• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Creatività e innovazione per il Sud con Campania Startup [NINJA REPORT]

Score

519 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Sollo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/10/2014

Al Teatro Ghirelli di Salerno, all'evento Campania Startup, si respira un clima di quelli che sanno di thriller. Quasi tutti i partecipanti in giacca e cravatta, qualcuno in shorts militari e tutti con gli occhi e le orecchie puntati sul palco: la suspense è tanta. Pochi minuti dopo le 17, apre le danze Roberto Esposito - CEO di Derev. Tutti riuniti per il futuro della Campania e del Sud, che deve ripartire dall'innovazione.

L'evento, organizzato in collaborazione con Ninja Academy, nasce dalla volontà di discutere di startup, innovazione e cambiamento confrontandosi con le istituzioni, rappresentate in questa occasione anche dal sindaco di Salerno Vincenzo De Luca.

Durante il panel, Roberto sottolinea l'importanza fondamentale del confronto tra chi lavora nel mondo dell'innovazione e che ha bene a mente quali sono le sfide quotidiane che bisogna quotidianamente superare e le esigenze che una startup ha:

  1. costo del lavoro: assumere qualcuno significa spendere soldi (tanti!) che spesso nemmeno un'azienda già avviata ha. Agevolare le assunzioni in fase di composizione del team significherebbe un notevole risparmio in termini soprattutto in termini economici.
  2. fonti di investimento: aumentare la disponibilità e facilitare l'accesso ai fondi pubblici ed incentivare gli investimenti privati darebbero nuova linfa ad un sistema che si regge a fatica.
  3. innovazione e sviluppo: c'è la necessità di stare al passo con la tecnologia e la crescita che all'estero è molto più veloce che nel Bel Paese. Il volano dovrebbe arrivare dalle startup, dalle istituzioni e dalle università, esattamente come accade in altre parti del mondo. La tecnologia avanza velocemente e l'onda va sfruttata, altrimenti si rischia di essere sommersi.

Tocca poi a Roberto Ascione di Razorfish, agenzia di comunicazione digitale che si occupa esclusivamente di healthcare, acquisita nel 2006 da Publics mantenendo il proprio brand, è oggi presente in molti marketplace mondiali. Il grande problema delle startup sembrerebbe essere, per lui, il grande gap istituzionale, giuridico e di cultura presente tra Italia ed Usa. Come dargli torto?

Anche gli investitori e le strutture private sono parte del mondo dell'innovazione, anzi sono la spina dorsale di questo sistema. A parlare di generazione del valore di una startup è Gennaro Tesone, 56Cube.

"Quando un progetto è in grado di generare valore ha bisogno di essere incubato per acquisirne uno ancora maggiore." - così Tesone spiega la funzione di incubatori ed acceleratori. "Digital Magic, ad esempio, ha aperto una sede in Campania perché crede che il Sud abbia un grande potenziale." Una strategia coraggiosa e molto forte, sopratutto in ambito tecnologico, che, stando ai numeri è ripagata adeguatamente!

Cos'è che manca, allora? Coalizione e collaborazione: bisognerebbe creare un sistema perché la Campania (ed il Sud) possa dire la sua!

Mirko Pallera, co-founder di Ninja Marketing, parte proprio dal rilancio dal sistema:

"Sono venuto al Sud per il mito del Sud. Avete idea di cosa significhi in termini di posizionamento agli occhi del cliente essere al Sud? Abbiamo necessità di fare branding! Siamo saturi di eventi scollegati fra loro e la soluzione è quella di unire tutti sotto un solo brand-ombrello. Un modello positivo come quello della Social Media Week declinato secondo le nostre esigenze sarebbe un buon punto di partenza!"

Meritocrazia, mettere a disposizione le risorse, riempire di contenuti i luoghi già a disposizione delle istituzioni e il cambio di mentalità aziendale orientato alla crescita senza gelosie, senza "lotte di quartierino" sono le parole chiave della soluzione proposta da Pallera.

Andrea Postiglione di Mangatar, startup che produce videogame, mette in evidenza il concetto che non perché si è al Sud non si hanno possibilità, anzi, può essere la peculiarità che fa la differenza:

"Anche se parti da Salerno puoi farcela. Più che di soldi bisogna introdurre la cultura del fallimento: non necessariamente se fallisci sbagli, l'errore può portarti sulla giusta strada!", spiega.

Si susseguono poi gli interventi di Giovanni Caturano di Spin Vector, che insiste sul concetto che la fuga dei cervelli è giusta se poi vi è un effettivo ritorno, come è capitato alla sua startup e Giovanni de Caro che illustra il programma di TechHub: "In ogni acceleratore una startup su due fallisce. Come possiamo migliorare il rapporto? Investendo sugli uomini, formando i team alla loro nascita."

Seguono gli interventi di Mariangela Contursi, responsabile dell'incubatore di Città della Scienza, del professor Vittorio Scarano dell'Università degli Studi di Salerno e Sebastian Caputo, co-fondatore e Project Manager di 012Factory.

#CampaniaStartup insieme a gran voce: difficoltà, ostacoli ma soprattutto proposte e soluzioni. Grazie per l'invito! pic.twitter.com/jtzrBRpISp

— Roberto Esposito (@Robbb85) 15 Ottobre 2014

 

Conclude i lavori l'intervento del Sindaco De Luca che riassume in tre punti programmatici il punto di ri-partenza dell'innovazione del Sud:

  • Burocrazia zero: è fondamentale dare fiducia agli investitori, con certificazioni sotto propria responsabilità e controlli a posteriori a campione per abbreviare i tempi burocratici.
  • Fondo di Garanzia per il credito alle startup: abbiamo a disposizione dei fondi europeri, usiamoli!
  • Cancellazione dell'IRAP per il primo anno alle startup innovative

Basteranno tutte queste riflessioni a cambiare la scena campana delle startup e la cultura dell'innovazione del Sud Italia?

Scritto da

Francesca Sollo 

Social Media Manager + Social Ninja Mktg In Love With Digital&Communication. Studia Culture Digitali e della comunicazione alla Federico II ed Imprenditoria per lo Spett… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti in diretta web

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto