• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Con Razorfish e Stamplay Mobile Health per la connected generation [INTERVISTA]

Score

481 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/10/2014

 

Puoi controllare la tua pressione arteriosa utilizzando lo smartphone? Presto potrai fare molto più grazie al recente accordo tutto italiano tra Razorfish Healthware e Stamplay, che a settembre ha dato il via alla costruzione di una piattaforma dedicata al mondo dell'health.

Migliorare la comunicazione tra medico e paziente, fornire una rilevazione in tempo reale, trasmettere dati biometrici. Le possibilità sono tantissime e anche il mercato appare in ghiotta espansione, ottimi presupposti per una collaborazione con Stamplay, start up vincitrice al “hy! Berlin", la cui semplicità di utilizzo si rivela vincente nella costruzione di prodotti per il web attraverso "mattoncini", anche per chi non ha alcuna nozione di codici e programmazione.

Ho avuto l'occasione di porre qualche domanda a Roberto Ascione, presidente di Razorfish Healthware, che in una ampia panoramica sul Mobile Health dimostra una significativa comprensione dell'idea che punta al successo: la "connected generation" non può che accogliere con entusiasmo uno spostamento verso il mondo digitale dei servizi health e fitness, basti pensare al successo di applicazioni come Runtastic, enormemente agevolato dall'internet of things e dai dispositivi wearable ormai sempre più diffusi.

Quali sono le prospettive per il Mobile Health? C'è stata una crescita del settore in relazione alla diffusione di smartphone e dispositivi mobili?

La diffusione dei dispositivi mobili sta incrementando in maniera esponenziale l'utilizzo e le occasioni di accesso dei pazienti e dei medici alle informazioni relative alla salute.
Si stima, infatti, che il mercato dell'mHealth raggiungerà nel 2017 i 27 miliardi di dollari e che più di 3,4 miliardi di persone nel 2017 saranno in possesso di smartphones o tablets con accesso ad Apps relative all'Health mentre il 50% di loro avranno scaricato applicazioni relative alla Salute.
Guardando però al rovescio della medaglia, al momento ci sono circa 97.000 Apps relative al mondo dell'Health & Fitness su Google Play e Apple Store, ma è interessante notare che le prime 10 Apps generano più di 4 milioni di downloads gratuiti e circa 300.000 a pagamento ogni giorno e che più del 50% delle Apps disponibili raggiungono meno di 500 downloads.
Una panoramica del mercato del mobile health, con un focus sul rapporto tra medici e mHealth, è stata rappresentata in una nostra recente infografica.

 

 

I servizi offerti da aziende farmaceutiche e di assistenza sanitaria sono destinati a rivoluzionarsi nei prossimi anni. Che ruolo avranno le app?

Il mondo della sanità guarda con molta attenzione alle opportunità che stanno emergendo nel mobile health e non c’è dubbio che questo sarà un settore che vedrà un’enorme crescita nei prossimi anni. In particolare, le aziende farmaceutiche e le istituzioni sanitarie stanno già sperimentando il confronto/scontro con la ‘connected generation’, spesso descritta come multitasking, multi-screen, sempre online ed attiva su più piattaforme e dispositivi.
Gli utenti, siano essi medici o pazienti, sono alla ricerca di un'esperienza cognitiva coerente, continua e coinvolgente, indipendentemente dal tipo di canale/piattaforma/dispositivo.
La vera sfida è, quindi, individuare e creare servizi e contenuti che siano realmente utili agli utenti e li aiutino a gestire la propria salute, in maniera rapida e customizzata a prescindere dai dispositivi su cui possano venire fruiti.

Come nasce e in cosa consisterà la collaborazione tra Razorfish Healthware e Stamplay?

Aiutare i clienti a cogliere le opportunità e ad individuare le startup che hanno il potenziale di innovare radicalmente il settore fa parte della nostra core vision. Ho conosciuto il team di Stamplay durante un evento Seedcamp lo scorso giugno a Roma e subito ho compreso che, insieme, avremmo potuto collaborare nell'ambito del mobile health.
Razorfish Healthware e Stamplay hanno già iniziato a creare una versione della piattaforma di Stamplay dedicata al mondo della salute, con l’obiettivo di rendere estremamente efficiente la progettazione, la realizzazione e la gestione di applicazioni rivolte a migliorare il rapporto tra medici e pazienti.
L’obiettivo è di ottimizzare in modo significativo il processo di creazione di App per aziende farmaceutiche e fornitori di servizi sanitari, offrendo un framework applicabile alle startup in area salute e tecnologia per l’implementazione delle loro soluzioni.
La compressione di tempi e costi per lo sviluppo della componente lato server consentirà di concentrare le risorse del cliente sulla progettazione della user experience orientata ai bisogni dei pazienti e dei medici.

 

 

Stamplay fornisce la possibilità di costruire app con un sistema modulare personalizzabile. Quali sono i trend di personalizzazione che la tecnologia rende possibile in ambito health?

Gli smartphone sono diventati degli hub personali per gestire tutto e per connettersi con persone e cose. Tra le molte funzioni a cui assolvono, raccolgono una grande quantità di informazioni su di noi. Possono sapere dove siamo, quanto ci muoviamo, cosa mangiamo e via di seguito.
Con l'introduzione di componenti come l'HealthKit di Apple e device specializzati per raccogliere dati biometrici, diventeranno il repository di dati sul nostro corpo.
La grande quantità di dati su abitudini, contesto e corpo sarà la base su cui si svilupperà un ecosistema di nuove applicazioni che aiuteranno le persone a rimanere in salute più a lungo e a gestire al meglio eventuali malattie.
Queste applicazioni incroceranno i dati in tempo reale, aiuteranno i pazienti a prendere decisioni, li metteranno in contatto con il medico in caso di necessità. Per esempio, un'App di supporto alla gestione dell'asma, potrebbe accedere a informazioni metereologiche e sull'inquinamento della zona in cui si trova il paziente e segnalare un potenziale pericolo. Lo stesso paziente potrebbe usare sia un misuratore che un inalatore connessi al telefono: quindi, l'app avrebbe un'informazioni puntuale sui valori del flusso espiratorio e sulla terapia. E via di seguito. Maggiori sono i dati che è possibile utilizzare e più sofisticati sono gli scenari che si possono immaginare.

 

 

Razorfish lavora con molti clienti internazionali: che tipo di benefit ci possono essere per le startup italiane che decidono di restare?

La sfida per le startup e per tutte le organizzazioni italiane non è restare, ma andare all'estero con l'obiettivo di scoprire, apprendere e tornare con idee concrete e di successo.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Come la Digital Health sta cambiando il mondo della salute
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto