• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

World Cup: una ricerca su brand, passione e sport

Score

424 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Emanuela Goldoni 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/07/2014

Donna che bacia il suo compagno

konradbak/fotolia.com

Il World Cup 2014, conclusosi ormai da una settimana, i tifosi Italiani non se lo scorderanno così facilmente. E’ troppo grande il dolore legato alla delusione della sconfitta. Eppure il legame inscindibile tra tutti i supporter e le loro rispettive nazioni è saldato, come in tutte le storie d'amore, dalla passione.

Ed è stata proprio la più travolgente e inspiegabile delle emozioni a essere stata oggetto di una curiosa ricerca di marketing che si intitola 'The power of passion', condotta dalla Futures Sport + Entertainment, divisione della IPG Mediabrands.

Prima di introdurti però ai risultati di questa ricerca, vorrei soffermarmi brevemente sull'idea che sta alla base dell'indagine: il legame tra brand affinity e FIFA World Cup.

Creare brand affinity attraverso FIFA World Cup

I mondiali, così come le Olimpiadi, rappresentano un momento storico di intensa carica emotiva per i tifosi dell'ultimo minuto e per quelli che a differenza dei primi, lo sono per davvero. Sia gli uni che gli altri si identificano non solo con i colori della propria squadra del cuore ma fanno propri anche tutti i simboli, brand compresi, che gravitano attorno alla nazione che supportano.

Quando si salda emotivamente e irrazionalmente quindi, il legame tra un marchio e i consumatori allora si sta costruendo una brand affinity, che differisce dal concetto di brand loyalty.

Coppia di innamorati

Kudryashka /fotolia.com

Brand loyalty vs. Brand affinity

Per usare una metafora “amorosa”, la brand loyalty è la stessa situazione affettiva che si manifesta tra marito e moglie in una condizione ottimale: ci si sceglie quotidianamente sulla base dell'abitudine che si è consolidata col tempo. Fine del romanticismo.

Ciò che invece accade quando siamo di fronte a un caso di brand affinity afferisce all’ambito delle pulsioni irrazionali. Torniamo alla nostra metafora "amorosa". Ad esempio, prendiamo due pendolari quasi sconosciuti, che ogni giorno si incontrano sullo stesso treno per recarsi al lavoro. All'improvviso, inspiegabilmente la passione li travolge e si scambiano un bacio inatteso. Tradotto in termini economici, quel bacio inatteso è l'acquisto inaspettato  che si giustifica grazie al forte impatto emotivo che quel brand ha sul consumatore.

Che cosa è successo quindi durante il Fifa World Cup 2014?

I 12 comportamenti del tifoso

La IPG Mediabrands ha individuato 12 driver della passione, che identificano a loro volta i tifosi sulla base dell'appartenenza alle seguenti sfere: "social" (attività sociali, in compagnia di altri), "media" (attività sui media), "personal" (coinvolgimento personale) e "participation" (partecipazione attiva):

  • Nostalgia: l’amore per gli anni del calcio d’oro.
  • Talk & socializing: l’evento sportivo come pretesto per stare in compagnia
  • Player affinity: riconoscersi nel giocatore
  • Love of the game: passione per lo sport
  • Active participation: chi pratica attivamente uno sport
  • Player excitement: incitare il giocare
  • Sense of belonging: senso di appartenenza
  • Gloating: letteralmente “gioire per le disgrazie altrui”
  • Team devotion: devozione alla squadra
  • All consuming: seguire tutte le partite possibili
  • Personal indulgence: appagamento personale
  • TV Preference: guardare gli sport da casa

E i tifosi del World Cup?

Nel World Cup sono 4 i comportamenti emersi tra le tifoserie:

  1. Team Devotion;
  2. All consuming;
  3. Talk&Socializing;
  4. Gloating.

Ecco qui qualche dato riferito ai fan inglesi:

Team Devotion: un 45% ha dichiarato che l’amore per la nazionale è andato crescendo durante le partite.

All consuming: un 57% degli inglesi ha divorato tutti i match che poteva guardare.

Talk&Socializing: un 72% ha usato come pretesto i mondiali per trascorrere del tempo in compagnia con i propri amici.

Più interessante è il dato riferito al “gloating”: un 70% ha affermato che sperava che la Germania perdesse.

tifosi tedeschi ai mondiali 2014

mangostock/fotolia.com

Passionate Fans are more engaged

Neanche a dirlo, dall'indagine risulta che i tifosi più appassionati sono anche quelli più emotivamente coinvolti e probabilmente più propensi al consumo.

Ecco qui i numeri:

  • un 76% degli adulti intervistati ha dichiarato di essersi servito di un second screen (come ad esempio tablet per produrre contenuti in tempo reale e tv) durante la visione delle partite;
  • 1500% di conversazioni attorno al brand Budweiser durante i Giochi Olimpici
  • 3 volte in più la probabilità che i tifosi acquistino un prodotto sponsor dei giochi olimpici. Di solito lo comunicano attraverso Twitter.
  • Brand come Subway e Beats di Dre hanno fatto leva su un giocatore come Daniel Sturridge  come testimonial delle loro campagne.
  • Un 70% degli intervistati ha ammesso di apprezzare i messaggi pubblicitari che avessero come contenuto temi legati al Fifa World Cup. Di questi, un 66% ha condiviso i contenuti delle campagne.
  • Inoltre, sembra che a giovare dell’onda emotiva scatenata dai Mondiali siano stati proprio gli sponsor ufficiali del FIFA World Cup: Coca Cola ha totalizzato 172.2K interazioni su FB. Adidas si aggiudica la vittoria su Instagram con quasi 94.K interazioni e 18.3M visualizzazioni su Youtube, come riporta AdAge.

A ogni nazione il suo

L’avresti mai detto? All’Italia spetta il primato di nazione più patriottica. I Paesi Bassi invece sono quelli che apprezzano maggiormente il calcio di rigore. Lo stato che predilige i giochi d’apertura? La Serbia. E indovina? Chi sta incollato alla TV per godersi la finale dei mondiali? La Germania.

Il match più desiderato

Un faccia a faccia Brasile - Argentina. Questo si aspettavano i telespettatori. E pensa, secondo i dati dell’indagine di Mediabrands se a disputare la finale si fossero trovati i due stati sud americani, più di 8 miliardi di persone avrebbero seguito la partita. Al contrario, se si fossero trovati uno contro l’altro Germania e Paesi Bassi l’audience non avrebbe superato i 7 miliardi!

E tu da quali driver ti fai guidare?

Scritto da

Emanuela Goldoni 

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva il nuovo misterioso gusto Coca-Cola Y3000 creato con l’AI
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie
Fanta lancia una nuova spumeggiante identità globale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto