img da socialsolutionscollective.com
Quante volte avete controllato la home feed della vostra pagina business su Facebook? Sapete quali sono i "Mi Piace" che avete cliccato con l'identità della pagina aziendale? Se non l'avete fatto è arrivato il momento di dare un'occhiata. Perchè? Per prima cosa perchè i social media sono uno dei modi più semplici di fare content curation.
E poi perchè è importante inserire nella vostra strategia social la ricerca di contenuti su Facebook.
Ecco un piccolo ripasso di come si accede alla home feed della pagina:
basta cliccare sulla freccia in alto a destra e scegliere di usare Facebook tramite la propria pagina, a questo punto non rimane che cliccare sulla voce home e il gioco è fatto. Avrete a disposizione tutti i contenuti fra i quali scegliere.
Vediamo ora come occuparsi della propria homefeed aziendale e come scegliere in modo intelligente chi seguire.
1. Una volta sulla home non vi rimane che scegliere quali contenuti arricchire, o semplicemente condividere identici, con i vostri follower.
2. Scegliete bene chi seguire, qualcuno che vi offra contenuti relativi all'ambito di cui vi occupate. Ricordate che potrete pescare nel newsfeed solo fra i contenuti delle pagine che piacciono alla vostra pagina :-)
3. Monitorare costantemente la propria home feed vi permetterà di capire chi pubblica contenuti rilevanti, e renderà la vostra content curation ancora più veloce col passare del tempo.
4. Non si tratta sempre di creare nuovi contenuti su Facebook, a volte è il caso di ricordarlo. In alcune occasioni può essere più efficace fare un mix di contenuti insieme ad un proprio commento. Per esempio, un commento a nome della vostra azienda funzionerà meglio se è supportato da un articolo di un magazine di riferimento del settore.
E voi, quanto spesso visate la home della vostra pagina? Utilizzate spesso i contenuti condivisi su di essa?