• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Un barlume di speranza: la serie web dell'antieroe italiano [VIDEO]

Score

909 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Vennarucci 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/08/2014

Un barlume di speranza: la serie web dell'antieroe italiano [VIDEO]

In una storia il protagonista è solitamente l’eroe, il personaggio che affronta le situazioni per uscirne vittorioso. Libri, film e serie televisive ci insegnano però che talvolta il protagonista non vince, o che può addirittura trasformarsi in un antieroe.

A rendere preziose e interessanti queste storie sono i tentativi fatti dal protagonista per "vincere": è questo che ritroviamo in "Un barlume di speranza", web serie italiana di cui vi parliamo oggi assieme al suo creatore Manuel Grieco.

Assieme ad Alessandro Lazzi, Martino Castellani, Luca Migliorucci, Manuel ha dato vita ad un progetto davvero interessante, ritratto della nostra società e di un’Italia che si racconta sorridendo.

UBdS mantiene l’ironia della commedia italiana ma allo stesso tempo strizza l’occhio alla comedy statunitense. Come siete riusciti a unire due stili apparentemente così differenti tra loro?

Hai usato la parola giusta: "apparentemente". Perché in realtà non sono poi così tanto diversi come stili. O almeno per quanto riguarda il tipo di comedy americana a cui mi sono ispirato. Da una parte c'è la comicità tipica delle sitcom classiche, in cui è solitamente presente la "laugh track" che porta alla risata in modo più diretto ed esplicito.

Poi c'è la comicità politicamente scorretta più implicita e riflessiva e che, al contrario, non è una comicità passiva e tende a far ragionare lo spettatore su quello che sta vedendo. Quindi, con "Un Barlume di Speranza", io mi ispiro ovviamente alla seconda tipologia, che non è poi così diversa, secondo me, dalla commedia all'italiana di un tempo.

Lo stile americano ha un ritmo leggermente differente, più forte e serrato, e spesso esaspera molto di più determinate situazioni (basti vedere la comicità di Louis C.K.). Non sono ovviamente uguali, insomma, ma hanno molti fattori in comune. Per questo non è stato molto complicato far convivere i due stili. Essendo la mia una serie di stampo americano (anche perché ispirata dichiaratamente a una serie oltreoceano, conosciuta davvero da pochi, che si chiama It's Always Sunny in Philadelphia) ho cercato di dare alla struttura quel tipo di ritmo.

Ma avendo poi, in fin dei conti, un'identità italiana, ho cercato di identificarla inevitabilmente nella commedia all'italiana, uno stile che, purtroppo, il nostro cinema ha perso da tempo. Una delle opere di questa corrente a cui faccio maggior riferimento probabilmente è "I Soliti Ignoti". Ho sempre visto i nostri personaggi un po' come la banda di pseudodelinquenti di Monicelli. Vorrebbero scegliere la via più breve, aggirare il sistema, non hanno all'apparenza problemi ad infrangere la legge. Poi, in fin dei conti, sono troppo tonti e "buoni" per riuscirci.

Un barlume di speranza: la serie web dell'antieroe italiano [VIDEO]

Manuel Grieco, Alessandro Lazzi, Martino Castellani, Luca Migliorucci

La serie ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dal Rome Web Awards per la Best comedy scene. Secondo te perché proprio quella scena?

Non so, effettivamente anche io l'ho sempre considerata una delle scene più divertenti della serie. Penso che in quel momento si capisca realmente, per la prima volta, quanto i personaggi di questa serie siano senza scrupoli e completamente estranei alla realtà che li circonda. Hanno in testa un mondo tutto loro, in cui i piani che escogitano funzionano sempre nonostante abbiano basi inconsistenti. E quando poi alla fine affrontano la realtà dei fatti, si accorgono di aver sbagliato tutto. Probabilmente è anche per questo che ha vinto un premio. Perché individua molto bene l'atmosfera generale della serie e il carattere dei personaggi.

In quella scena è nata la musica della serie. Anche per questo è stata importantissima. Perché, io non l'ho mai detto, ma l'idea per la melodia della colonna sonora è nata completamente a caso. Quando abbiamo girato quella scena uno dei ragazzi della troupe e il nostro Martino Castellani si sono messi a fischiettare un motivetto blues battendo le mani sul tavolo. Tutto questo mentre erano ripresi dal direttore della fotografia, senza saperlo.

Fatto sta che, ignaro di tutto, in montaggio mi sono trovato questa clip divertentissima dove loro facevano i cretini fischiettando. E, a parte le risate, quel motivetto che "cantavano" mi è piaciuto talmente tanto che non me lo sono tolto dalla testa per settimane. Finché non ho dato il video al nostro grandissimo compositore Pierluigi Pietroniro, che lo ha trasformato nel sottofondo che ora sentite durante tutte le puntate.
Che dire… Queste sono le cose belle e inaspettate questo lavoro regala.

In un periodo dove si vorrebbe meritocrazia "Un Barlume di speranza" racconta di quattro ragazzi disorganizzati e simpatici, con molte idee ma molto confuse: alla fine anche loro ce la faranno?

Assolutamente no. Loro falliranno sempre. Possiamo dire che sia praticamente una costante. La necessità di meritocrazia non è certo qualcosa che loro quattro possono rivendicare. Anzi, loro agiscono sempre in modo sbagliato, se prendiamo come misura la meritocrazia. Cercano sempre la via più furba, più semplice, più contestabile. Sono degli antieroi a tutti gli effetti. E per questo motivo falliranno sempre. Ma nonostante questo, continueranno a provarci.

La serie vuole anche implicitamente criticare, per certi aspetti, lo stile di vita che contraddistingue i protagonisti. Rappresentano in qualche modo anche gran parte degli italiani, ma allo stesso tempo quasi lo giustifica all'occhio esterno. Mi spiego meglio: riprendendo come esempio "I Soliti Ignoti", i protagonisti erano dei ladri, quindi convenzionalmente personaggi negativi. Erano dei ladri creati dalla povertà, quindi inevitabilmente dalla società di quel momento, e facevano quel che facevano per necessità. Ed ecco la giustificazione di tale comportamento. Anche loro alla fine del film, infatti, non vincono. Perdono miseramente. Così anche i nostri personaggi.

Perché poi è vero, hanno molte idee, spesso anche apparentemente geniali, ma la domanda che ti poni è: lo sono davvero? Sono davvero dei geni o è la necessità che li spinge ad usare il cervello? Ecco, a me piace proprio giocare su questa ambiguità, che dà anche la possibilità al pubblico di immedesimarsi nei personaggi.

Un barlume di speranza: la serie web dell'antieroe italiano [VIDEO]

Manuel tu hai scritto, diretto e sei uno degli interpreti. Quale è stato il percorso che ti ha portato a Un barlume di speranza?

A livello didattico ho sempre fatto solo recitazione. Per il resto mi sono un po' improvvisato. Mi sono avvicinato prima di tutto al montaggio, negli ultimi anni. Il resto l'ho costruito con la passione e l'interesse verso questo mondo. Quello di fare un po' tutto in questa serie è stato più che altro un fatto di necessità.

Prima che l'idea prendesse piede, avevo appena finito il liceo e provato ad entrare in una scuola di cinema a Roma, la "Gian Maria Volonté". Quindi mi sono rimboccato le maniche e ho deciso di arrangiarmi da solo. Così, da lì, piano piano, anche dal fatto che sono un grande appassionato di serie tv americane, è nata l'idea di UBdS. La sceneggiatura poi è venuta da sé.

Mi sono buttato. E ho finito per pensare un pochino a tutto, persino alla scenografia. Il bancone del bar l'ho comprato su Ebay, altre cose in negozi d'usato.

Ovviamente, non sono da solo. Ho comunque altre persone che mi aiutano sul set. Persone senza le quali non avrei fatto nulla di tutto questo e che non smetterò mai di ringraziare. Perché questo è un lavoro che si fa soltanto in gruppo. Se avessi realizzato la serie per conto mio, sicuramente sarebbe venuta fuori una schifezza.

Quando uscirà la prossima puntata?

Con i fondi, i mezzi e la forza lavoro che abbiamo, è inevitabile essere un po' lenti. Le puntate sono abbastanza complesse per molti aspetti, a partire dalla durata; sono mediamente più lunghe rispetto all'abitudine dei prodotti visibili su YouTube. Tutti noi lavoriamo, al di fuori della serie, e viviamo pure sparsi, in posti diversi, quindi non riusciamo sempre ad organizzarci bene.

Intanto voi utenti cercate di diffondere la serie più che potete, che maggiore è la partecipazione e più ci spingete a continuare.

Scritto da

Francesca Vennarucci 

Laureata in Lettere a Roma 3, scelta necessaria per una persona amante della lettura e della scrittura, ho affinato la mia passione e la fantasia con un Master alla Luiss sull… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesca Vennarucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Wired Next Cinema: quando il cinema apre le porte al web [EVENTO]
Roma Web Fest: il festival dedicato alle serie web [VIDEO]
"GeekerZ" webserie: gli Zombie del web italiano [INTERVISTA]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto