• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Kilowatt, startup bolognese tra serre e coworking

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/09/2014

"What's mine is yours", così si esprime Rachel Botsman, sostenitrice del potere e della forza della collaborazione e della condivisione, in grado di trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e consumare.

Proprio la condivisione ed il cowork sono il filo conduttore dei progetti della startup bolognese Kilowatt, nata dall'idea di tre bolognesi d'adozione, Lorenzo Burlando, Gaspare Caliri e Massimo Tiburli Marini, già attivi nei campi della comunicazione con un'esperienza consolidata  nella gestione di spazi offline e di community online.

Kilowatt, come amano definirla i suoi fondatori, rappresenta un "incubatore di idee, progetti, flussi di lavoro, tra sostenibilità e comunicazione, per l'energia sommersa", che spazia dai campi della comunicazione a quelli dello sviluppo sostenibile e della progettazione.

Articolata come una cooperativa, si avvale dell'aiuto e dell' affiancamento di una community attiva e partecipativa  formata da professionisti specializzati in diversi campi e con competenze diversificate, accomunati dal piacere di condividere un spazio e lavorare insieme.

Startup vincitrice nel 2013 di Incredibol! ( l'innovazione Creativa di Bologna, progetto volto a  favorire la crescita e la sostenibilità del settore creativo a Bologna e in Emilia-Romagna) con il progetto "Social Innovation Factory" , si pone l'obiettivo di creare un coworking space di aggregazione e condivisione per professionisti, micro- imprese e istituzioni.

Un nuovo modo di concepire il lavoro legato all'innovazione e alla sostenibilità. Aderendo al progetto "Le Serre" dei Giardini Margherita, polmone verde della città, in collaborazione con il Comune di Bologna, Aster, la redazione Nova del Sole24Ore e co- finanziato dalla Regione Emilia- Romagna, Kilowatt cerca e sembra trovare il modo giusto di rispondere ai cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, mettendo a disposizione spazi e servizi a favore dei professionisti, che trovano nella sharing economy uno strumento che consente loro di affrontare le difficoltà legate al reperimento di risorse e ambienti in cui svolgere la propria attività.

Condividere spazi e mezzi permette non solo l'accesso ai servizi a prezzi agevolati con conseguente risparmio economico, ma anche la possibilità di far nascere nuove collaborazioni grazie all'ambiente circostante stimolante e interattivo, sfruttando in questo modo la peculiarità e la potenzialità del modello "Glocal", creando da un lato un forte radicamento del lavoro nel territorio, dall'altro la possibilità di collaborare in rete con professionisti di tutto il mondo.

Le Serre e il Kilowatt Summer

Più specificatamente il progetto "Le Serre", curato e messo in pratica dalla startup bolognese, prevede una serie di iniziative volte all'innovazione e alla sostenibilità attraverso la creazione sia di HUB,  spazi condivisi coworking, sale riunioni e co-baby quale spazio dedicato ad accogliere bambini, che rappresenta una possibilità in più per chi è genitore di gestire figli e lavoro, sia di CLOUD, servizi condivisi con l'accesso a servizi professionali qualificati, coaching, workshop.

A queste due si aggiungono ART, cioè espressioni condivise attraverso esposizioni d'arte, interaction design, proiezioni ed infine FOOD, servizi di ristorazione sostenibile con ristoranti km 0, bar, piste ciclabili.

Il piano di lavoro si divide in due fasi: la prima vede come protagoniste sia la Fondazione Golinelli con il progetto "Il Vivaio delle imprese", volto a coltivare il talento di 70 ragazzi provenienti dalle scuole della regione per avvicinarli alla cultura imprenditoriale, sia Kilowatt con il "Kilowatt Summer", con eventi di contaminazione artistica con musica, natura, proiezioni con i quali si cerca di creare la giusta alternativa a chi rimane in città nel mese di agosto e settembre.

La seconda fase prevede la ristrutturazione di palazzine presenti all'interno dei Giardini Margherita, in cui saranno allestiti spazi dedicati alle startup e di coworking, nonché sarà svolta attività di formazione dedicata all'imprenditoria giovanile e alla comunicazione.

Bologna si dimostra attenta alle esigenze e ai bisogni dei propri cittadini, in termini di sostenibilità e riqualificazione del territorio, trasformandosi da città visibile a città condivisibile.

Scritto da

Annalisa Mancini 

Laureata in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, con tesi di laurea in Psicologia della formazione, "La formazione manageriale attraverso il cinema" … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
3 innovativi progetti di Corporate Entrepreneurship per ispirare le aziende italiane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto