• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Spotlime: seed funding per l'app che trova i migliori eventi [INTERVISTA]

Score

449 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/05/2014

Spotlime è il primo selezionatore di eventi intelligente in Italia che impara dalle tue scelte per proporti il tipo di esperienza più adatta per te, anche all’ultimo momento. L’app infatti mette a disposizione una selezione personalizzata dei dieci migliori eventi ogni giorno (non il solito aperitivo o la discoteca di sempre), permettendo di acquistare o prenotare in soli due click dallo smartphone. 

Lanciata nel dicembre 2013, attualmente disponibile su App Store e Google Play, ha annunciato un seed funding da parte di un gruppo di business angels di IBAN (Italian Business Angel Network) per 200.000 euro.

Per questa occasione, abbiamo intervistato il CEO della società, Francesco Rieppi.

Come avviene la curation degli eventi giornalieri?

Spotlime vuole regalare qualcosa di unico ai propri utenti ogni giorno: non raccogliamo semplicemente eventi già presenti su altri portali, ma portiamo i nostri utenti alla scoperta delle perle nascoste a Milano, sconosciute ai più.

Gli eventi sono selezionati uno ad uno internamente dai nostri event specialist, il cui compito è identificare ogni giorno solo il meglio che Milano può offrire. Tutto quello che vede l’utente – dalle immagini alle descrizioni dell’evento – è opera del nostro team, per garantire la migliore esperienza possibile utilizzando l’app.

Dal punto di vista degli utenti con quali attività di marketing li state raggiungendo ?

L’attività di marketing si sviluppa attraverso un canale online e uno offline. Per il canale online, utilizziamo sia strumenti a pagamento per acquisire nuovi utenti, quali Facebook Ads, AdWords e iAds, sia strumenti gratuiti per creare una community e aumentare l’interesse degli utenti già attivi, ad esempio mediante l’interazione con la nostra pagina Facebook.

Come attività offline, organizziamo invece volantinaggi mirati in zone specifiche di Milano ed eventi legati a Spotlime. Durante il Salone del Mobile, ad esempio, abbiamo girato per le strade di Brera travestiti da hipster, offrendo ai passanti di camuffarsi e realizzando foto personalizzate. Questi hanno quindi trovato la loro foto sulla nostra pagina Facebook, dove hanno potuto taggarsi, pubblicizzando quindi Spotlime al loro gruppo di amici.

Cosa vi differenzierà, a lungo termine, da Yplan?

Sicuramente la personalizzazione degli eventi in base alle preferenze dell'utente. La nostra app si propone come "selezionatore intelligente" e permette all'utente di vedere velocemente eventi che sono in linea con i propri gusti. Stiamo lavorando da diverse settimane con alcuni laureati del Politecnico di Milano per realizzare un algoritmo all’avanguardia in questo senso.

Come vi posizionate rispetto ai i principali aggregatori di eventi in Italia come tonight e zero, ma anche eventbrite e meetup?

Spotlime è un selezionatore di eventi; ciò significa che un utente non troverà sull'app tutti gli eventi in corso a Milano, a differenza di aggregatori come MeetUp o Zero, ma solamente una selezione basata sulle preferenze dell'utente stesso. Questo permette all’utente di Spotlime di risparmiare tempo, cosa fondamentale quando si deve scegliere come passare la serata all’ultimo momento.

Spotlime inoltre permette di acquistare o prenotarsi per un evento direttamente sull'app in due click, cosa che per altre piattaforme non è invece possibile, o richiede molteplici passaggi.

Infine, permettiamo ai nostri utenti di ricevere vantaggi esclusivi attraverso l’app, come drink omaggio, ingressi in lista o sconti sull’ingresso.

Avete dei progetti per expo ?

L’Expo è una splendida occasione per Milano per mettersi in luce e per arricchirsi di cose da fare. Spotlime punta a diventare il principale strumento, per milanesi e non, per trarre massimo vantaggio delle migliori opportunità che questo offrirà.

La formula magica sarà sempre la stessa: puntare sulla personalizzazione. Come abbiamo già sperimentato durante il Salone del Mobile, per le persone il problema non è trovare eventi, ma scegliere il migliore sulla base dei propri gusti. Per questo abbiamo già iniziato a muoverci per lo sviluppo di partnership che assicurino ai nostri utenti le migliori opportunità durante l’Esposizione.

Ora che avete ottenuto questo investimento, come lo impiegherete e con quali obiettivi di utenti nel 2014 e per il 2015 ?

Grazie all’investimento potremo concentrarci sulla crescita del nostro numero di utenti ed organizzatori di eventi, prima a Milano e quindi in altre grandi città. Roma, Berlino, Parigi, Madrid e Barcellona sono tutte città estremamente interessanti per un’app come Spotlime. Le opportunità per crescere non mancano: il mercato dell’invenduto vale oltre 35 miliardi di euro e Spotlime vuole diventare la prima app capace di capitalizzare questo potenziale.

 

 

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown
App, streaming e divertimento: le iniziative benefiche più originali durante l’emergenza

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto