando alle ultime ricerche riguardanti il cibo, sulle tavole si registra infatti un aumento di consumo di cibi più sani e salutari, che vanno a sostituire hamburger e patatine. Questo nuovo trend si fa sentire in tutta la sua forza ed il colosso americano deve fare i conti e far fronte a questa concorrenza sempre più agguerrita.

 

 

I problemi sembrano moltiplicarsi per McDonald’s anche a causa dello scandalo sulle forniture di carne scaduta in Cina, che hanno fatto cadere a picco le vendite nella regione asiatica di circa il 9,9 %, a cui si aggiunge la chiusura di ristoranti in Russia per accuse di condizioni sanitarie inadeguate. Anche in Europa si è registrato un calo che sembra attestarsi all’1,1%.

"Il 2014 è stato un anno impegnativo per McDonald in tutto il mondo, la nostra performance e' al di sotto delle nostre attese", afferma senza mezzi termini l'amministratore delegato di McDonald's, Don Thompson, sottolineando che i "venti contrari interni e esterni si sono dimostrati piu' forti del previsto e continueranno nel quarto trimestre. Queste sfide significative richiedono cambi significativi". Il colosso americano si impegna ad apportare grandi e piccoli cambiamenti per migliorare l’esperienza del cliente ma anche dei lavoratori stessi. Riconoscendo la propria difficoltà a mettersi al passo coi tempi, McDonald’s è pronto a lanciare una serie di iniziative, come il programma 'Create Your Taste', che viene incontro alla diffusa voglia dei consumatori di personalizzare i prodotti e i servizi, e proporre menù a prezzi più bassi e accessibili.

Young attention e crisi del fast food

La perdita di attrazione nei confronti delle nuove generazioni, dagli adolescenti ai trentenni, che preferiscono locali casual e con menu di migliore qualità, ha eroso in parte la popolarità del fast food intaccata anche dal fatto che sempre più clienti, causa crisi economica, preferiscono mangiare a casa per risparmiare. Negli Usa, il mercato principale nel quale lavora l’azienda, si è registrato un calo del 1,5 % dovuto non solo al prezzo praticato ma anche ad una crescente concorrenza legata nascita di catene di hamburger di fascia più alta, che mirano a consumatori più sofisticati e attenti all’aspetto salutistico del prodotto.

 

 

Thompson ammette che l’azienda ha riconosciuto di una crisi del fast food, tanto che si sta sviluppando un laboratorio d’apprendimento per capire meglio i desideri e gli orientamenti della clientela. Inoltre, dopo la recente assunzione del primo dirigente preposto alla costruzione di una strategia digitale, è in fase di lavorazione l’app mobile che permetterà di pagare tramite l’Apple Pay. La motivazione principale di questi cambiamenti è sicuramente quella ottenere un maggior numero di clienti giovani, fidelizzandoli.

"Nel corso dei prossimi 12 mesi, la nostra carica è quella di garantire un adattamento al mercato che cambia e massimizzare il potenziale della crescita globale.", è questo l’augurio di Thompson.

Leggi anche

La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni dal Forum Risorse Umane 2019
Come convincere il capo a farti partecipare a N-Conference (con un semplice format)
Brand-purpose: “la gente non compra quello che fai, ma perché lo fai”

Scritto da

Annalisa Mancini 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto