Diciamoci la verità, nel frastuono dell’inarrestabile velocità tecnologica, ci rendiamo sempre più conto che ci manca la semplicità dei cari vecchi strumenti del mestiere di una volta. Abbiamo trovato per questo 5 apps che daranno un sapore nuovo alla vostra esperienza di scrittura. Siete pronti a rispolverare doti nascoste?
Daedalus Touch
top-app-scrittura-deadalus
Con Daedalus Touch, ci rendiamo subito conto di avere a che fare con qualcosa dal sapore vintage. La lezione numero 1 è che non esistono cartelle, documenti o estensioni ma solo un infinito numero di cataste, raccolte e fogli, per un’esperienza di scrittura intuitiva e naturale.
Perfettamente integrata con iCloud, per mantenere aggiornati i testi su tutti i dispositivi e avere un backup sempre pronto a portata di tastiera. Nella versione di base potrai ordinare manualmente pile e fogli e usufruirai di un editor veramente reattivo, anche in caso di testi con 20.000 parole e oltre! Sul suo sito si presenta come “the world’s sexiest writing app” e voi che ne pensate?
Download: iOS
Hanx Writer
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=mCLjXhZ5tAA']
Quando la macchina da scrivere diventa un’app - ci pensa Tom Hanks. Sì avete capito bene, proprio lo stesso Tom Hanks che veste i panni di Joe Fox, il proprietario della catena di libri più importante di Manhattan in C’è Posta Per Te. L’attore, attraverso l’aiuto degli sviluppatori Hitcens, ha progettato Hanx Writer. Rivolta agli appassionati di macchine da scrivere, che ancora non riescono a togliersi dalla testa il dolce metallico suono SHOOK SHOOK - FITT FITT, l’app si propone di rivitalizzare la macchina da scrivere allungandogli la vita e salvandola dalla polvere in soffitta. Qualcosa di vecchio con qualcosa di nuovo danno vita al binomio perfetto.
Il fatto che una volta scaricata sia direttamente Tom Hanks a raccontarcela in una lettera, ci rende ancora più curiosi e ne fa un prodotto altamente desiderato, tanto da posizionarsi in cima alle classifiche sul portale di Apple ad appena una settimana dopo il suo lancio. L’app bilancia la facilità di utilizzo e la velocità di un iPhone o iPad, con il suono e il ritmo di una macchina da scrivere manuale. È possibile attivare la funzione delete, di cui la macchina da scrivere è priva, per venire incontro anche ai meno attenti. Che altro dire? Per riscoprire i piaceri della scrittura e riaccendere il fervore creativo dell’ansia da pagina bianca, questa è un’app che proprio non potete lasciarvi scappare.
Download: iOS
Typing Writer
Un’altra app che simula esattamente l’utilizzo di una macchina da scrivere, e quando dico esattamente intendo errori inclusi. Se infatti volete essere messi alla prova in dattilografia, utilizzando un dispositivo che non vi permetterà di correggere la vostra prima stesura, quest’app fa al caso vostro. Niente più cancella, taglia, copia e incolla. Avete commesso un errore? Peggio per voi, potete scriverci sopra e utilizzare la funzione pennello per bianchettare la parola sbagliata, continuando a dattilografare.
Una volta raggiunta la fine della linea di scrittura, se non deciderete di andare manualmente a capo, la Typing Writer deciderà per voi, anche nel bel mezzo di una parola. Naturalmente fornita dei suoni propri di una macchina da scrivere, una piccola e interessante curiosità per questa app di scrittura, è la decisione di includere le bozze di alcuni famosi scrittori come Jim Shepard, Rick Moody e Stephen Elliott, per dimostrare che anche i grandi capolavori possono nascondere piccoli errori di percorso.
Download: iOS
iA Writer
iA Writer è la vostra app se tutto ciò che desiderate è un’esperienza a tu per tu con il foglio di carta. Riducendo ogni minima distrazione il focus diventa la scrittura, attraverso l’ottima leggibilità dell’interfaccia e la sua facilità d’uso. Lo scopo è quello di massimizzare la produttività di coloro che sono solo interessati a scrivere senza cadere vittima della distrazione da interfacce invadenti e funzionalità aggiuntive.
Se il vostro obiettivo è il contenuto e non la sua formattazione, quest’app vi permetterà di destreggiarvi abilmente, riscoprendovi padroni della scrittura. “Toglietemi tutto eccetto il mio testo”, se potesse parlare, questo potrebbe essere il suo suggerimento per esprimere te stesso.
Download: iOS
Penultimate
Se proprio non vi basta tornare indietro alla macchina da scrivere, ma avete estremamente bisogno di eliminare ogni distrazione in funzione di una scrittura a mano libera e a pieno schermo, provate la versione Penultimate lanciata da Evernote. Oltre a poter utilizzare le funzioni di scrittura a mano in modo naturale, tutte le note Penultimate saranno sincronizzate direttamente con il vostro account Evernote. Per calcare l’esperienza a mano libera ancora più precisamente sul binomio foglio-penna, nell’Evernote market è in vendita lo stilo Jot Script con la punta di precisione. Quel sapore vintage e un salto indietro nel tempo, viene ottenuto questa volta dall’opzione per la scelta della carta su cui scrivere, e ci ricorda un po’ quando da piccoli compravamo i quaderni a righe, a quadretti o a foglio bianco per la scuola.
Download: iOS
Forse per una volta, diminuire la portata delle nostre abilità multitasking accrescerà il nostro potere creativo piuttosto che assopirlo?