• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il futuro è ad un soffio con il touchless di Snapback [INTERVISTA]

Score

653 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/07/2014

 

Snapback lo aveva già previsto Zemeckis nel secondo capito lo della saga Ritorno al Futuro. "Si devono usare le mani? Allora è un gioco da bambini!"

Già, perché anche toccare diventa obsoleto quando puoi utilizzare le funzioni principali del tuo smartphone senza impiastricciare lo schermo con le dita, risparmiando sulla batteria. Ma Automotive, Gaming, Medicina sono solo alcune delle possibili strade di sviluppo della futuristica Snapback.

 

Ho avuto il piacere di fare qualche domanda a Gerardo Gorga, cofounder di Snapback:

1. Il video di presentazione di Snapback e delle sue funzioni è abbastanza eloquente. Spiegaci qualcosa che ancora non sappiamo!

Sicuramente dal video emerge come le nostre soluzioni non richiedano scomode periferiche aggiuntive o hardware costoso, ma che tutto è realizzabile con quello che è già presente sui comuni device. Inoltre, tra i fattori più interessanti della nostra tecnologia c’è senza dubbio l’efficienza energetica. Le nostre soluzioni garantiscono un risparmio della batteria che può arrivare al 35%.

 

 

La nostra tecnologia va oltre gli smartphone e i tablet, stiamo già lavorando su un’interazione touchless and sightless basata sui wearables (smartwatch, smartband e simili). L’obiettivo è quello di rendere l’interazione con la tecnologia sempre più naturale, per questo ci prepariamo a declinare la nostra visione dell’interazione anche all’interno dell’Internet of Things.

2. La libreria software di Snapback è in parte aperta. Perché?

La nostra libreria sarà free per gli sviluppatori. La rivoluzione touchless passa per loro. Siamo sicuri che la creatività dei developers è, e sarà, fondamentale.

Per costruire app basate su interfacce touchless e sightless che permettano agli utenti finali una UX più immersiva, coinvolgente e divertente, gli sviluppatori hanno bisogno di tempo, conoscenze specifiche e soprattutto di superare il problema della frammentazione dei device.

La grande diversità di modelli di dispositivi si rispecchia inevitabilmente anche in una grande differenza a livello di sensoristica. Proprio per questo prevediamo che la nostra libreria sarà in parte aperta, per avere così massima compatibilità con hardware esistente e futuro.

Ancora prima di lanciare il nostro SDK abbiamo già ricevuto tantissime mail di sviluppatori che hanno sottoscritto il nostro early adopter program. Siamo sicuri che questa comunità di developers continuerà a crescere e che grazie alle loro applicazioni, il touchless sarà il nuovo modo di interagire.

 

 

3. In cosa è stato fondamentale il supporto di Luiss Enlabs e LVenture Group?

Snapback ha ricevuto un finanziamento da LVenture Group, ed è facile immaginare quanto sia prezioso per una startup poter contare su un finanziamento che permetta di rendere l’idea un progetto più che concreto. Abbiamo preso parte anche al programma di accelerazione di Luiss Enlabs. Oltre allo spazio di coworking, il supporto del team di Luiss Enlabs è stato fondamentale per consigli, networking, accesso agli investitori. Insomma in entrambi i casi il supporto è stato concreto e più che utile.

4. Snapback non è solo un selfie quando schiocco le dita. Le applicazioni possibili sono (per il momento) solo da immaginare. Potete anticiparci cosa bolle in pentola?

Andando oltre le tantissime occasioni di utilizzo che si presentano ogni giorno nella vita di ognuno di noi, le possibilità di utilizzo della nostra tecnologia in contesti più strutturati sono diverse e una più interessante dell’altra.

Automotive, Gaming, Medicina sono solo alcuni dei contesti possibili. Uno dei settori più importanti è sicuramente la disabilità. Ad esempio, uno dei nostri use case è pensato per i non vedenti. Proprio attraverso lo snap delle dita è possibile attivare una suoneria che permette di individuare dove si trova il telefono.

 

 

Cosa bolle in pentola? Qualcosa di davvero molto buono. Gli ingredienti ci sono tutti, team, competenze, tecnologia. Immaginate cosa sarebbe possibile fare se con dei semplici gesti si potesse interagire con tutta la tecnologia che ci circonda, come se avessimo una bacchetta magica.

A breve rilasceremo il nostro SDK e con una comunità di sviluppatori iper creativi già pronti a realizzare app c’è da aspettarsi un moltiplicarsi di possibili contesti d’uso e applicazione.
Gerardo Gorga

 

Grazie a Gerardo, aspettando lo skateboard volante, godiamoci un po' di futuro con Snapback!

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Generazione Twitch: cos’è e come i brand possono coinvolgerla e intercettarne il potere d’acquisto
Bugatti rivela un nuovo look audace, elegante e fantascientifico
Il gaming sulle smart tv rappresenta la nuova frontiera della pubblicità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto