• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Come vincere la battaglia social dei Mondiali 2014

Score

353 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Claudia Dani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2014

mondiali CinnamonToast ‏

Tweet di CinnamonToast ‏@CTCSquares

I mondiali 2010 in Sudafrica sono stati uno dei primi eventi internazionali di sport contraddistinto dalla esplosione dell'uso dei social media. Durante la finale i tweet arrivarono da 172 paesi in 27 diverse lingue. In tutto sono stati 2,3 i miliardi di utenti coinvolti.

Twitter durante i Mondiali2010 - creata da @miguelrios

Pensate a quanto è aumentato in 4 anni il coinvolgimento delle persone tramite social media nella fruizione degli eventi sportivi, e a come le aziende possono entrare nel dialogo. Un esempio lo abbiamo visto due giorni fa con l'uscita dai mondiali dell'Italia.

Hey @luis16suarez. Next time you're hungry just grab a Snickers. #worldcup #luissuarez #EatASNICKERS pic.twitter.com/3RAO537HjW

— SNICKERS® (@SNICKERS) 24 Giugno 2014

 

Asciugate le lacrime per i nostri calciatori... lo show continua e, dunque, perché perdersi la possibilità di entrare in contatto con milioni di persone? Vediamo cosa si raccomanda nel web, per fare social media marketing "mondiale".

L'uso dei social media durante gli eventi sportivi mette a disposizione uno spazio d'azione che non tutte le aziende sanno di poter sfruttare. Perché, allora, non cogliere questa occasione? Siete ancora in tempo.

Curare i contenuti in base ai propri follower

Questa è la prima regola da seguire. Inutile fornire i risultati delle partite minuto per minuto ad un pubblico che probabilmente è più interessato a commentare le fidanzate dei calciatori inquadrate durante il match, ad esempio; oppure prendere spunto da un cartellino giallo può essere utile se il vostro brand ha qualche legame con il colore giallo.

Ciò che verrà condiviso sui social durante i match va pensato per il vostro pubblico di riferimento, che seguirà l'evento in quel preciso momento. Sarà più facile farlo con una buona programmazione e più difficile in real time, anche se comunque possibile, come vedremo di seguito.

Contenuti programmati, in realtime ma anche un piano alternativo pronto

Ipotizzare i risultati possibili delle partite, avere un piano di riserva.

Avere delle infografiche già pronte e due immagini opposte l'una all'altra a seconda del risultato finale, vi permetterà di essere efficaci al momento giusto.

Prendete spunto dall'ormai famoso esempio di Oreo, che ormai ha fatto scuola durante il Super Bowl.

milka mondiali

www.facebook.com/MilkaIT

Non dimenticarsi dei competitor

Sottostimare gli interventi dei molti brand che faranno di tutto per essere coinvolti nel dialogo fra gli utenti è un errore. Allo stesso modo lo è non mappare le loro azioni, principalmente per due motivi:

  • potrebbero citarvi e dovrete essere pronti a rispondere;
  • potrebbero utilizzare una strategia simile, e se lo fanno prima di voi risultereste non creativi

Twitter prima di tutti ma...

Twitter, come abbiamo visto, è senza dubbio il miglior strumento per l'engagemment durante un evento sportivo, e quello più utilizzato; ma fate un'accurata ricerca e se i vostri follower sono più attivi su Facebook o Pinterest non dimenticatevene!

Nell'usare twitter è importante scegliere gli hashtag migliori a seconda delle situazioni. Inutile oggi fare riferimento al morso di #Suarez, ad esempio, dato che ha già avuto la sua massima esposizione in real time. Meglio tenerselo magari per raccontare i momenti del mondiale quando saranno conclusi.

Usare gli hashflag

Un evento come i mondiali coinvolge il mondo intero e se la vostra è un'azienda internazionale che vuole esplorare possibili altri mercati, iniziare dai social media in un'occasione come questa è un punto di partenza. Non dimenticate, però, di fare prima una ricerca su quali siano i mercati potenzialmente interessanti per voi, anche in questo caso non si può improvvisare.

Avevate già pensato all'occasione mondiali 2014? Come avete usato twitter? Che altro aggiungereste a questa breve lista?

Scritto da

Claudia Dani 

Ogni giorno una nuova sfida. Sono blogger, giornalista free-lance, assolutamente dipendente dai Social Media. Sono curiosa, a volte faccio domande che lasciano i miei amici a … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Dani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Queste calciatrici hanno vinto i mondiali (anche di ascolti) e ora vogliono cambiare il mondo
I 5 social media fail e win del 2014
5 memorabili Digital PR Epic Win

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto