• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Immagini digitali: ecco come scegliere tra JPEG, GIF o PNG [INFOGRAFICA]

Score

356 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Emanuela Di Natale 

Copywriter

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 14/01/2015

Dopo l'avvento del web e della moltitudine di professioni a esso associate è ormai chiaro come non sia indispensabile essere grafici per ritrovarsi a fronteggiare questo dilemma: JPEG, GIF o PNG, quale formato scegliere per le immagini digitali del proprio progetto?

Del resto, un digital copywriter potrà pure strizzare l'occhio allo sviluppatore quando gli consiglia di utilizzare solo JPEG in alta per il blog aziendale, ma sappiamo tutti benissimo che le possibilità che non abbia decriptato fino in fondo il messaggio siano altissime e, si sa, non si può vivere di soli post-it.

Per fortuna anche questa volta le infografiche giungono in nostro soccorso, per salvare le giovani menti a digiuno di trucchi grafici e, perché no, rinfrescare la memoria a chi la grafica la mangia a colazione ma ogni tanto gradisce il bis.
Perciò ecco a voi le caratteristiche principali di JPEG, GIF e PNG: trovate quella giusta per le vostre immagini digitali!

1. JPEG

Acronimo di Joint Photographic Experts Group, il JPEG è un tipo di compressione "lossy" (cioè con perdita d'informazione) usato quando parte della qualità di un'immagine può essere sacrificata a vantaggio di una minore grandezza del file, così da diminuire lo memoria necessaria e aumentare la velocità di caricamento.
Per questo motivo il formato JPEG è utilizzato principalmente per immagini digitali statiche, fotografie e immagini con molti colori e/o ombreggiature.

2. GIF

Acronimo di "Graphics Interchange Format", il formato GIF utilizza 256 colori indicizzati, consente la trasparenza e può essere animato, il tutto mediante una compressione senza perdita di dati. Utilizzando meno colori è chiaramente un formato più leggero rispetto a quello JPEG e per questo motivo è utilizzato soprattutto per animazioni, grafiche web con pochi colori e immagini digitali semplici.

So già a cosa state pensando: si dice "gif" o "jif"? Bene, dopo essere sopravvissuta a malapena ai dibattiti su "LA font o IL font", "LA selfie o IL selfie" e affini, ho capito come a volte sia meglio accettare il fatto che non esista una risposta a tutto, e anche quando esiste (dato che il creatore del formato ha stabilito chiaramente che la pronuncia corretta sia "jif" ma non se l'è filato nessuno), non è detto che i dibattiti si plachino, quindi meglio mettersi l'anima in pace!

3. PNG

Il formato PNG (acronimo di "Portable Network Graphics") utilizza una compressione senza perdita d'informazione e si suddivide in due tipologie: PNG-8, assimilabile alla GIF ma più piccola, si avvale di 256 colori e consente la trasparenza; PNG-24, molto simile alla JPEG ma più grande, si avvale di più di 16 milioni di colori ed è un formato privo di compressione.
I principali utilizzi del formato PNG sono: immagini web (tra cui loghi che richiedono trasparenza e dissolvenza), immagini in elaborazione e immagini complesse (come le fotografie, sempre che la dimensione non sia un problema).

Ecco a voi, dunque, le conclusioni. Avete ancora qualche dubbio? Scoprite l'intera infografica su WhoIsHostingThis!

Scritto da

Emanuela Di Natale 

Copywriter

Sicula d’origine e bolognese d’adozione, lavoro come copywriter e social media manager, coltivando nel tempo libero la passione per il fumetto, la cucina e il cinema. Gl… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Emanuela Di Natale  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Tips e dati per scegliere le immagini giuste da condividere sui social Tips e dati per scegliere le immagini giuste da condividere sui social
Le ricerche ci dicono quali sono le immagini giuste da postare su Facebook e su Instagram Le ricerche ci dicono quali sono le immagini giuste da postare su Facebook e su Instagram
L’arte di protesta va in mostra al London Design Museum L’arte di protesta va in mostra al London Design Museum

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto