• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

La top App per riscoprire il piacere della scrittura

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Spagni 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/12/2014

 top App per riscoprire il piacere della scrittura

Fotolia @stefano di nenno

Diciamoci la verità, nel frastuono dell’inarrestabile velocità tecnologica, ci rendiamo sempre più conto che ci manca la semplicità dei cari vecchi strumenti del mestiere di una volta. Abbiamo trovato per questo 5 apps che daranno un sapore nuovo alla vostra esperienza di scrittura. Siete pronti a rispolverare doti nascoste?

Daedalus Touch

top-app-scrittura-deadalus

Con Daedalus Touch, ci rendiamo subito conto di avere a che fare con qualcosa dal sapore vintage. La lezione numero 1 è che non esistono cartelle, documenti o estensioni ma solo un infinito numero di cataste, raccolte e fogli, per un’esperienza di scrittura intuitiva e naturale.

Perfettamente integrata con iCloud, per mantenere aggiornati i testi su tutti i dispositivi e avere un backup sempre pronto a portata di tastiera. Nella versione di base potrai ordinare manualmente pile e fogli e usufruirai di un editor veramente reattivo, anche in caso di testi con 20.000 parole e oltre! Sul suo sito si presenta come “the world’s sexiest writing app” e voi che ne pensate?

Download: iOS 

Hanx Writer

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=mCLjXhZ5tAA']

Quando la macchina da scrivere diventa un’app - ci pensa Tom Hanks. Sì avete capito bene, proprio lo stesso Tom Hanks che veste i panni di Joe Fox, il proprietario della catena di libri più importante di Manhattan in C’è Posta Per Te. L’attore, attraverso l’aiuto degli sviluppatori Hitcens, ha progettato Hanx Writer. Rivolta agli appassionati di macchine da scrivere, che ancora non riescono a togliersi dalla testa il dolce metallico suono SHOOK SHOOK - FITT FITT, l’app si propone di rivitalizzare la macchina da scrivere allungandogli la vita e salvandola dalla polvere in soffitta. Qualcosa di vecchio con qualcosa di nuovo danno vita al binomio perfetto.

Il fatto che una volta scaricata sia direttamente Tom Hanks a raccontarcela in una lettera, ci rende ancora più curiosi e ne fa un prodotto altamente desiderato, tanto da posizionarsi in cima alle classifiche sul portale di Apple ad appena una settimana dopo il suo lancio. L’app bilancia la facilità di utilizzo e la velocità di un iPhone o iPad, con il suono e il ritmo di una macchina da scrivere manuale. È possibile attivare la funzione delete, di cui la macchina da scrivere è priva, per venire incontro anche ai meno attenti. Che altro dire? Per riscoprire i piaceri della scrittura e riaccendere il fervore creativo dell’ansia da pagina bianca, questa è un’app che proprio non potete lasciarvi scappare.

Download: iOS

Typing Writer

typing-writer

Un’altra app che simula esattamente l’utilizzo di una macchina da scrivere, e quando dico esattamente intendo errori inclusi. Se infatti volete essere messi alla prova in dattilografia, utilizzando un dispositivo che non vi permetterà di correggere la vostra prima stesura, quest’app fa al caso vostro. Niente più cancella, taglia, copia e incolla. Avete commesso un errore? Peggio per voi, potete scriverci sopra e utilizzare la funzione pennello per bianchettare la parola sbagliata, continuando a dattilografare.

Una volta raggiunta la fine della linea di scrittura, se non deciderete di andare manualmente a capo, la Typing Writer deciderà per voi, anche nel bel mezzo di una parola. Naturalmente fornita dei suoni propri di una macchina da scrivere, una piccola e interessante curiosità per questa app di scrittura, è la decisione di includere le bozze di alcuni famosi scrittori come Jim Shepard, Rick Moody e Stephen Elliott, per dimostrare che anche i grandi capolavori possono nascondere piccoli errori di percorso.

Download: iOS

 iA Writer

iA Writer è la vostra app se tutto ciò che desiderate è un’esperienza a tu per tu con il foglio di carta. Riducendo ogni minima distrazione il focus diventa la scrittura, attraverso l’ottima leggibilità dell’interfaccia e la sua facilità d’uso. Lo scopo è quello di massimizzare la produttività di coloro che sono solo interessati a scrivere senza cadere vittima della distrazione da interfacce invadenti e funzionalità aggiuntive.

Se il vostro obiettivo è il contenuto e non la sua formattazione, quest’app vi permetterà di destreggiarvi abilmente, riscoprendovi padroni della scrittura. “Toglietemi tutto eccetto il mio testo”, se potesse parlare, questo potrebbe essere il suo suggerimento per esprimere te stesso.

Download: iOS

Penultimate

Se proprio non vi basta tornare indietro alla macchina da scrivere, ma avete estremamente bisogno di eliminare ogni distrazione in funzione di una scrittura a mano libera e a pieno schermo, provate la versione Penultimate lanciata da Evernote. Oltre a poter utilizzare le funzioni di scrittura a mano in modo naturale, tutte le note Penultimate saranno sincronizzate direttamente con il vostro account Evernote. Per calcare l’esperienza a mano libera ancora più precisamente sul binomio foglio-penna, nell’Evernote market è in vendita lo stilo Jot Script con la punta di precisione. Quel sapore vintage e un salto indietro nel tempo, viene ottenuto questa volta dall’opzione per la scelta della carta su cui scrivere, e ci ricorda un po’ quando da piccoli compravamo i quaderni a righe, a quadretti o a foglio bianco per la scuola.

Download: iOS

Forse per una volta, diminuire la portata delle nostre abilità multitasking accrescerà il nostro potere creativo piuttosto che assopirlo?

Scritto da

Giulia Spagni 

Fiorentina, classe 1987, trapiantata a Londra e poi a Milano. Una tesi di laurea sull’identità comunicativa dell’immagine, la catapulta nel magico mondo della pubblicit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Spagni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto