Fonte @AppyDays
Annunciato già a fine aprile nientepopodimenoche dal patron di Eurochocolate e Presidente di Sedicieventi, Eugenio Guarducci, il TODI APPY DAYS diviene realtà.
Dal 25 al 28 settembre professionisti, esperti del settore e appassionati si incontreranno a Todi per il tanto atteso TODI APPY DAYS!
Quelli di #TodiAPPyDays, saranno davvero “giorni felici” per gli appassionati di nuove tecnologie: un palcoscenico unico per aziende, scuole ed Università nella città “ideale” che ospiterà il più grande evento italiano dedicato al mondo delle App.
Todi: un grande evento dedicato alle APP nel cuore dell'Umbria
Fonte @AppyDays
L’evento vuole dare l’occasione di incontrarsi e confrontarsi a programmatori, sviluppatori e imprenditori ed aprire le porte segrete delle App ai curiosi. Todi mira a divenire il luogo fisico entro cui è possibile dare vita alla progettazione dal basso: l’evento, infatti, offrirà l’opportunità a tutti di candidarsi sul sito ufficiale della manifestazione (www.appydays.it) e presentare la propria APP a sviluppatori e potenziali sponsor.
La grande diffusione di app e di dispositivi mobile, infatti, fa si che si possa parlare di vera e propria App Economy anche in Italia, dove il mercato delle Applicazioni ha visto una forte crescita nella vendita e nel download grazie all’aumento della diffusione di smartphone (37 milioni) e tablet (7,5 milioni) promettendo un futuro già a breve termine con crescite inarrestabili.
Direttore tecnico della manifestazione sarà Fabio Lalli, già Presidente della community Indigeni Digitali e Ceo di IQUII, società specializzata nello sviluppo di strategie digitali e applicazioni mobile/werable.
Programma
Il programma è suddiviso in quattro diverse aree tematiche, ognuna delle quali prevede una serie di iniziative:
- Area Tecnico-Culturale
- Area Intrattenimento
- Area Sponsor
- Area Special Event.
Seminari, workshop, lab, incontri tecnici e corsi di formazione per la gioia dei professionisti! Per gli spettatori più APPassionati di giochi e concorsi, ci saranno i tornei di games per mobile, challenge e contest fotografici dove le uniche fotocamere consentite saranno ovviamente quelle dei dispositivi mobili e il fotoritocco sarà possibile solo con le App.
Senza dimenticare iniziative ad hoc per le scuole e uno spazio riservato ai più piccoli. E dal momento che questa manifestazione vuole dare spazio a tutte le forme di innovazione mobile, ci sarà una speciale area dedicata alla Realtà Aumentata.
Todi, dunque, si fa teatro di un evento unico mettendo a disposizione tra le altre le location uniche di Palazzo e Teatro Comunale, Sala delle Pietre e del Nido dell’Aquila. Ma tutta la città si trasformerà grazie alle attività di forte impatto visivo e alle installazioni all’aperto che proietteranno nel futuro il centro storico della Città. A giudicare dai numeri, gli APPassionati non mancheranno all’appuntamento.
Un’occasione per chiudere in bellezza l’estate e candidare le vostre idee sul sito ufficiale!!!Ricordiamo l’APPuntamento: 25 Settembre 2014…. Un evento imperdibile!
Per maggiori info: www.appydays.it
Facebook:www.facebook.com/appydays.official
Twitter: @ppydays
hashtag ufficiale: #TodiAPPyDays