• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Pizza Hut, la margherita non è più di moda

Score

816 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/11/2014

La vera pizza è davvero solo quella napoletana? Forse non più. Pizza Hut vuole dimostrarci come la nostra amata margherita non sia più un cibo di moda, ma definitivamente cambiato. Almeno oltreoceano.

La nota catena americana, dopo due anni di vendita in negativo, ha scelto di puntare su una nuova generazione di consumatori: un target più giovane ed in linea con Pizza Hut. Per farlo, ha deciso di inserire all'interno dei suo menù 11 nuove pizze, 10 nuove spezie, 6 nuove salse, un nuovo logo e nuovo packaging, per cui è diventata famosa in America, ma non solo.

Un vero e proprio cambio di rotta, dunque; ma come comunicarlo?

Pizza Hut lancia la pizza più "odiata" dagli italiani

il noto brand americano è partito dall'idea di pizza e, insieme, dallo stereotipo preferito dai consumatori d'oltreoceano per identificare gli italiani. Ma la nuova pizza americana sarà in grado di superare anche l'unica, originale ricetta napoletana. Come dimostrarlo? Andando là dove tutto è nato: nel sud Italia.
Con #Flavorofnow Pizza Hut ha lanciato una simpatica campagna di comunicazione, portando i suoi consumatori direttamente a Sorrento, dove la pizza viene ancora fatta secondo la tradizionale ricetta. Il brand americano desidera mostrare ai propri futuri clienti i motivi per cui scegliere, invece, i loro nuovi ingredienti e sapori, più originali ed innovativi.

Una nuova ricetta per Sorrento

I creatori delle nuove ricette, partiti per Sorrento, patria del tradizionale piatto italiano, scelgono di proporre alcune delle nuove idee ad un gruppo di anziani. Ma, già a prima vista, si domandano se quella davanti ai loro occhi sia davvero... una pizza!

Pizza o non Pizza?

Ai vari componenti del gruppo vengono poste alcune domande, come in una vera e propria ricerca di mercato; si domanda loro se quella che vedono è creata seguendo la ricetta tradizionale, se possono considerarla una pizza e perchè non cambiare ingredienti, per dare a tutto un nuovo sapore. A tutte le domande ognuno risponde però con un perentorio "NO".

Troppo restii dunque a queste novità perchè, secondo la catena americana, ancora legati alle tradizioni e a idee sorpassate, tanto da non comprendere nemmeno i nuovi ingredienti proposti.

L'associazione casuale

Ad ogni personaggio viene chiesto di collegare a queste nuove pizze, il primo oggetto che gli viene in mente.
Maria, ad esempio, ha in mano un nuovo paio di "Jegging", simbolo dei giovani e di una nuova cultura, slegata dal tradizionalismo che si respira in questo piccolo paesino del Sud Italia.

Alla fine dell'intervista uno degli anziani del villaggio riesce ad assaggiare la nuova pizza e ammette, in modo sincero la bontà ma che,purtroppo, non è una pizza a tutti gli effetti!

Pizza Hut: lo spin-off

Il marchio americano non si è però fermato qui: ha infatti creato un piccolo spin off, coinvolgendo ognuno dei protagonisti, nel tentativo di convincerli della bontà dei nuovi ingredienti.
Tra questi, la signora Maria: l'intervistatore chiede se è davvero pronta per assaggiare una nuova ricetta; ma lei, dopo averle dato solo uno sguardo, declina l'invito, in modo deciso.

La nuova campagna marketing ha scelto di lanciare il sul mercato nuovi sapori, sfruttando il concetto di Made in Italy, da sempre simbolo di qualità, ma facendolo, questa volta, in modo contrario ed originale.
I creatori delle nuove pizze sono partiti dall'analisi del target cui hanno scelto di rivolgersi: i giovani. Essi vanno contro, per indole e per età, a tutto quello che viene imposto dagli anziani; anche se si tratta di una semplice pizza. Hanno successivamente creato una serie di contenuti semplici, ma efficaci proprio perchè aderenti alla realtà, riprendendo in modo reale lo stereotipo italiano, presente in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: "The hello experiment": Nescafè abbatte l'imbarazzo con un caffè

Il successo che sta avendo #flavorofnow è davvero notevole e certamente riscuoterà approvazioni tra i giovani statutintensi, sempre colpiti dalle rivisitazioni di alimenti tipici italiani.
Attenzione però: funziona perchè studiata per un mercato americano. Quanti italiani, infatti, sarebbero d'accordo con gli anziani di Sorrento?

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IKEA, Coca-Cola e McDonald’s: 5 campagne estive per lasciarti ispirare
8 esempi di brand che raccontano l’inclusività
Le campagne pubblicitarie che hanno ruggito più forte ai Cannes Lions 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto