• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Email automatiche: ecco come incrementare i ricavi senza fatica

Score

939 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Goldoni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/12/2014

email automation

Hai mai sentito parlare di email automatiche e marketing automation? Si tratta di ottimizzazione dei ricavi di un’azienda attraverso il miglioramento del flusso automatico di gestione dei contatti commerciali. Parliamo di +60% nel 2014, dopo due anni di crescita costante (fonte: Customer Experience Matrix). Fantascienza? Realtà.

In questa proiezione rientra anche l’email automation, ossia tutti i messaggi inviati automaticamente a seguito di eventi o comportamenti dei diversi destinatari.

#1 Le email che lavorano per te

La gestione dei contatti commerciali è ancora oggi una delle sfide più importanti per le aziende. Se usi una piattaforma di invio professionale come MailUp puoi rendere automatici questi processi e gestire la relazione con i tuoi clienti senza sforzi.
In questo senso, le email automatiche lavorano per te e ti aiutano a:

- Trasformare i prospect in clienti ricontattando senza sforzo chi ha richiesto, per esempio, una prova gratuita del tuo prodotto o del tuo servizio ma non ha mai confermato o completato la procedura.

- Riattivare gli utenti. Alcuni utenti si registrano alla tua newsletter ma non confermano l’iscrizione? Puoi ricontattarli con un messaggio automatico o con campagne di più messaggi inviati a determinate cadenze temporali.

- Seguire i tuoi clienti nel processo di vendita. Dialoga con i tuoi clienti per prepararli all’acquisto e all’up-selling: l’obiettivo è realizzare una comunicazione a due vie, diretta e interattiva.

#2 Incrementa i ricavi senza ulteriori sforzi

Se instauri con il tuo iscritto un dialogo diretto e one-to-one puoi:

- Recuperare i carrelli abbandonati, spesso lasciati al loro destino perché l’utente "salta" da un dispositivo all’altro e attende di completare la transazione da desktop o da tablet. Invia una email automatica e recupera il carrello invitando il tuo cliente a completare la transazione lasciata a metà.

- Proporre prodotti correlati. Indica prodotti correlati facilmente abbinabili a quelli già acquistati o in fase di acquisto. Anche a distanza di alcuni giorni puoi sempre proporre articoli accessori, importanti per un migliore utilizzo del prodotto precedentemente acquistato.

- eseguire un follow-up immediato. Con un semplice “grazie” a seguito di un acquisto parti già con il piede giusto. Se poi, a questo, aggiungi informazioni importanti per l’utente come servizi a disposizione (possibilità di resa, assistenza), suggerimenti per utilizzare al meglio il prodotto appena comprato (video lezioni, istruzioni d’uso), non potrai che conquistarlo.

#3 Migliora i tassi di recapito

La tua reputazione di mittente, legata ad algoritmi di coinvolgimento dei destinatari, può diventare negativa se il database è ricco di utenti poco attivi o, peggio ancora, di indirizzi abbandonati (i cosiddetti zombie). Al contrario, liste con utenti che cliccano, leggono, condividono e rispondono, contribuiscono a migliorare la tua reputazione. È proprio in questi casi che le email automatiche possono aiutarti a tenere pulita la tua lista. Come? Attraverso l’utilizzo di filtri che ti permettono di eliminare gli utenti inattivi da tempo, fare leva sui destinatari più attivi e richiedere informazioni ai tuoi iscritti, che ti permettono di profilare ancora meglio.

#4 Email e SMS

La scelta di utilizzare piattaforme di email marketing in grado di integrare anche il canale SMS è certamente una strategia vincente. Gli automatismi a più vie, infatti, ti permettono di raggiungere i tuoi destinatari con modalità, toni e approcci differenti, massimizzando l’effetto del contatto.

Programma l’invio integrato di email e SMS a seguito di determinati comportamenti dei tuoi destinatari come:

- Iscrizioni a eventi

- Informazioni transazionali

- Promozioni in scadenza

#5 Email automatiche e privacy: consigli per una prassi commerciale leale

Un'email automatica, contenente informazioni di up-selling o cross-selling, viene considerata a tutti gli effetti un messaggio commerciale e, per questo, risponde alle normative legate all’invio di messaggi promozionali.

Per questo ricorda che:

- Ogni invio di materiale pubblicitario, e la profilazione dell’utente che ne deriva, è considerato a tutti gli effetti una prestazione passiva a carico dell’utente.

- Prima di intraprendere azioni automatiche devi assicurarti di aver ricevuto il consenso esplicito e preventivo da parte del consumatore.

- Il destinatario di comunicazioni veicolate attraverso tecniche a distanza può rivolgersi alle autorità competenti per richiedere un risarcimento dei danni, patrimoniali e morali, derivante dall’illecito trattamento dei dati.

Vuoi saperne di più? Consulta l’ebook gratuito di MailUp Vuoi incrementare i ricavi senza (altra) fatica? con la prefazione di Patrizio Bof, amministratore delegato di Pat Group e troverai indicazioni su quando e come utilizzare i messaggi automatici, idee su come recuperare i carrelli abbandonati e seguire i clienti nel post vendita e consigli su come risvegliare gli utenti meno attivi con azioni automatiche e molto di più!

Scritto da

Emanuela Goldoni 

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 curiosità sul rapporto tra italiani e posta elettronica
Black Friday: come massimizzare la strategia di email marketing
7 Best Practices per massimizzare i risultati della tua Marketing Automation

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto