• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Rudy Bandiera contro tutti: chi vincerà alla Festa della Rete? [INTERVISTA]

Score

787 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/09/2014

Rudy Bandieraè uno degli influencer più importanti del panorama digitale italiano.
L'ultimo caso che l'ha visto coinvolto, il lancio dell'hashtag #UnaMacchinaPerRudy, ha lasciato il segno. Ricordate? Un incidente in macchina, il mezzo distrutto e il noto blogger che cerca un veicolo per tamponare l'emergenza. E una nota casa automobilistica che risponde all'appello e offre una macchina, a titolo completamente gratuito.
Generosità pura oppure sfruttamento dell'influenza che Rudy Bandiera ha su Twitter e in generale nella social sfera italiana? E quanto oggi gli influencer possono dirsi determinanti nella costruzione dell'opinione?

Se ne parlerà alla Festa della Rete in un panel che vedrà ospite anche il nostro direttore Mirko Pallera in qualità di moderatore dal titolo "Rudy contro tutti: Quanto gli influencer influenzano davvero?", che vedrà la partecipazione anche del ricercatore Alessandro Caliandro.

Abbiamo intervistato per voi il protagonista Rudy Bandiera, per cercare di strappargli qualche anticipazione.

Il titolo del panel sarà "Rudy contro tutti: Quanto gli influencer influenzano davvero?": il focus di partenza sarà, immagino, il caso #UnaMacchinaPerRudy. A qualche mese di distanza, quali sono le tue impressioni su quello che è capitato?

Beh, lo chiedi alla persona sbagliata :D Per quello che mi riguarda sono entusiasta anche se ho passato momenti molti duri. E' capitato che è indubbiamente nato un caso e quindi li, alla nascita dello stesso, il Web si è spaccato come una mela tra quelli che dicevano che il caso esiste o no. Quindi da una parte a dire "bello, geniale, pronto, brillante, creativo, strategico" e dall'altra "che schifo, una marchetta, accattonaggio digitale". Morale, visto che tutte queste cose insieme non possono coesistere io mi sono fatto la mia idea, vado avanti per la mia strada e sono felice.

Dopo Rudy, anche Jacopo Paoletti (fra i caporedattori di Intervistato.com e cofondatore dell'associazione Michelle Bonev ndr) ha provato a lanciare il suo personalissimo hashtag #UnLavoroPerJacopo allo scopo di trovare in fretta un'occupazione: gli influencer hanno imparato a monetizzare la loro.. influenza?

Più che altro Jacopo, che conosco, stimo e ho sostenuto in questa operazione, ha sfruttato "un evento di riflesso" ed è stato molto furbo. Non so come sia andata a finire ma mi auguro bene.

Secondo voi è corretto affermare che un influencer è (anche) un content creator particolarmente in gamba? Prendiamo l'esempio di Gianni Morandi, che in questi giorni sta spopolando con la sua fanpage di Facebook, di fatto orientando anche i gusti di chi lo segue e rinvigorendo la propria immagine: tutto grazie a una gestione genuina, basata su contenuti semplici, autentici, friendly. Avete altri modelli di riferimento da consigliare agli aspiranti influencer?

Ma scusate ragazzi, cosa vuol dire content creator? Cioè mi spiego, se Morandi NON fosse Morandi avrebbe tutti quei riscontri con un semplice "ciao" sulla bacheca? No, non li avrebbe. La cosa va vista da un altro punto di vista, ovvero come diventare un influencer? Io non lo so eh, però l'esempio di Morandi non vuole dire nulla in questa ottica. E' bravo a gestire la sua popolarità ma NON è un bravo content creator. E Morandi è diventato influente NON grazie ai contenuti, in effetti.

Domanda forse un po' antipatica: è etico, secondo voi, che un influencer possa ottenere benefici pratici dagli utenti che lo seguono? La domanda vale in particolare per chi costruisce la propria influenza sull'audience sfruttando il proprio lavoro di divulgazione di notizie, competenze e conoscenza.

Certo che è etico. La domanda si potrebbe girare in altro modo, ovvero è etico che un calciatore prenda dei soldi per portare una maglia brandizzata? Il discorso è IDENTICO. Tu ti costruisci una identità forte, la coltivi, la fai crescere e alla fine arrivi ad "influenzare". Bene, se non lo fai in modo occulto (ovvero marchette) è etico eccome! Sempre che uno non pensi che non sia etico il rapporto commerciale che tiene in piedi nel mondo occidentale, perchè li il problema sarebbe di modello politico :D

Esiste il rischio che si possa diventare influencer senza aver competenze e contenuti sufficienti a giustificare questo ruolo?

Non lo so. Giuro. Ci vorrebbe un metro per decretare chi è influencer, prima, ma non c'è. Aranzulla è un influencer, per esempio. Ha particolari doti? In molti direbbero di no, io dico di si. Ha avuto la dote di fare una cosa prima degli altri e di farla bene.

In una frase, anticipa con che spirito darai battaglia durante il panel.

Lo spirito deve essere sempre costruttivo! Se critico per criticare o per portare attenzione SOLO su di me allora sono un perdente. E nessuno vuole essere un perdente, no? ;)

L'appuntamento è per il 12 settembre, a partire dalle 18.20 a Rimini: non mancate, amici lettori!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto