• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Online vs offline: perché il marketing integrato funziona

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/12/2014

Nel marketing spesso si sente dire: "i classici media non esistono più" oppure "la carta stampata sta scomparendo". Quante volte abbiamo sentito queste frasi? Non sempre raccontano la verità.

Comunicazione online e offline

Costruendo un piano marketing, non è corretto pensare di far nascere e sviluppare un progetto solo su un unico media; l'errore che diversi brand commettono è quello di pensare che tutti i canali di comunicazione tradizionali siano destinati a scomparire, soppiantati dai social e dal digital.

In realtà è cambiato il modo di fruire dei media classici ed i due mondi, offline e online, possono vivere accanto, senza alcun conflitto. Ciò accade solo se i contenuti vengono studiati adattandoli sia al target sia al mezzo di comunicazione.

TV o Youtube?

Secondo ricerche recenti, l'84% degli utenti guarda video online e, tra questi, i nuovi consumatori Millennial non utilizzano la televisione ma guardano i loro programmi preferiti attraverso tablet o pc. Come catturare, dunque, la loro attenzione?

Una prima opportunità è l'utilizzo del secondo schermo: si accende l'attenzione verso un programma televisivo generando conversazioni su Twitter o Facebook, unendo dunque un mezzo di comunicazione offline con uno strumento di conversazione online; le campagne di marketing andranno inserite nelle fasce orarie di maggior interesse del target.

Una seconda possibilità è quella di inserire banner digitali oppure video, adattando uno strumento classico come uno spot pubblicitario, ad un canale come Youtube.

La nuova strategia di Lufthansa è un ottimo esempio

La campagna di comunicazione, concentrata sul coinvolgimento emozionale dei consumatori e lanciata lo scorso 5 ottobre, ha visto utilizzati tutti i media, a 360°. Si può affermare, con certezza, che la maggior parte degli investimenti si è concentrata sul digital, attraverso lo sviluppo di banner online sui principali siti d'informazione, sia su media offline come il mezzo televisivo. Il contenuto è stato vincente su questo mezzo perché hanno sviluppato contenuti ad alto impatto emozionale, stimolando la condivisione e le conversazioni social!

Stampa ed online?

La carta stampata è stata colpita da una forte crisi, durante gli ultimi anni, causata dall'avvento di nuovi strumenti digitali che hanno facilitato la fruizione di notizie. Pochi editori hanno inoltre saputo rinnovarsi. Tuttavia la stampa è ancora un media tradizionale, a cui molti consumatori sono ancora affezionati.

Gli stessi Millennial conoscono un contenuto, un prodotto o un evento, all'interno della loro rivista preferita e, in un momento successivo, ricercano informazioni all'interno dei principali motori di ricerca. Internet dunque non è sotto ogni punto di vista, nemico della carta stampata, ma può diventare un ottimo aiutante.

Il metodo ottimale è quello di studiare progetti speciali che nascono sulla stampa, sviluppando prodotti premium, contenuti fotografici di elevata qualità, generando curiosità e inserendo chiari rimandi a siti web dedicati, link e-commerce, Qr Code e altri strumenti utilizzati dal target cui si è scelto di rivolgersi.

LEGGI ANCHE: L'anima dell'e-commerce è la multicanalità

La comunicazione integrata e Sky: #programmiXnatale

Un esempio di quanto esposto fin qui è la nuova campagna del brand Sky.
Sky Magic App è una nuova prepagata che si rivolge ai Millennial: per 90 giorni permette di accedere ai canali Sky, attraverso Tablet o Pc, senza necessità di installare una parabola.

Ma come trasmetterlo al mercato? Il servizio di broadcast televisivo ha saputo sviluppare una campagna di comunicazione completa: mercoledì 3 dicembre ha scelto di concentrarsi su un evento, contenuto offline, all'Excelsior Milano, comunicando online, su Twitter il packaging di Sky Online Magic App.

I video promozionali invece sono stati studiati sia per essere trasmetti sul mezzo televisivo, programmando un filmato su tutte le piattaforme Sky, per comunicare la novità a chi è già abbonato e online e per catturare il target cui si rivolge la nuova prepagata.

Per la prima volta, inoltre, è stato fatto un lancio in tutti gli aeroporti, attraverso un' affissione, mezzo classico, ma dal contenuto creativo: il 4 e il 5 di dicembre, nella metropolitana e negli aeroporti di Milano, Torino e Bergamo, con la collaborazione di IGPDecaux sono stati trasmessi tutti i tweet, attraverso cui gli utenti potevano comunicare i propri piani natalizi, con hashtag #programmiXnatale.

Infine, una miniserie su iaweb sta coinvolgendo circa 4 milioni di utenti; un prodotto come una serie è ispirato ad un medium tradizionale, come la televisione, e applica in concetto di puntata ad un nuovo media digitale.
Immancabile, infine,la pianificazione social: essa si sviluppa su Facebook con un'azione dedicata alla campagna, attraverso sia post e video, sia banner.

Conoscere il target significa dunque, non solo studiare il prodotto giusto, ma anche pianificare su più media, rispettando la parola chiave: coerenza.

Gli strumenti di comunicazione non sempre sono solo ed esclusivamente online: spesso integrare significa sviluppare forme di comunicazione innovative e creative. 

Aprire la mente significa anche guardare al passato, per ispirare il proprio futuro.

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I video più visti di sempre su YouTube: ecco quali sono
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti per monetizzare
Addio “Non mi piace”: YouTube ne nasconderà il numero in tutti i video

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto