• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

SMAU Milano 2014: l'Italia dell'Innovazione è pronta per EXPO 2015 [Ninja Report]

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Maria Romano 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/10/2014

Imprenditori, manager, aziende, pubbliche amministrazioni, startup e professionisti nel settore dell’Innovazione si sono dati appuntamento, il 22, il 23 e il 24 ottobre a Milano, per la 51esima edizione della principale fiera italiana dedicata all’Innovazione, alla Tecnologia e all’Information & Communication Technology: SMAU 2014.

Fieramilanocity, location dell’evento, ha accolto circa 50.000 visitatori professionali, i quali hanno potuto conoscere oltre 500 aziende, di cui 200 startup, centri di ricerca e le più innovative regioni d’Italia. Un vero e proprio ecosistema ramificato nel campo dell’Innovazione con progetti, idee ed iniziative dedicate all’Open Innovation.

Questa edizione non è stata affatto un semplice roadshow di eventi. SMAU 2014 è stato, piuttosto, un vero e proprio marketplace di opportunità e di business per tutte le imprese, per il sistema della Pubblica Amministrazione e per i professionisti che hanno potuto scoprire e conoscere i progetti più innovativi in campo digital.

Gli stand dello SMAU sono stati crocevia di imprenditori, manager e professionisti motivati a valorizzare il fare impresa italiano.

Tra i padiglioni espositivi spiccavano, da un lato i grandi player del digital, tra cui: Aruba, Avaya, Cloud Italia Telecomunicazioni, Dell, Edisoftware, Fujitsu, Huawei, Microsoft, Salesforce.com, SAP, SAS, TeamSystem, Telecom Italia, Vodafone, Wacom, Zucchetti; dall’altro l’ecosistema dell’Innovazione dei territori, riunito all’interno degli stand delle diverse regioni, tra cui Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Piemonte e Veneto.

EXPO 2015

Partiamo con quello che è stato il tema del convegno inaugurale di SMAU e il focus dell’edizione di quest’anno: EXPO 2015, come valorizzare al meglio l’offerta italiana di prodotti e servizi anche sui mercati internazionali.

L’innovazione e le tecnologie digitali sono, infatti, gli strumenti migliori da utilizzare per competere a livello internazionale.

Per preparare le imprese a EXPO 2015, SMAU ha presentato un ricco calendario di workshop, eventi e progetti incentrati sulle opportunità per le imprese italiane derivanti da questo importante appuntamento.

Tra le tante iniziative di SMAU, App4Expo è un esempio della volontà della Regione Lombardia a stimolare gli operatori del commercio e del turismo a migliorare i servizi sul territorio e, quindi, l’economia.

Un esempio su tutti è la Realtà Aumentata presentata allo SMAU dal Comune di Monza per contribuire al rilancio dell’economia lombarda e conferire al territorio il giusto appeal per il pubblico dell’imminente EXPO 2015.

Indossando un paio di occhiali (smart glasses), o semplicemente inquadrando una strada o un monumento  con uno smartphone o un tablet, è possibile “vivere” un luogo a 360°, scoprendo quello che ad occhio nudo non si riesce a vedere.

Io, ad esempio, ho passeggiato, virtualmente, per le strade di Monza, sono entrata nella Villa Reale e ho potuto vedere, ascoltare e vivere il territorio di Monza in 3D.

Un’esperienza di engagement marketing che, al di là di coinvolgere, suscita curiosità ed invoglia il turista a recarsi e, poi, ritornare sul territorio per scoprire ulteriori elementi attrattivi.

Startup e Open Innovation

startup, spin-off, centri di ricerca, incubatori e acceleratori sono i veri protagonisti del rinnovamento delle imprese italiane e rappresentano il patrimonio di innovazione, know how, ricerca e sviluppo indispensabile alle imprese per competere sul mercato in una logica di Open Innovation.

La mia curiosità alla fiera è stata catturata, in buona parte, dalle startup presenti che hanno portato una ventata di freschezza allo SMAU. Una delle cose più belle e stimolanti è stata scoprire queste giovani realtà innovative del panorama italiano all’interno di una vasta area espositiva in cui i loro stand erano posizionati proprio vicino a quelli dei grandi colossi imprenditoriali. Tale integrazione espositiva ha voluto rimarcare, ancora di più, come le startup siano un “ponte” tra mondo delle università, della ricerca e il sistema delle imprese esistente.

La parola chiave è integrazione. Integrazione e condivisione delle conoscenze al fine di valorizzare, promuovere, far crescere e digitalizzare il nostro sistema produttivo.

Nell’ottica di favorire il processo rinnovamento delle imprese, le oltre 200 startup, centri di ricerca, università, distretti tecnologici e le regioni italiane hanno mostrato i loro prodotti e servizi destinati a rinnovare il business delle imprese mature.
Le aziende devono, necessariamente, aprirsi all’innovazione, raccogliere nuove idee e nuovi stimoli.

I workshop

A tutto questo si sono aggiunti i circa 300 workshop volti a mostrare i molteplici strumenti a disposizione delle imprese per valorizzare i propri prodotti e servizi.

Alcuni esempi:

    1. I rischi e le opportunità del Web 3.0. Dobbiamo avere uno sguardo di insieme, per capire il tutto, e non uno sguardo dettagliato. Sfruttare le dinamiche del cambiamento per fare del Web 3.0 uno spazio sicuro in cui vivere.
    2. Social networking e blogging in ambito business. Come utilizzare il web per valorizzare il proprio brand. Le aziende e i singoli professionisti devono, necessariamente, fare personal branding, curare e promuovere la propria immagine sul web, mantenendo sempre una comunicazione chiara e diretta con i propri clienti ed interlocutori.
    3. Il mobile marketing. L’evoluzione del mercato in seguito ai cambiamenti dettati dai nuovi paradigmi della mobilità e le potenzialità della comunicazione multicanale attraverso i nuovi dispositivi.

Le tecniche di comunicazione più efficaci per le startup, dai pich al public speaking di fronte ai business investor. E’ stato spiegato quanto sia importante individuare il proprio modello comunicativo partendo dall’analisi della propria identità di startup e di brand e comunicare l’essenza del progetto imprenditoriale con parole chiave e messaggi semplici e diretti.

Rudy Bandiera

Lo SMAU è stato utile a...

  • Incontrare partner tecnologici e studiare le migliori soluzioni per ogni esigenza di business;
  • Incontrare e conoscere direttamente le PMI, le startup e i partner che operano sul territorio;
  • Partecipare ai workshop in programma e confrontarsi con i relatori;
  • Condividere esperienze e conoscere nuove tecnologie;
  • Fare networking per trovare nuovi partner commerciali.

Innovazione è sinonimo di crescita e competitività. Solo cogliendo le opportunità offerte dalle innovazioni le PMI possono rimanere al passo con i tempi e competere su scala globale anche con realtà più grandi e strutturate.

Masha Fedele

La 51 esima edizione di SMAU ha dato ampio spazio a tecnologie cloud, sviluppo mobile, digital marketing, e-commerce, sistemi di innovazione applicati alla pubblica amministrazione e alla sanità e, soprattutto, è stata una preziosa occasione per conoscere le iniziative e i progetti imprenditoriali funzionali alla crescita e allo sviluppo del nostro Paese.

Allo SMAU si è respirata un'aria di entusiasmo, creatività imprenditoriale e voglia di fare business che ci fa guardare al futuro con energia e coraggio. 

“Accendi il cervello. Le nuove idee nascono guardando le cose, parlando alla gente, sperimentando, facendo domande e andando fuori dall’ufficio”
(Steve Jobs).

Scritto da

Maria Romano 

Classe 1982. Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa al Suor Orsola Benincasa di Napoli. Sono consulente Marketing… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Romano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto