• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il 2015? Sarà l'anno della TV in streaming (e dell'Internet of Things) [INFOGRAFICA]

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/01/2015

 Da quattro anni, l'indagine globale del Consumer Lab di Ericsson dedicata ai desideri dei consumatori evidenzia quali saranno le 10 tendenze tecnologiche nel prossimo anno (e oltre).

Quest'analisi, oltre a soffermarsi sul fatto che la tecnologia ha ormai raggiunto livelli altissimi e con un grado di crescita esponenziale, mostra come siano proprio i consumatori stessi ad auspicare e immaginarsi autonomamente una vita sempre più connessa, in cui gli oggetti di uso quotidiano possano fra di loro integrarsi e comunicare in tempo reale.

Una vera e propria consapevolezza a livello di vision, sicuramente favorita dagli smartphone e dal loro mondo, potenzialmente infinito, di app a disposizione.

LEGGI ANCHE: iBeacon e Internet Of Things: come cambieranno le nostre vite?

Il report ha una base dati globale, ricavata focalizzandosi sugli utenti con uno smartphone dai 15 ai 69 anni provenienti dalle città di Johannesburg, Londra, Città del Messico, New York, Mosca, San Francisco, San Paolo, Shanghai, Sydney e Tokyo. Queste città, dal punto di vista statistico, rappresentano circa 85 milioni di utenti, utilizzatori di Internet su base giornaliera.

Quali sono quindi le macro tendenze che caratterizzeranno il prossimo anno (e quelli successivi)? Scopriamo insieme le 5 più importanti!

#1 - Il futuro in streaming

Il primo posto lo merita, senza alcun dubbio, il mondo dei contenuti televisivi. Questo settore sta subendo un cambiamento radicale: accanto infatti al tradizionale modello "via cavo", è ormai consolidata in molte parti del mondo l'abitudine di guardare la televisione in streaming e, soprattutto, in un sistema multipiattaforma (smartphones, tablet, PC).

Tutto questo permette di usufruire dei contenuti potenzialmente ovunque nel mondo e nel momento stesso in cui l'utente decide di farlo. Naturalmente, secondo la logica on-demand, allontanandosi così dalle imposizioni del tradizionale palinsesto TV.

I dati del report Ericsson confermano questa tendenza, portando il 2015 ad un risultato storico: il superamento dei contenuti in streaming rispetto a quelli della TV tradizionale. Già durante il 2014, nella fascia di età 16-45 anni, la TV in streaming aveva superato quella tradizionale.

Il prossimo anno invece sarà un risultato globale e trasversale, condiviso dalla maggior parte dei telespettatori di tutte le età.

#2 - Le case intelligenti

Nonostante la complessità raggiunta dal mondo degli smartphones, sempre connessi alla rete, l'era degli elettrodomestici intelligenti non è ancora completamente una realtà consolidata. Telecamere IP, impianti di climatizzazione, termostati intelligenti sono solo alcuni dei numerosi oggetti presenti sul mercato, ma manca ancora la possibilità di utilizzarli tutti nella maniera ottimale e più integrata possibile.

L'indagine di Ericsson però, a precisa domanda, mostra come più della metà delle persone siano davvero interessate ad un forte cambiamento in questo senso: è infatti elevata l'aspettativa della presenza di sensori che li avvertano di problematiche all'impianto idraulico o all'elettricità, piuttosto che degli avvisi al rientro/uscita dei loro familiari da casa.

Insomma, la casa dovrebbe comunicare ed essere utile anche quando non è possibile essere presenti fisicamente, tenendo sotto controllo che cosa accade durante la nostra assenza.

#3 - Le città smart

Una mentalità "in rete" consente alle persone di diventare cittadini più efficienti. Per questo, l'analisi ha evidenziato come i possessori di smartphone coinvolti abbiano definito delle linee guida per le città connesse del futuro. In particolare, il 70% si aspetta mappe del traffico cittadino aggiornate in tempo reale e la possibilità di comparare, rapidamente, le varie tariffe domestiche di acqua, gas ed elettricità.

Insomma, è opinione comune che l'intelligenza collettiva e collaborativa diventerà uno dei trend che ci accompagneranno nei prossimi anni, con il 2020 come anno della consacrazione definitiva.

#4 - Il portafoglio digitale

Come precedentemente analizzato, avere praticamente sempre in tasca uno smartphone è un elemento disruptive per il mondo del mobile payment. Apple e Google in primis stanno proponendo soluzioni funzionanti e molto semplici. Ma gli utenti avvertono questa esigenza? La risposta è, senza dubbio, SI.

LEGGI ANCHE: Apple Pay è la vera One More Thing?

Il 48% degli utilizzatori di uno smartphone, infatti, lo utilizzerebbe per pagare beni e servizi, mentre ben l'80% di loro crede che nel 2020 questo tipo di pagamento diventerà mainstream. Dimenticare il portafoglio a casa potrebbe quindi non essere una soluzione così tanto lontana ed irrealizzabile!

#5 - I robot domestici

Questo è uno degli aspetti più ricercati e forse dibattuti da molto tempo, anche prima dell'avvento della rete: è possibile creare ed utilizzare in maniera intelligente i robot per aiutare l'uomo nella vita di tutti i giorni? L'analisi Ericsson mostra che il 64% degli intervistati si aspetta che i robot diventino parte della loro quotidianità entro il 2020, aiutando in compiti pratici quali la lavanderia, la cucina di piatti semplici, la scelta dell'alimentazione e diventando persino una compagnia quotidiana.

Questi sono gli aspetti più rilevanti dell'analisi annuale del ConsumerLab di Ericsson. Degni di nota sono anche l'aspettativa di nuove forme di comunicazione tramite wearable (ci si spinge anche oltre, immaginando una comunicazione tramite il pensiero), lo sviluppo di una sharing economy (che possa condividere con altri, in maniera efficiente, risorse non utilizzate) e l'aiuto della tecnologia per vivere una vita migliore e più duratura, tramite oggetti ed app intelligenti.

L'analisi completa la trovate qui, mentre la presentazione riassuntiva la potete trovare a questo indirizzo.

E voi Ninja, siete d'accordo con questa analisi? Avete altre aspettative da realizzare con la tecnologia?

Scrivetecelo, come sempre, nei commenti!

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto